Italia “Sauvignon Connection”, dalle prime analisi microbiologiche nessuna evidenza di taroccamento del vino: lo dice all’Ansa l’avvocato di molte delle cantine indagate, Giuseppe Campeis. Entro l’11 dicembre, le analisi chimiche, il 15 udienza preliminare 09 Dicembre 2015
Italia Chi la dura la vince ... le pressioni di Vin et Société sul Parlamento francese hanno portato i loro frutti: la legge Evin cambia, ed informazione e promozione delle regioni enoturistiche non sono più un tabù 09 Dicembre 2015
Italia Sono 17 le cantine che valgono un viaggio, incoronate dalla Guida “Cantine d’Italia 2016” di Go Wine con le “Tre Impronte”. Dai resort alle enoarchitetture, sei i “Premi Speciali” ai migliori indirizzi di enoturismo. Al top Toscana, Piemonte, Veneto 07 Dicembre 2015
Italia Non solo cacao, caffè e frutta: il vino equo e solidale con il marchio Fairtrade dei piccoli viticoltori di Sudafrica, Argentina e Cile sbanca in Uk: nel 2014 vendute 30 milioni di bottiglie, per un giro d’affari di 27,5 milioni di sterline 07 Dicembre 2015
Italia Treasury Wine Estates anticipa tutti, anche la burocrazia: dall’inizio del 2016 le calorie dei vini prodotti dal gigante del vino saranno a disposizione dei consumatori, aspettando che il Parlamento Europeo legiferi sulla nuova etichetta del vino 07 Dicembre 2015
Italia Da oltre 10 anni, il brindisi alla Prima della Scala è nel segno del Franciacorta firmato Bellavista, che al Teatro dedica l’intera produzione del suo Vintage Brut. Francesca Moretti: “insieme rappresentiamo alti valori d’Italia dalla musica al vino” 07 Dicembre 2015
Italia L’Osservatorio del Vino vede la luce: la presentazione ufficiale il 10 dicembre al Ministero delle Politiche Agricole, con Domenico Zonin, presidente Uiv, Raffaele Borriello, dg Ismea, e Andrea Rea, responsabile wine management lab Sda Bocconi 07 Dicembre 2015
Italia Il “Testo Unico” del vino, la proposta di legge per farlo diventare patrimonio nazionale, e tanto altro: alla Camera dei Deputati, il 16 dicembre, come anticipato ieri da WineNews, “Pianeta Vino - Cultura, paesaggi, mercati ed opportunità dopo Expo” 04 Dicembre 2015
Italia Impianto dei vigneti, approvato in Consiglio dei Ministri il decreto che regola il nuovo regime di autorizzazioni, in vigore dal 2016 (e fino al 2030). Aumento massimo dell’1% all’anno. Lo comunica il Ministero delle Politiche Agricole 04 Dicembre 2015
Italia In una Parigi alla ricerca della normalità, stasera torna “Le Grand Tasting Paris”, la degustazione più attesa di Francia by Bettane & Dessauve. Con tanta Italia nella “La Sélection Italienne du Grand Tasting” e la masterclass “Le Génie d’Italie” 04 Dicembre 2015
Italia Quello che va e che non va nell’enoturismo del Belpaese. Tra certezze e contraddizioni il turismo del vino resta sempre di più una risorsa da sfruttare, ma manca la forza del cambiamento. Focus: Cantine Aperte a Natale by Movimento Turismo del Vino 04 Dicembre 2015
Italia “Di significati il wine & food ne ha già tanti: quello che deve fare chi produce è tirare fuori quelli giusti per il consumatore medio”. Così a WineNews Vincenzo Russo (Iulm). Insegnare il piacere di mangiare e bere? “Assolutamente sì, si può fare” 04 Dicembre 2015
Italia “L’Europa non è unita quando si tratta di spedire vino da un Paese all’altro. Le procedure complicano la vita a tutti i vignaioli che devono spesso rinunciare alle vendite che ne potrebbero derivare”. La denuncia è di Matilde Poggi, presidente Fivi 04 Dicembre 2015
Italia Vigneto Italia, dai diritti di impianto alle autorizzazioni: dal 2016 cambia il regime in Ue, e anche in Italia. Ecco quali saranno le nuove regole nazionali, in attesa della legge (nei prossimi giorni), anticipate da Unione Italiana Vini 04 Dicembre 2015
Italia Il Verdicchio si conferma, per il terzo anno, il vino bianco autoctono più premiato dalle guide, con 61 etichette: così lo studio del ricercatore Micozzi. Anche nel 2016, la campionessa Di Francisca ambasciatrice del bianco di Jesi e Matelica 04 Dicembre 2015
Italia Tra sapori reali e tour “in realtà virtuale” con la tecnologia “Ocolus” tra i filari, il Piemonte del vino alla conquista dell’Asia con “Winecult” by Ian d’Agata, il 10 dicembre ad Hong Kong, ed il 22 a Seoul (guest star Jeannie Cho Lee - “Le Pan”) 04 Dicembre 2015
Italia Wine2Wine - Piccoli bevitori di vino crescono: sono i Paesi emergenti dell’Est Europa (Bielorussia, Estonia, Lettonia, Lituania), dove i consumi procapite sono bassi (4-12 litri), ci sono 500 importatori e la vendita è appannaggio dell’off-trade 04 Dicembre 2015
Italia Sotheby’s chiude la stagione delle aste enoiche con una delle più belle collezioni del Decennio: “L’eccezionale cantina di un Connoisseur” con il top di Francia da Bordeaux alla Borgogna (1.632 lotti, 1,9 milioni di sterline, 16-17 dicembre, Londra) 04 Dicembre 2015
Italia Wine2wine - La forza dell’e-commerce per il vino italiano: sul nuovo Ebay Gusto +38% le vendite in 6 mesi, e nell’ultimo mese Tannico.it ha venduto 35.000 bottiglie. C’è anche Vinitaly Wine Club e offline Signorvino ha 16 milioni di euro di fatturato 04 Dicembre 2015
Italia Fonte Ansa - Verso l’obbligo di indicazione del valore nutrizionale sulle etichette di vino? La Commissione Ue sta mettendo mano anche a questa questione. Domenico Zonin (Uiv): “sarebbe un altro disastro, che snatura la nostra tradizione e cultura” 04 Dicembre 2015
Italia “L’Italia del vino è la più grande fonte di emozioni al mondo. Ma la sua promozione generica non esiste e ha carte che la Francia non ha. Ai consumatori interessano luoghi precisi (io punto su Sicilia), storie no punteggi”: a WineNews Jancis Robinson 03 Dicembre 2015
Italia “Three A” al Solomon R. Guggenheim Museum di New York: sono l’Arte, ovviamente, di uno dei più grandi maestri italiani come Alberto Burri, l’Amarone, con cui si brinda oggi in un esclusivo evento nel celebre Museo, e Allegrini, la griffe protagonista 03 Dicembre 2015
Italia Wine2Wine - Il sistema dei punteggi è tutt’altro che destinato a scomparire, e i big “Wine” (Advocate-Spectator-Enthusiast) della critica mondiale conteranno anche i futuro. Ma i giovani consumatori cambieranno gli equilibri 03 Dicembre 2015
Italia Wine2Wine - La digitalizzazione sta cambiando il modo di socializzare e l’economia: anche le aziende del vino devono fare i conti con la sharing economy e i nuovi modi con cui i consumatori si approcciano ai prodotti grazie alle nuove tecnologie 03 Dicembre 2015
Italia Forum “Wine2Wine” - Quale è l’identikit del wine lover tedesco? Molti i luoghi comuni da superare, ma il consumatore tedesco, in uno dei mercati fondamentali, resta innamorato dell’Italia enoica e pensa di spendere di più in vino 03 Dicembre 2015
Italia “Wine2Wine” 2015 - La “liberalizzazione” produttiva dei vitigni italiani fa paura anche a Verona. Per Domenico Zonin, presidente Uiv, è “una battaglia non facile” e Sandro Boscaini, presidente Federvini, chiede “l’impegno del Ministero e del Governo” 03 Dicembre 2015
Italia Wine2Wine - In un mercato globalizzato e digitale l’affermazione di un brand passa anche dal raccontare l’unicità dei prodotti raccontandone la storia. Lo storytelling nuova frontiera per il vino italiano che di storie da raccontare ne ha tante 03 Dicembre 2015
Italia Vinitaly, nel 2016, compie 50 anni, tra conferme e novità strutturali: una vip lounge per i buyer esteri, ampliamento del Padiglione 10 (Piemonte), investimenti su connettività e il Concorso internazionale che diventa “5 Star Wines Award” 03 Dicembre 2015
Italia Bordeaux offre agli aspiranti viticoltori UK la possibilità di imparare il mestiere di enologo in Francia con una nuova campagna sui social media. Sarà una piattaforma per avere la possibilità di vincere l’esperienza da vigneron per la vendemmia 2016 03 Dicembre 2015
Italia Entra in produzione il primo spumante “made in London”, a produrlo è la cooperativa Forty Hall Vineyard (FHV) un’impresa sociale gestita da volontari: L’unica impresa di vinificazione commerciale con sede a Londra, e la prima dal Medioevo” 03 Dicembre 2015
Italia L’analisi del consumatore e dei trend di mercato alla base della strategia commerciale e comunicativa delle aziende del vino, nel workshop “Customer Focus & Consumer Trends”, di scena al forum sul business enoico wine2wine by Vinitaly 03 Dicembre 2015
Italia “Wine2Wine” 2015 - Vino e finanza, è veramente un matrimonio impossibile? La risposta è no. Mini bond e fondi private equity ormai possono popolare il mondo enoico e far parte della “cassetta degli attrezzi” dell’imprenditore vitivinicolo 03 Dicembre 2015
Italia “Toglietevi la Francia dalla testa, credete di più nell’Italia del vino, che ha tante risorse e piace al mondo, andate nei mercati di più, meglio, e con più organizzazione. È il vostro momento”: a dirlo una delle firme enoiche top, Jancis Robinson 03 Dicembre 2015
Italia Wine2Wine - L'Italia n. 1 in vendite di vino rosso in Svezia, ma per incrementare export nel Paese occorre conoscere le peculiarità di questo mercato che privilegia bio, vuole bottiglie di vetro più leggere e ecosostenibili, e va matto per bag in box 03 Dicembre 2015
Italia Se nell’Ocm dopo il 2020 salta la specificità prevista per il vino, finanziario, con meno risorse, e politico: l’allarme, già anticipato ieri a WineNews, lanciato da Domenico Zonin, alla guida di Unione Italiana Vini. “Dobbiamo agire da subito” 03 Dicembre 2015
Italia Affari tra giganti del vino: Changyu, realtà privata n. 1 del vino di cina, compra Chateau Mirefleurs, una delle tenute di Bordeaux del leader di Francia Castel, per 3,3 milioni di euro. E guarda già ad altre acquisizioni in Francia, Cile e Australia 03 Dicembre 2015
Italia Vino & comunicazione, “Wine Spectator”, la rivista enoica più diffusa al mondo, sbarca in tv: per la prima volta in 40 anni di storia arriva uno spot televisivo sul colosso “Fox News Channel”, per la “Top 100 Wines of 2015” 03 Dicembre 2015
Italia Un consumo di qualità, quando si parla di alcolici, significa prima di tutto un consumo responsabile, ma dove nasce una “civiltà del bere”? Principalmente al bar e al ristorante, dove arriva il progetto #Beremeglio, firmato da Federvini e Fipe 03 Dicembre 2015
Italia Wine2Wine - Focus sul Canada: mercato di grande interesse per l’Italia enoica, che è la seconda esportatrice nel Paese, dopo la Francia, ma che richiede accortezza, conoscenza dei territori, e del loro variegato sistema di distribuzione 02 Dicembre 2015
Italia Wine2Wine - Come cambiano i media nel mondo del vino? Dal declino della carta stampata allo storytelling sul web nel forum “Il mutevole panorama dei media negli Usa: come comunicare il proprio brand attraverso una comunicazione integrata” 02 Dicembre 2015