Sensuale Nero d’Avola ... Il Nero d’Avola è il più conosciuto e diffuso tra i vitigni autoctoni siciliani. Il successo di quest’uva a bacca rossa è tale che si può addirittura affermare che attualmente almeno un vino a base di Nero d’Avola, in purezza o in uvaggio, viene prodotto dalla quasi totalità delle aziende sicule. Ben rappresentativo delle sue caratteristiche è il Deliella 2001, realizzato dal Feudo Principi di Butera. Concilia il calore della struttura e le intense note di marmellata di more con una bava sorprendentemente agile e dotata di freschezza, per un effetto di sicura piacevolezza. Sui 40 euro.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025