02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
LA CURIOSITÀ

Per oltre la metà degli italiani, quando sono in viaggio, il benvenuto perfetto è enogastronomico

Lo dice una ricerca YouGov per Airbnb che premia “I Maestri dell’Accoglienza” italiana. A vincere sono i piccoli borghi e la convivialità
AIRBNB, CONVIVIALITA', ENOGATRONOMIA, ITALIANI, OSPITALITÀ, PICCOLI BORGHI, TURISMO ENOGASTRONOMICO, VIAGGI, Non Solo Vino
Airbnb che premia “I Maestri dell’Accoglienza” italiana

Per oltre metà degli italiani (52%), quando sono in viaggio, il benvenuto perfetto è enogastronomico, magari con prodotti locali. È questo il segno distintivo dell’ospitalità che anche Airbnb ha voluto celebrare con l’edizione n.1 “I Maestri dell’Accoglienza”, premiando i migliori host italiani, da Nord a Sud del Belpaese, che incarnano alla perfezione i valori dell’ospitalità made in Italy. Tra i premiati storie che raccontano l’Italia più vera: . Secondo una ricerca condotta da YouGov per la celeberrima piattaforma che consente di affittare alloggi o esperienze, l’accoglienza, infatti, non si misura in stelle, ma in gesti sinceri: una stretta di mano (63%), un’atmosfera familiare (58%) e il profumo del caffè appena fatto (46%). A vincere sono i piccoli borghi (47%), simbolo di autenticità, staccando le grandi città (9%), con punte del 60% in Puglia. Al Sud dominano la convivialità e il calore della cucina (68%), mentre al Nord prevale la libertà dell’ospite. Le donne apprezzano ambienti puliti e confortevoli (44%) e profumo di bucato (42%), i giovani (18-34 anni) guardano anche alla tecnologia (29%), ma per gli over 55 l’ospitalità è soprattutto calore umano (69%), molto più dell’efficienza dei servizi (8%).
Dietro queste storie c’è una community italiana di host che condivide prevalentemente una stanza o un solo immobile intero (80%). L’età media è di 48 anni, il 53% è donna. Nel 2024 l’host tipico ha guadagnato sui 4.000 euro ospitando per 26 notti, e il 74% dichiara che ospitare non è la propria fonte di reddito principale. La comunità dei Superhost è cresciuta del +15% nell’ultimo anno, raggiungendo la cifra record di 68.000 con oltre 150.000 annunci nella categoria “Amati dagli ospiti”.
Con la prima edizione de “I Maestri dell’Accoglienza”, Airbnb ha, quindi, premiato sei host italiani, da Graziano a Cisternino (Puglia) nella categoria Ospitalità eccezionale”, a Daniela per il Miglior alloggio qualità-prezzo” a Marino (Lazio), da Roberto per il Miglior alloggio rurale” a Scopello (Sicilia), ad Elisabetta per il Miglior alloggio per famiglie” sul Lago di Como (Lombardia), da Martina per il Miglior alloggio per Milano-Cortina” 2026 a Moena (Trentino Alto Adige), a Matteo nella categoria Esperienza straordinaria” con la ceramica di Montelupo Fiorentino (Toscana).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli