Italia Fare del Consorzio un ente che migliori coesione e fiducia delle aziende e valorizzare il Morellino come vertice qualitativo della Maremma: ecco gli obiettivi del nuovo presidente del Morellino, Rossano Teglielli (Tenuta Ghiaccio Forte) 18 Maggio 2017
Italia Tradizione, coinvolgimento e bellezza: torna la Mille Miglia, “museo viaggiante” che esalta il savoir-faire italiano a tutto campo. Come quello enoico, rappresentato da Santa Margherita, che parteciperà con una spider Lancia Lambda 17 Maggio 2017
Italia Creare valore, anche con semplificazione burocratica non più rinviabile per il futuro del vino italiano. Così Federvini. Il vice ministro delle Politiche Agricole, Olivero: “decreti Testo Unico entro l’anno”. Le Dogane: “stop registri cartacei” 17 Maggio 2017
Italia Sarà ancora Sandro Boscaini (Masi Agricola), il presidente Federvini (come da rumors WineNews). Che brinda ad un “2016 positivo e con un settore in salute, nonostante ritardi su digitalizzazione, Testo Unico e Ocm Promozione” 17 Maggio 2017
Italia 28 milioni di persone in Italia bevono vino, il 51,7% della popolazione. La qualità, come criterio di scelta, vale più del prezzo. All’export si cresce, ma con margini grandissimi ancora da cogliere. Così l’Osservatorio del Vino 2017 Federvini-Censis 17 Maggio 2017
Italia Dalla vigna alla sala, con spontaneità: il 21 maggio Falesco celebra la fioritura, con il primo atto di “Intreccci”, la scuola di formazione dedicata alla sala lanciata dalle cugine Cotarella, tre grandi maestri di sala ed un pranzo tra i filari 17 Maggio 2017
Italia Sarà ancora “mr Amarone” Sandro Boscaini, alla guida di Masi Agricola, stando ai rumors raccolti da WineNews, presidente Federvini. Domani Assemblea a Roma, nei 100 anni della Federvini, con l’Osservatorio Censis sul sistema vino in Italia 16 Maggio 2017
Italia Il percorso di Campo alle Comete, cantina a Bolgheri di Feudi di San Gregorio, prima grande realtà del Sud ad aver investito nel territorio toscano, inizia ufficialmente. A WineNews il presidente Capaldo: “ora concentriamo qui in nostri sforzi” 16 Maggio 2017
Italia Il clima penalizza la vendemmia 2017 anche nell’emisfero Sud: un’estate calda e asciutta ha permesso di portare in cantina uve qualitativamente perfette, ma decimate da incendi e ondate di calore in Cile e da gelate e grandine in Argentina 16 Maggio 2017
Italia Studio Cribis: il mondo del vino italiano è una galassia di 73.700 aziende, perlopiù di piccole dimensioni, concentrate al Sud e nel Nord Est, e se l’export è soprattutto per chi produce, i rischi maggiori se li prende il commercio 16 Maggio 2017
Italia “Il Giro d’Italia si adatta benissimo alla scoperta delle nostre culture, delle nostre bellezze, dei territori. È bello legare una tappa ad un vino”. Così, a WineNews, dalla “Sagrantino Stage”, il ct della Nazionale Italiana di Ciclismo, Cassani 16 Maggio 2017
Italia Questione di marchi: l’austriaca Riedel ha fatto causa alla catena di vendita al dettaglio britannica Marks & Spencer. Motivo? La sua linea di bicchieri “Sommelier” sarebbe troppo simile nel nome a quella di Riedel, denominata “Sommeliers” 16 Maggio 2017
Italia Il Wine Research Team presenta le sue ultime sperimentazioni: dalla vigna al trasporto, passando per la cantina, 4 progetti per coltivare uve sempre migliori e non perderne le qualità organolettiche né in cantina, né in viaggio verso i consumatori 16 Maggio 2017
Italia “Prosecco e Pinot Grigio strategici per Ruffino, con nuova sede a Treviso e nostri enologi locali stop ad intermediari, e ci mettiamo la faccia”: a WineNews l’ad Sartor della storica cantina chiantigiana (Constellation Brands) guarda al futuro 16 Maggio 2017
Italia Porto Cervo Wine & Food Festival - Il vino più antico d’Europa? Si produceva non in Francia ma in Sardegna, dove il Professor Gian Luigi Bacchetta ha presentato la scoperta di un tornio da vinificazione del 900 a.C. 15 Maggio 2017
Italia 6.621 ettari per nuovi vigneti in Italia nel 2017, richieste per 165.000, con “splafonamenti” soprattutto in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Puglia. A dirlo i numeri del Ministero delle Politiche Agricole analizzati da “L’Informatore Agrario” 15 Maggio 2017
Italia Winemi, Enoiteca Mascareta, Al Risanamento, Marcucci, Banco Vino e Alimenti, Centrale, Soavino, Invino - Fratelli Poggiana, Tabarro, Enoteca Toso, Caffè La Crepa, Vero Vino: ecco le 13 enoteche migliori d’Italia premiate dal “Gastronauta” 15 Maggio 2017
Italia Tutti a caccia di Nairo Quintana, ma nella tappa n. 10 del Giro d’Italia n. 100, la “Sagrantino Stage” di domani da Foligno a Montefalco, protagonisti vini e vigneti nei 25 anni della Docg del grande rosso umbro. E continua il “Giro Goloso” 15 Maggio 2017
Italia Il cuore e la storia nel Chianti Classico, il futuro e il business anche nel Veneto, con un occhio particolare a due dei vini italiani di maggior successo nel mondo, il Prosecco ed il Pinot Grigio: Ruffino (Constellation Brands) apre a Treviso 15 Maggio 2017
Italia Concours Mondial de Bruxelles: ricco bottino per l’Italia. 13 gran medaglie d’oro e ben 105 medaglie d’oro. Premi speciali al siciliano Terre della Baronia: vino Campione del Mondo e vino rosso Rivelazione 15 Maggio 2017
Italia Evviva le App del vino, il web e i social, che cambiano l’approccio al mondo di Bacco. Ma al ristorante, l’80% degli appassionati vuole il sommelier tra i tavoli. A dirlo un sondaggio della rivista Usa “Wine Spectator” 15 Maggio 2017
Italia “Si rischia di perdere un patrimonio culturale e di biodiversità”: la Fivi scrive al Ministero delle Politiche Agricole chiedendo una deroga per mantenere le vigne di 30 anni di età anche se non conformi ai disciplinari 15 Maggio 2017
Italia Collisioni, il festival agrirock di Barolo sempre più wine & food. Nascono l’agrilab permanente al Castello di Barolo (con Vinous), e l’Agrishop all’Aeroporto di Torino Caselle. Accanto al progetto vino quello food, e nasce il Wine Educational Board 13 Maggio 2017
Italia A Castagneto Carducci, terra del Bolgheri, la prima World Wine Town italiana: il progetto voluto da Franco Malenotti, Gaddo Della Gherardesca e Dante Ferretti, che con “Musem”, il Museo Multimediale e Sensoriale del Vino, racconta la storia di Bacco 12 Maggio 2017
Italia Russia: basta agevolazioni sulle accise per vini d’importazione a marchio Igp e Doc. Il Ministero delle Finanze russo reinterpreta la legge decidendo che l’accisa ridotta (di metà) riguarda solo vini nazionali. Colpiti l’80% degli importatori di vino 12 Maggio 2017
Italia Langhe, l’Unesco presenta il conto: dopo il boom dei flussi turistici, i vincoli che limitano le ambizioni delle aziende. A WineNews il punto di vista di Giuseppe Rinaldi, Bruno Ceretto, Ernesto Abbona (Marchesi di Barolo) e Paolo Damilano 12 Maggio 2017
Italia Avvicendamento al vertice con Romano Dogliotti (La Caudrina), riduzione dei consiglieri (ma con più rappresentatività per tutti) e, in prospettiva, un comitato di governance sulla scia del Comité Champagne: ecco gli atout del nuovo CdA dell’Asti Docg 12 Maggio 2017
Italia Il 13 maggio torna la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, per preservare e valorizzare i vitigni e cultivar tradizionali nei musei italiani, grazie all’Associazione Italiana Sommelier. Focus: i musei coinvolti nelle diverse regioni 12 Maggio 2017
Italia Bordeaux 2016: nella top 15, “a bocce ferme”, di Wine Lister, basata su un algoritmo capace di mettere a sistema i giudizi di Jancis Robinson, Antonio Galloni e Bettane + Desseauve, svetta Latour. Sul podio anche Lafleur ed Haut-Brion 12 Maggio 2017
Italia Tra critica tradizionale e “di massa”, ecommerce, big data e vino italiano nel mondo: a WineNews parla Heini Zachariassen, fondatore della App Vivino, la più utilizzata e livello mondiale, con 23 milioni di utenti, di cui 2 in Italia 12 Maggio 2017
Italia Alla Regione Veneto in arrivo 16,2 milioni di euro per il 2018 destinati alla ristrutturazione e riconversione vigneti in vista di un ulteriore progresso qualitativo complessivo. Le domande di finanziamento entro il 30 giugno 12 Maggio 2017
Italia Cambiamento climatico, Brexit, mercati mondiali ed ecommerce, tutela delle Denominazioni di Origine e poi le grandi degustazioni: Spagna sotto i riflettori, ma anche Francia, Italia e non solo. La “road map” di Vinexpo (Bordeaux, 18-21 giugno) 11 Maggio 2017
Italia Per la prima volta alla Biennale di Venezia ci sarà un vino tra le opere d’arte. L’onore va a Venissa, il vino prodotto da Bisol sull’isola di Mazzorbo, scelto per rappresentare il lusso enoico veneziano per l’esposizione Luxus, tra oro, vino e vetro 11 Maggio 2017
Italia Per assicurare che la sua produzione resti quanto più possibile da uve proprie, la maison dello Champagne Bollinger stanzia 45 milioni di euro per acquisizioni di vigneti da qui al 2026, aumentando i suoi attuali 170 ettari di proprietà 11 Maggio 2017
Italia Grandi cantine da tutta Italia, eccellenze gastronomiche del Belpaese, degustazioni, approfondimenti e cooking show tra vitigni autoctoni, cibo, benessere e longevità: ecco il “Porto Cervo Wine & Food Festival”, dal 12 al 14 maggio, in Costa Smeralda 11 Maggio 2017
Italia Vino e tecnologia digitale, un rapporto ormai “necessario per aumentare la competitività del settore”: a dirlo Flavio Radice, ad Hitachi Systems Cbt, dal palco della kermesse milanese “The Italian Way of Life” 11 Maggio 2017
Italia Dopo il Brunello, il Barolo sceglie altri due compagni di viaggio per puntare alla conquista dei mercati esteri: Barbaresco e Franciacorta. Il primo appuntamento con i due Consorzi a Zurigo, il 15 maggio, tra seminari e degustazioni guidate 11 Maggio 2017
Italia Statistiche del vino: dal 1 gennaio 2017 il vino venduto in contenitori da 2 a 10 litri non sarà più considerato sfuso, come successo fino ad oggi, ma confezionato. Proposta lanciata dall’Oiv, e recepita dall’Organizzazione Mondiale delle Dogane 11 Maggio 2017
Italia Nell’anno del record in valore dell’export enoico italiano (5,6 miliardi), il gruppo Schenk Italian Wineries pubblica un bilancio 2016 da incorniciare: ricavi 108 milioni (+7%), export a 80 (+9,3%), buona performance anche su mercato interno (+3,6%) 11 Maggio 2017
Italia Altro che “bira e calippo”, il tormentone dell’estate 2017 è il ghiacciolo al Prosecco (ma anche al Bellini e al Moscow Mule), lanciato dalla inglese Pops. Leggermente alcolico, una sola controindicazione: in Italia non è ancora distribuito 11 Maggio 2017