
Orti in città, orti verticali e quant’altro non sono solo una moda passeggera, da “hipster” newyorchesi che coltivano in terrazza o sui tetti di Manhattan fragole e pomodori. A Singapore, una delle città con il più alto sviluppo urbano al mondo, è nata la prima fattoria verticale al mondo: più che un hobby, una vera azienda agricola nella città asiatica con lo scopo di produrre più frutta e verdura localmente e riducendo così la dipendenza dalle importazioni, che raggiungono ormai vette del 93%.
Sono 120 le torre di alluminio, alte fino a 30 metri, sulle quali si riesce a produrre circa mezza tonnellata di verdure al giorno, ma i responsabili dell’azienda agricola, che è costata qualcosa come 21 milioni di dollari, sperano di trovare presto altri finanziatori così da implementare la fattoria a 300 torri e la conseguente capacità produttiva fino a 2 tonnellate di verdure ogni giorno. Le premesse sono incoraggianti: sebbene i prodotti agricoli della fattoria urbana abbiano un costo stimato di 10-20 centesimi in più al chilo delle altre verdure vendute comunemente nei supermercati, i consumatori sembrano apprezzare la possibilità di comprare cibi freschi prodotti a livello locale.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025