Non Solo Vino “Vieni in Italia con me”, ecco il primo libro di Massimo Bottura. Viaggio nei 25 anni di carriera del re degli chef italiani in 48 ricette. Tra il “pane, latte e zucchero” per Expo2015 e la dedica a WineNews 26 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Il ruolo degli chef oggi è riconosciuto come mai prima nella società. E la nostra missione è contribuire a cambiare tutto quello che non va nella filiera del cibo, dai contadini ai consumatori”. Così lo chef-attivista peruviano Gastòn Acurio 26 Ottobre 2014
Non Solo Vino “L’Expo 2015 dovrà essere un contenitore di tematiche grandi. Il pericolo è che sia solamente l’occasione strumentale per parlare e promuovere il cibo come merce …”: la lettera-richiamo di Carlo Petrini (Slow Food), Don Ciotti e il regista Olmi 25 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Per cambiare il modo in cui le grandi industrie del cibo lavorano, e far crescere la qualità del cibo e di modi di produrlo, è fondamentale la crescita culturale delle singole persone”. Così Paolo Barilla, vicepresidente del big della pasta italiana 25 Ottobre 2014
Non Solo Vino Torino capitale del cibo? Ecco le strategie per metropoli del futuro. Il sindaco Fassino: “Salone del Gusto e Terra Madre simbolo della città che cambia. Le condizioni ci sono: lavorare su promozione e comunicazione” 25 Ottobre 2014
Non Solo Vino “L’educazione al cibo è diritto inalienabile per tutti i bambini del mondo, e le scuole sono il luogo più giusto”: così Jamie Oliver, lo chef che ha cambiato il modo di mangiare nelle scuole Uk, al Salone del Gusto, con Carlin Petrini e Alice Waters 25 Ottobre 2014
Non Solo Vino “10.000 Orti in Africa” è la mission di Slow Food. Perché “fare un orto è atto politico” e “la terra dell’Africa appartiene a giovani africani” ha detto il fondatore di Slow Food, Petrini. E Google mapperà tutti gli orti coltivati nel continente 25 Ottobre 2014
Non Solo Vino Peperoncino, ingrediente fondamentale di tante ricette della cucina italiana, ma in Italia il 70% è importato. E la legge non impone di specificare il luogo di produzione ma solo di confezionamento avverte il Corpo Forestale dello Stato (fonte: Ansa) 25 Ottobre 2014
Non Solo Vino Il Gruppo Cremonini apre il primo impianto di macellazione di carni bovine in Russia, con una capacità di lavoro di 130.000 capi all’anno. La carne ottenuta sarà commercializzata in Russia. 250 milioni di euro i ricavi 2013 in Russia del Gruppo 25 Ottobre 2014
Non Solo Vino Salone del Gusto 2014: contadini uniti contro la fame attraverso l’agricoltura familiare. Don Bruno Bignami, docente di Teologia: “convinto dell’attualità di un vecchio slogan: la terra a chi lavora!”. Petrini: “Giovani in prima linea” 25 Ottobre 2014
Non Solo Vino Se Expo chiede “come nutriremo il pianeta” il Protocollo di Milano di Barilla Center for Food & Nutrition da sottoscrivere in Expo per ridurre spreco alimentare è risposta possibile. Sostenuta da fondatore Slow Food Petrini e da chef inglese Oliver 24 Ottobre 2014
Non Solo Vino Un patto tra le Regioni per combattere l’obesità dei bambini: lo auspicano gli assessori regionali all’Agricoltura, che hanno approvato, all’unanimità, un protocollo per l’eliminazione nelle scuole dei distributori automatici di merendine e snack 24 Ottobre 2014
Non Solo Vino Diete che curano i bambini ma anche gustose, appetibili e che favoriscono l’educazione alimentare dei piccoli pazienti. Le terapie “buone da mangiare” al centro di un accordo tra l’Ospedale Bambino Gesù di Roma e l’Università di Pollenzo di Slow Food 24 Ottobre 2014
Non Solo Vino Con il clima impazzito il meteorologo diventa consigliere dell’agricoltore. Luca Mercalli a WineNews: “chi pianifica il futuro punti su coltivazioni che durano decenni, per le annuali, tenere gli occhi aperti. Ma l’agricoltura è vittima e carnefice” 24 Ottobre 2014
Non Solo Vino Slow Food alla conquista dello spazio: l’astronauta Samantha Cristoforetti riempe la dispensa dell’Iss con i prodotti dei Presìdi (23 novembre). 50 prodotti e la prima macchina da caffè spaziale “per trasmettere un messaggio alla Terra sul cibo sano” 24 Ottobre 2014
Non Solo Vino Percorso, in tre padiglioni, per raccontare la biodiversità, facendola toccare con mano e assaggiare: ecco il percorso di Slow Food ad Expo2015. Commissario Expo, Sala: “grazie a Slow Food per esserci”. Ma il fondatore Petrini non risparmia critiche 24 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Salone del Gusto” - “Terre improduttive tornano ad agricoltori”: così il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, su protocollo “Terrevive” per vendita e affitto terre demianali firmato con Regioni, Comuni, Agenzia Demanio, Ismea 23 Ottobre 2014
Non Solo Vino Dai tartufi solidali in asta a Alba e San Miniato alla sfida di bartender all’Hard Rock Cafe di Firenze, da “Frantoi Aperti” in Umbria a “Chef’s adventure” con 30 stelle Michelin a Norcia alla viticoltura sostenibile a Montalcino nell’agenda WineNews 23 Ottobre 2014
Non Solo Vino Il 99% degli italiani ama la pasta e il 44% la consuma quotidianamente. La produzione, nel 2013, ha superato i 3,4 milioni di tonnellate (+2,3% sul 2012), per un valore di 4,6 miliardi di euro. Parola di Aidepi, alla vigilia del “World Pasta Day” 23 Ottobre 2014
Non Solo Vino Lavazza e Slow Food insieme alle donne e agli uomini che lavorano la terra in Africa: sono loro, gli “Earth Defenders”, i protagonisti degli scatti del “Calendario Lavazza 2015”, firmato da Steve McCurry, in mostra al Salone del Gusto di Torino 23 Ottobre 2014
Non Solo Vino La furia di “Attila” si abbatte sulla raccolta delle olive in pieno svolgimento in Italia con grandi difficoltà dovute alle condizioni climatiche che fanno stimare un calo della produzione dell’olio del 30% (300.000 tonnellate). Così la Coldiretti 23 Ottobre 2014
Non Solo Vino Contro la moria delle api, arriva la “super-regina” in grado di resistere agli attacchi, malattie in primis, che spopolano gli alveari: sarà selezionata geneticamente dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta 23 Ottobre 2014
Non Solo Vino “La pasta made in Italy nel mondo, oggi, pesa solo per il 30%, e la tracciabilità non andrebbe imposta sul grano, ma sulla semola di grano duro”. Parola di Furio Bragagnolo, presidente di Pasta Zara, secondo produttore italiano dopo Barilla 23 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Prima le persone e le Comunità del cibo. Poi, semmai il libero mercato, se cambiano le regole. Perché così non è sostenibile, è un vecchio modo di pensare, sbagliato e criminale”. Parola del Presidente Slow Food, Carlin Petrini 23 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Aiutateci a portare la grande questione alimentare globale fuori dai confini degli addetti ai lavori. Vi aspettiamo ad Expo 2015”: così il Ministro delle Politiche Agricole Martina, a Terra Madre. Con le parole di Michelle Obama e Papa Francesco 23 Ottobre 2014
Non Solo Vino L’edizione 2014 del Salone del Gusto e Terra Madre è destinata a rimanere nella storia: ad aprire la cerimonia di inaugurazione, stasera, al PalaAlpitour, i video messaggi di Papa Francesco e della first lady Michelle Obama 22 Ottobre 2014
Non Solo Vino Tra le guerre commerciali in corso, non c’è solo quella tra Ue e Russia, ma anche i rapporti traballanti tra Stati Uniti, Messico e Canada, che mettono in pericolo gli scambi di carne e vino, tra etichette insufficienti e dazi troppo elevati 22 Ottobre 2014
Non Solo Vino Salone del Gusto - Terra Madre, dal 23 al 27 ottobre, a Torino, by Slow Food: agricoltura familiare al centro, ma si parlerà anche di lavoro, Expo2015, biodiversità, vino e tante curiosità, con top chef, economisti, politici e imprenditori 22 Ottobre 2014
Non Solo Vino Il Salone del Gusto inizia domani, ma per chi ha deciso di raggiungere Torino in aereo, partendo dall’Aeroporto di Roma a bordo di un volo Vueling, c’è un anticipo ... firmato Slow Food: tre prosciutti di Dok Dall’Ava ad alta quota 22 Ottobre 2014
Non Solo Vino Fonte Ansa: da McDonald’s a Coca Cola, crisi non risparmia nessuno. Male conti del “re dell’hamburger” (utile netto a -30% nel 2014, calo peggiore dal 2007), cura “dimagrante” per leader delle bibite con tagli ai costi di 3 miliardi di dollari l’anno 22 Ottobre 2014
Non Solo Vino Approvata definitivamente la legge comunitaria che impone lo stop in Italia all’aranciata fatta “senza arance”. E addio anche alle oliere “truccate” in bar, ristoranti e trattorie. La soddisfazione di Coldiretti 22 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Buon Appetito” al Papa, che va matto per il “Dulce de leche”, dolce tipico argentino, e per il “Mate”, famosa infusione sudamericana: lo rivela David Geisser, guardia svizzera e chef, in un volume che svela le ricette segrete preferite dai Pontefici 22 Ottobre 2014
Non Solo Vino Mentre tante categorie salariali fanno fatica, per gli operai agricoli e florovivaisti arriva, finalmente, il rinnovo del contratto collettivo nazionale, scaduto il 31 dicembre 2013, con un aumento salariale del 3,9%, ripartito in due tranche 22 Ottobre 2014
Non Solo Vino La “strana coppia” Massimo Bottura, il più famoso e stellato chef italiano, e Pif, l’ironico e dissacrante “Testimone” e non solo. Insieme presentano “Vieni in Italia con me”, volume-opera prima di Bottura in anteprima nazionale (Modena, 25 ottobre) 21 Ottobre 2014
Non Solo Vino “L’estensione dell’embargo deciso dalla Russia sull’import di farine animali, grassi di bovini, suini e pollame, costerà all’Italia altri 3,2 milioni di euro all’anno”. A dirlo la Coldiretti, dopo la decisione russa per “motivi sanitari” 21 Ottobre 2014
Non Solo Vino Salone del Gusto - Terra Madre: si parte il 23 ottobre, con il Premier Matteo Renzi, all’inaugurazione insieme al fondatore e presidente internazionale di Slow Food, Carlo Petrini, e al Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina 21 Ottobre 2014
Non Solo Vino Per collezionisti, esponenti dell’alta cucina e filantropi è tempo della più famosa asta charity del wine & food: l’“Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, del Barolo e Barbaresco” il 9 novembre in diretta dalle Langhe (Grinzane Cavour) a Hong Kong 21 Ottobre 2014
Non Solo Vino L’Italia è ancora in mezzo alla bufera della crisi, ma non è un Paese senza futuro. Anche grazie all’agroalimentare, un settore da difendere anche nelle trattative sul Ttip, come sottolinea il “Dossier 10 verità sulla competitività italiana” 21 Ottobre 2014
Non Solo Vino Novità importanti in arrivo per i salumi made in Italy, soprattutto per prodotti come prosciutto cotto e culatello: nelle prossime settimane la proposta di decreto ministeriale dello Sviluppo Economico, ora al vaglio delle Politiche Agricole 21 Ottobre 2014
Non Solo Vino Nella Francia che ha costruito le sue fortune sulle esportazioni delle sue eccellenze enogastronomiche, torna la “richiesta” del “patriottismo alimentare” nei supermarket. Ad avanzarla il Premier transalpino (nato a Barcellona), Manuel Valls 21 Ottobre 2014