Anche le bollicine italiane hanno il doc
Un altro passo avanti nella tutela del Made in Italy. Solo gli spumanti "metodo classico", ovvero prodotti in Italia con rifermentazione in bottiglia e con uve Chardonnay e Pinot, stessa procedura degli champagne francesi, possono avere la scritta Talento sull’etichetta: una certificazione di legge che intende far chiarezza su un mercato dove ogni vino con più di 3 atmosfere, magari ottenute con il gas, si chiama spumante. Su 250 milioni di bottiglie in commercio ogni anno sarà possibile, ora, distinguere i 17 milioni di bollicine d’élite, che richiedono anche 23 anni di lavorazione.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025