02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

La Repubblica

Vino biologico arriva l'ora della qualità ... ma l'intero pianeta vini vive un mese di appuntamenti importanti ... Apprezzamenti sorpresi ed elogi meritati per i protagonisti della prima giornata dei vini biologici, realizzata dall'Enoteca Italiana, in collaborazione con Lega Ambiente e la rivista "Cucina Naturale". Rispetto ad altre produzioni biologiche e malgrado il crescere della fobia dei pesticidi, il cui uso nei vigneti è pesante, finora i vini "bio" erano considerati poco competitivi. L'assegnazione della menzione d'onore proprio ad un Soave bio durante l'ultimo Vinitaly ha testimoniato l'inversione di tendenza.
Biologici e non solo: l'intero pianetavini vive un mese di appuntamenti importanti. Dalla Toscana al Piemonte, ieri a Barolo è stata presentata ufficialmente l'annata ‘97, una delle migliori dell'ultimo decennio. Sede della degustazione, il Castello Falletti di Barolo, dimora storica della famiglia che inventò il Barolo a metà ‘800, e che oggi continua la produzione attraverso la famiglia Abbona, succeduta nella proprietà dei Marchesi a metà degli anni ‘20. L'annata ‘97, dedicata a Valeria Moriconi, ha avuto un altro "testimonial" di alto livello nello chef Alfonso Iaccarino, premiato con l'Ordine Dinastico del Barolo. A fine settimana, altro appuntamento di qualità con l'assemblea delle Città del vino, oltre 400 comuni riuniti sotto l'egida dell'accoglienza e del "terroir" vinicolo. Negli stessi giorni, a Montefalco verrà presentata l'annata ‘98 del Sagrantino, vino di minor tradizione, ma capace di raggiungere negli ultimi anni un alto profilo qualitativo. Sagrantino e Barolo, insieme ai migliori vini italiani, si daranno poi appuntamento a Vinexpo 2001, in programma a Bordeaux dal 16 al 21 giugno.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Pubblicato su