Rosso Valdostano ... Regione giustamente nota per i suoi bianchi acidi e minerali fragranti e aromatici, la Valle d’Aosta conta anche su un patrimonio di rossi autoctoni di tutto interesse. Tra questi oltre agli affermati Petit Rouge e Fumin (più sottile il primo più carnoso e tannico il secondo), è da seguire l’evoluzione dei Mayolet, che sembra avere più del Cornalin e del Vuillermin le carte in regola per delle prestazioni d’autore. Lo dimostra il 2010 firmato dal capace e versatile Michel Vallet con il suo Feudo di San Maurizio: profumi elegantemente speziati, sentori di frutti di bosco, sviluppo fresco e pepato, di succosa naturalezza e accattivante bevibilità. Prezzo di vendita intorno ai 15 euro
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025