Arte? No grazie, meglio la buona tavola ... Sondaggio. Italiani enoturisti... Tutti pazzi per l’enoturismo. Da una ricerca dell’Istituto Piepoli su un campione di 306 persone di reddito medio alto, tra i 25 e i 55 anni, emerge che il turismo enogastronomico batte quello artistico. Il 44% degli italiani pone in cima alla lista dei propri desideri la scoperta di nuovi vini e nuovi sapori durante le vacanze, mentre solo il 25% pensa a una visita alle città d’arte. Al primo posto il benessere quindi, nel senso più ampio del termine, visto che ben l’85% degli inteivistati dichiara di essere interessato a visitare una tenuta vitivinicola, in particolare per degustare cibo sano e di qualità (65%), vini sani e di qualità (57%), visitare il territorio (49%), osservare la produzione del vino (25%) e godersi la natura (25%). Da un’indagine realizzata consultando oltre 250mila articoli pubblicati dalla stampa estera, l’Italia risulta al primo posto nel mondo per l’enoturismo e la valorizzazione del territorio. Seconda la Francia, seguita dagli Stati Uniti. Tra le regioni italiane, per la stampa estera è la Toscana la capofila, seguita da Piemonte e Veneto. Prima nel Sud, la Sicilia.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025