Italia Distinguere due vini diversi, non solo per varietà di uve, ma anche per provenienza, con un solo senso, l’olfatto: nulla di nuovo, ma adesso uno studio accademico della Sissa di Trieste e dell’Università di Padova, dimostra l’importanza del terroir 27 Febbraio 2017
Italia Tra delusioni per l’Italia (niente statuetta per “Fuocoammare”) e un errore clamoroso in mondovisione, gli Oscar 2017 hanno comunque riservato un’ottima serata agli invitati, con più di 12.000 bicchieri di Champagne e 2.200 bottiglie di vino 27 Febbraio 2017
Italia Morto Gerard Colin, enologo francese pioniere del vino cinese che, con Domaines Barons de Rothschild Lafite, “ha portato Bordeaux in Cina”. Nelle parole del presidente Riccardo Cotarella il cordoglio di Assoenologi 24 Febbraio 2017
Italia Stop all’utilizzo di prodotti “temuti”, anche se consentiti, buone pratiche agricole, ma anche socio economiche: il Consorzio del Prosecco Doc lancia il progetto “Dps: Denominazione per la Sostenibilità”. Zanette: “gente sia orgogliosa di vivere qui” 24 Febbraio 2017
Italia La collaborazione tra i due marchi più prestigiosi dell’enogastronomia mondiale continua: la Guida Michelin e “The Wine Advocate” di Robert Parker in “road show” in Asia, con un tocco di italiana (il tristellato Otto e Mezzo Bombana di Hong Kong) 24 Febbraio 2017
Italia Dopo Savanna Samson e Rocco Siffredi, un altro vip dell’hard si è messo a fare il vigneron: l’ex pornoattore Franco Trentalance, che produce “Il Peccatore”, un Sangiovese di Romagna in purezza insieme alla cantina Santa Lucia di Mercato Saraceno 24 Febbraio 2017
Italia Caos Ocm vino: Istituto Grandi Marchi invia diffida a Ministro Martina e dirigenti Politiche Agricole e Agea, e chiede a Corte dei Conti di valutare danno erariale indiretto. Mastroberardino a WineNews: “situazione complessiva vischiosa” 24 Febbraio 2017
Italia Un tipico cliché “maschilista” per prendere e prendersi in giro: “Donne vino e motori”, per sconfiggere i luoghi comuni, è il tema della prima festa nazionale delle Donne del Vino, sabato 4 marzo, con 70 eventi in 12 Regioni del Belpaese 24 Febbraio 2017
Italia Il Romagna Sangiovese si svela nell’anteprima “Vini ad Arte”: tra gli assaggi di WineNews, caratterizzati da immediatezza e freschezza, spiccano i vini di Predappio e Bertinoro, le zone più vocate alla produzione di vini di prospettiva 24 Febbraio 2017
Italia “Valorizzare la professionalità di chi lavora in enoteca, con un codice deontologico, una formazione continua e non solo”: così, a WineNews, Francesco Bonfio, presidente della nuova “Associazione Enotecari Professionisti Italiani” (Aepi) 23 Febbraio 2017
Italia Consorzio del Chianti: la denominazione “trans-toscana” modifica il proprio disciplinare. Diminuzione del 10% della produzione massima di uva ad ettaro e eliminazione del limite di 4 gr/lt zucchero residuo nei vini, attuazione nella vendemmia 2017 23 Febbraio 2017
Italia Il brentatore, le contadine, le mondine, le orfanelle, le venditrici di fiori: le maschere tipiche del mondo contadino piemontese ora viaggiano sulle etichette del vino. L’idea della storica Tenuta La Pergola di Cisterna d’Asti 23 Febbraio 2017
Italia Lo stato dell’arte della zonazione nei grandi territori del vino italiani: dalle “menzioni geografiche aggiuntive” in vigore a Barolo e Barbaresco alle ambizioni del Chianti Classico, dai dubbi del Brunello di Montalcino ai passi avanti dell’Etna 23 Febbraio 2017
Italia Dopo la vigna di Leonardo da Vinci, riportata a nuova vita per l’Expo di Milano, l’“analista sensoriale” Luca Maroni vuole far rinascere la Roma caput vini, tramite un’“arca di Noè” ampelografica con oltre 154 vitigni autoctoni italiani 23 Febbraio 2017
Italia Vino Bio: l’Italia cresce ancora. Coi suoi 83.642 ettari vitati a conduzione biologica, il Belpaese cresce del 15,6% rispetto al 2014, superando il 10% sul totale. E mentre la Sicilia si conferma giardino bio, il Veneto preme l’acceleratore 23 Febbraio 2017
Italia Visite in cantina e degustazioni fiscalizzate come “reddito agrario”, semplificazioni e “non inutili complicazioni”: il testo unico dell’enoturismo è in Senato, e già partono le richieste di modifica delle organizzazioni di categoria, da Fivi a Mtv 23 Febbraio 2017
Italia Oltre che dai vini targati Francis Ford Coppola, la notte degli Oscar sarà bagnata anche dalle bollicine di Piper-Heidsieck: la griffe del gruppo francese Epi sarà la bollicina ufficiale del “capodanno di Hollywood”, ovvero gli 89esimi Academy Awards 23 Febbraio 2017
Italia Diventare “brand ambassador” di una delle cantine icona d’Italia e di Montalcino (che, però, per scelta, non fa più Brunello): il bando di formazione lanciato da Case Basse di Gianfranco Soldera con il Centro Studi Assaggiatori 22 Febbraio 2017
Italia Nomisma Wine Monitor: l’Italia del vino chiude il 2016 con il record delle vendite in Cina, a 120,2 milioni di euro (+32,7%). Ma la forbice con Francia e Australia si allarga: Bordeaux vale più del doppio del Belpaese, e la Toscana arretra 22 Febbraio 2017
Italia Continua il “risiko” nelle Langhe Patrimonio Unesco: Poderi Colla, nome storico del vino piemontese, ha acquistato la cantina e 2 ettari a Barbera di Cascina Bricco Bompè (Alba) da Achille Boroli. Che dice a WineNews: “mi concentro solo sul Barolo” 22 Febbraio 2017
Italia Tra vino e cannabis, in California, c’è un elemento nuovo: l’azienda produttrice di marijuana Flow Kana compra 32 ettari dalla Fetzer Winery per 3,5 milioni di dollari, ed i filari di vite diventeranno presto campi di cannabis sostenibile 22 Febbraio 2017
Italia Cresce l’ecommerce enogastronomico in Italia: +30%, ma vale poco più di 570 milioni di euro. I dati dell’Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano. Vino on line: quello che piace di più è la varietà di scelte (sondaggio “Wine Spectator”) 22 Febbraio 2017
Italia Nelle colline terrazzate del Soave la bellezza sta (anche) nell’occhio di chi guarda: ecco la ragion d’essere di “Soave Historical Landscape”, il progetto che, con l’ateneo veneziano IUAV, vuole creare un modello di conservazione del suo paesaggio 21 Febbraio 2017
Italia Consorzi, erga omnes e contributi dei non soci: nel dibattito aperto dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti interviene, a WineNews, il dirigente Mipaaf Luca Bianchi. “Consorzi assicurino trasparenza e condivisione delle informazioni” 21 Febbraio 2017
Italia Se essere Docg fa la differenza: è il caso del Ghemme, piccola e storica espressione del vino piemontese, conosciuta fin dai tempi dei Romani, che, al Ministero delle Politiche Agricole a Roma, ha festeggiato 20 anni di Docg 21 Febbraio 2017
Italia “Wine-Zone” sceglie i “maestri” dei due grandi rossi italiani: in Svizzera (25-26 marzo) la prima tappa all’estero di “BaroloBrunello”, il format per la prima volta varca i confini d’Italia, di Barolo e di Montalcino, al “Lugano Arte e Cultura” 21 Febbraio 2017
Italia “Anteprima Sagrantino 2013”: il 60% del rosso umbro finisce all’estero. Giro d’affari da 35 milioni di euro, che salgono a 100 con l’indotto legato ad agriturismo e cultura. La top ten degli assaggi di WineNews fotografa la 2013 come annata positiva 20 Febbraio 2017
Italia Bordeaux, il 2016 è da record: produzione a 770 milioni di bottiglie, con una resa di 54 ettolitri per ettaro, grazie alla grande performance del Merlot. Ottima anche la qualità, ma per le conferme si aspetta la campagna en primeur, a fine marzo 20 Febbraio 2017
Italia Coerenza (enoica) vo cercando: Trump Vineyard Estates, la cantina della famiglia Trump - ora in mano al figlio del 45esimo Presidente - ha richiesto 23 visti speciali per assumere temporaneamente manodopera straniera nei suoi vigneti in Virginia 20 Febbraio 2017
Italia Dopo l’offerta di acquisto superata in extremis, Cantina di Soave non ha partecipato (come annunciato) all’asta per la storica cantina dell’Oltrepò La Versa, “aggiudicata” dalla realtà più grande del territorio, Terre d’Oltrepò 20 Febbraio 2017
Italia Acquistando un vino in gdo “Settesoli Sostiene Selinunte” appassionati di tutta Italia hanno permesso di raccogliere 100.000 euro che saranno destinati da Cantine Settesoli alla riqualificazione del Parco archeologico e al suo famoso Tempio di Apollo 20 Febbraio 2017
Italia Cosa hanno in comune il cantante Al Bano, l’anchorman Bruno Vespa, Angelo Maci, fondatore della più grande cantina cooperativa di Puglia, e i vignerons di Cellino San Marco? Le vite intrecciate alla rinascita enoica di Puglia, ripercorsa a Due Palme 20 Febbraio 2017
Italia Feudi di San Gregorio mette la propria firma in un altro territorio del Sud Italia, con il progetto “Tempa di Zoè”, nel Cilento, in partnership con Francesco Domini, Vincenzo D’Orta e Bruno De Conciliis. Con tre vini e la voglia di crescere ancora 20 Febbraio 2017
Italia Sposarsi in Italia è sempre più di moda tra i giovani di tutto il mondo, ma le nozze chic sono tra i filari e nelle cantine delle griffe del vino italiano. Location d’eccezione, dal Nord al Sud del Paese, selezionate dall’agenzia “Wine & Wedding” 20 Febbraio 2017
Italia Brunello di Montalcino, annata 2016 ufficialmente a “5 stelle”. Ma il futuro del territorio passa da “zonazione, single vineyards ed educazione alle diversità delle diverse sottozone”: così da Benvenuto Brunello Monica Larner (“The Wine Advocate”) 18 Febbraio 2017
Italia Torna lo Shedeh, il vino egiziano tanto pregiato capace di resuscitare i morti. Ricreato dall’azienda trevigiana Antonio Rigoni utilizzando le tecniche del tempo, se ne trovarono resti nelle anfore della tomba del “faraone fanciullo” Tutankhamon 17 Febbraio 2017
Italia Se in Italia monta la querelle tra il nuovo Asti “secco” (in definizione) e il “Sistema Prosecco”, in Uk si va già oltre: la catena Asda lancia, al limite della legalità il “Progrigio - “Premium Italian Sparkling Wine”, da Glera e Pinot Grigio ... 17 Febbraio 2017
Italia Ocm Vino & promozione, il presidente di Unione Italiana Vini Antonio Rallo scrive al Ministro delle Politiche Agricole Martina: “urgente rivedere il decreto, il bando 2017-2017 deve arrivare in 2 messi, ma ancora non è chiusa la situazione 2016-2017” 17 Febbraio 2017
Italia “Benvenuto Brunello” 2017: poche le Riserva 2011 di buona esecuzione generale. Brunello 2012, figlio di un’annata calda, ha profumi pronti e strutture possenti e arcigne, un po’ in debito di piacevolezza. La top 15 degli assaggi di WineNews 17 Febbraio 2017
Italia Rumors WineNews: Brunello di Montalcino 2016 da “5 stelle”. Domani l’ufficialità a “Benvenuto Brunello 2017”. Con i pareri della critica internazionale sulla vendemmia 2012 e la Riserva 2011, con il vino che, sul territorio, vale 170 milioni di euro 17 Febbraio 2017