Morbido Cabernet ... L’interesse degli enofili aggiornati si muove in un’area de-cabernettizzata e de-merlottizzata. E’ più “à la page” tessere le lodi di un rosso ottenuto da una varietà locale magari vinificato con tecniche “antiche”. Peccato che, in casi estremi, significhi colori smorti, ossidazioni precoci, gusti che danno la stretta mandibolare del tetano. Ma, come ci sono vini tradizionali scadenti, ci sono Cabernet ben fatti, non appesantiti da note dolciastre del legno, non pacchiani, piacevoli da bere. Come il succoso e morbidi Cabernet Castello Rametz (tel. 0473/211011), sugli 11 euro.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025