02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Panorama Economy

La spunta Jacobazzi ... Gli avvocati chiamati in causa l’hanno subito ribattezzata “la battaglia della grappa”, ma non era una gara di degustazione davanti a un sommelier. La contesa si è svolta al Tribunale di Milano, dove la Distillerie Franciacorta, assistita da Cesare Galli, Caterina Paschi e Mariangela Bogna dello studio Ip Law Galli, ha citato in giudizio la Distillerie Sari di Saleri Riccardo, assistita da Marco Francetti ed Eleonora Ortaglio dello studio Jacobacci & Associati. Motivo del contendere: la denominazione “Grappa di Franciacorta”, utilizzata dalla Distillerie Sari per le grappe prodotte da uve dell’omonima zona e contestata da Distillerie Franciacorta, che ha depositato il marchio “Franciacorta”. Davanti al dilemma alcolico, i giudici milanesi hanno dato ragione ai legali di Jacobacci, sostenendo che il nome geografico “Franciacorta” non può essere monopolio di un solo operatore della zona.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Pubblicato su