02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
MADE IN ITALY

La Fragola della Basilicata ottiene l’Igp, portando a 896 le denominazioni italiane registrate in Ue

L’Italia ai vertici in Europa per prodotti tutelati, che valgono oltre 20 miliardi di euro alla produzione e più di 11 miliardi di euro di export
FRAGOLA DELLA BASILICATA IGP, FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, IGP, INDICAZIONI GEOGRAFICHE, MINISTRO DELL'AGRICOLTURA, TUTELA, UE, Non Solo Vino
La Fragola della Basilicata Igp

Con l’iscrizione della Fragola della Basilicata nel registro europeo delle Indicazioni Geografiche Protette (Igp), l’Italia raggiunge 896 denominazioni registrate, confermandosi ai vertici in Europa per numero di prodotti tutelati. Il comparto delle Indicazioni Geografiche italiane vale oltre 20 miliardi di euro alla produzione e genera più di 11 miliardi di euro di export, a conferma della qualità e della riconoscibilità delle produzioni agricole italiane.
Il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, annunciando la nuova iscrizione, ha sottolineato come si tratti di “un risultato fortemente voluto, che testimonia la qualità e la riconoscibilità delle produzioni agricole italiane. Ogni nuovo riconoscimento rappresenta un passo avanti nella valorizzazione del lavoro dei produttori e nel rafforzamento del legame tra territorio e filiera. Nel caso della Fragola della Basilicata Igp questo legame è evidente. Il clima mite, la buona esposizione solare e i terreni fertili del Metapontino rendono quest’area particolarmente predisposta a una coltivazione di eccellenza”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli