Italia Un “Piano strategico sulle prospettive della filiera vitivinicola per il 2025”. A vararlo, per il futuro del vino di Francia, FranceAgriMer che, tra punti di forza e di debolezza, opportunità e minacce, segna le tappe del rilancio del comparto 01 Luglio 2014
Italia Treasury Wine Estates, via alla rivoluzione. L’annata 2010 di Penfolds, brand di punta del gruppo, sul mercato già da ottobre, per salvare il bilancio 2014 ed intercettare le grandi feste consumistiche, dal Natale al Capodanno Cinese 01 Luglio 2014
Italia Il primo decanter musicale al mondo: nell’universo degli eno-accessori ora c’è anche “Horn”, un classico decanter per decantare e servire il vino, ed uno strumento musicale che riproduce il suono del corno, soffiandovi dentro. L’ha inventato Riedel 01 Luglio 2014
Italia Vino & Vip, in vendita la tenuta “Il Cantante” dell’ex leader dei Simply Red Mick Hucknall, sull’Etna, per una cifra intorno ai 650.000 euro secondo Engel & Völkers, l’agenzia di real estate che cura l’affare 01 Luglio 2014
Italia Alla Cina il tappo piace di sughero, associato al vino di qualità dall’85% dei consumatori, secondo l’analisi dell’Associazione portoghese del Sughero Apcor. Ma nel mondo, 1 bottiglia su 5 è tappata da chiusure alternative, dice il Gruppo Sintesi 01 Luglio 2014
Italia Non buttate le bottiglie finite, perché alcune, di vino, di cognac, di tequila, valgono una piccola fortuna anche da vuote. Al top, quella del Cognac Rémy Martin Louis XIII Black Pearl, che vale 8.000 dollari 01 Luglio 2014
Italia Il vigneto di Baver, tra gli ultimi esempi di coltivazione di “vite maritata”, e minacciato da una modifica al piano urbanistico del Comune di Godega Sant’Urbano, posto sotto vincolo da Ministero dei Beni Culturali 01 Luglio 2014
Italia Dopo Bordeaux, anche la Borgogna falcidiata dalla grandine: la zona più colpita quella della Côte de Beaune, con diverse cantine che dichiarano danni tra il 50% e l’80% dei vigneti. Ed è il terzo anno consecutivo che il fenomeno si verifica 01 Luglio 2014
Italia La vita di Giacomo Casanova, tra donne, Venezia, scritture e ... vino. Il più famoso tra gli amanti nella storia ed il suo rapporto con le gioie della vita, tra amore e il nettare di Bacco a Castello di Spessa dove soggiornò per 2 mesi 30 Giugno 2014
Italia 1.500 ettari di vigneto,12 milioni di bottiglie prodotte, 50 milioni di euro di fatturato delle aziende produttrici e 5.000 posti di lavoro nella filiera: ecco il Gavi, Docg dal 1998, che festeggia i 40 anni dalla Doc, arrivata nel 1974 30 Giugno 2014
Italia “Se tra il 2007 e il 2013 il Pil italiano fosse cresciuto quanto l’export di vino, oggi il Belpaese avrebbe 500 miliardi di euro in più”. Così, su “Affari&Finanza” de “La Repubblica”, Giovanni Ajass del Servizio Studi Bnl Gruppo Bnp Paribas 30 Giugno 2014
Italia C’è anche un po’ di vino a bagnare il “Premio Internazionale Le Fonti”, tra i più prestigiosi a livello internazionale nel mondo della consulenza legale, finanziaria e di impresa: “Eccellenza nella consulenza” a Business Strategies di Firenze 30 Giugno 2014
Italia 2.500 bottiglie e 200 magnum: è la vendemmia n. 2 del vino di Gorgona firmato Frescobaldi e realizzato con i detenuti dell’ultima isola carcere d’Italia e che ha visto, per questa edizione, un contributo speciale di Andrea Bocelli 30 Giugno 2014
Italia Concha y Toro è il “Most Powerful Wine Brand” 2014 secondo la chart di “The Drinks Business”. Ma dietro l’azienda cilena, c’è il dominio di California e Australia, con Gallo e Robert Mondavi che completano il podio 30 Giugno 2014
Italia Rebekah Lee, la Lady Asti 2013 di Shanghai, incoronata dal Consorzio dell’Asti Docg, arriva in Italia: dal 3 all’8 luglio per conoscere la terra che l’ha resa celebre, e scoprire i segreti delle bollicine piemontesi di cui è testimonial nel Dragone 30 Giugno 2014
Italia Quelle finestrelle sulle facciate dei palazzi fiorentini che “raccontano” quando i nobili fiorentini vendevano il loro vino in città direttamente dalle loro abitazioni. Piccoli punti vendita per dare un “gottino” di nettare di Bacco 30 Giugno 2014
Italia Merlot, Cabernet, Teroldego, Touriga Nacional, Tempranillo, Pinot Noir, Tannat, Nebbiolo, Alicante, Ancellota e Malbec: ecco “la squadra” degli 11 vitigni della versione rossa di “Faces” il vino ufficiale di Mondiali di Calcio in Brasile 30 Giugno 2014
Italia Il miglior Friulano è il “La Vila” 2010 di Lis Neris, il Sauvignon top è il “Ronco delle Mele” 2011 della griffe Venica & Venica, il Pinot Bianco più buono lo “Zuc di Volpe” 2012 di Volpe Pasini: ecco i “the best” di “Friulano&Friends” 30 Giugno 2014
Italia Ai confini della “fusion”: lʼamericano Friends Beverage Group, dopo aver messo in lattina bevande a base di sangria e moscato (e al 6% di alcool), “shakera” nettare di Bacco e caffè, sfornando Cabernet allʼespresso e cappuccino allo Chardonnay 30 Giugno 2014
Italia Il fenomeno delle “cantine d’autore e di design” ha conquistato tutti i terroir al top dell’enologia, a partire dalla Toscana, dove nasce “Cantine d’Autore: New Art & Wine in Tuscany”, per la valorizzazione degli itinerari turistici eno-culturali 27 Giugno 2014
Italia Italian Wine & Food Institute: “diminuiscono gli importatori di vino italiano in Usa. I grandi punteranno sempre più sulle etichette già posizionate. Senza crescita della domanda evitare l’introduzione nuove aziende sul mercato a stelle e strisce” 27 Giugno 2014
Italia Solidarietà e vino a “Territori DiVini”: degustazione eno-solidale, il 4 luglio, a Roma, nel Chiostro San Tarcisio, con la Ong Vis, per sostenere i progetti di cooperazione realizzati in Palestina insieme ai Salesiani di Don Bosco 27 Giugno 2014
Italia L’austerity della Cina colpisce il mondo del vino, e la stretta del presidente Xi Jinping contro la corruzione riguarda anche gli investimenti a Bordeaux, fatti spesso con soldi pubblici ma senza l’assenso del Governo di Pechino 27 Giugno 2014
Italia In California si potrà bere prima dei 21 anni. Ma solo se si studia enologia, e sotto l’attenta supervisione degli insegnanti. Un piccolo passo, ma fondamentale per la crescita professionale degli aspiranti wine makers 27 Giugno 2014
Italia Con l’Italia fuori dai Mondiali, la strada verso la finale più attesa, Brasile-Argentina, si fa un po’ più semplice. Tra scontri ed incroci in salsa storica ed enoica, dal Cile alla Francia, passando per i vini di Mendoza 27 Giugno 2014
Italia Il Chianti Classico guarda a New York e Londra per creare nuove enoteche con il proprio brand e intanto, attraverso la sua Company, lancia la “Casa del Gallo Nero”. Un antico convento a Radda diventa accademia del vino e dell’eccellenza enoculturale 26 Giugno 2014
Italia “Google Glass”, la “realtà aumentata” applicata al mondo degli alcolici. Cosa possono fare gli occhiali di Google per il mondo dei vini e degli spirits? The Drink Business suggerisce 10 applicazioni da usare quotidianamente 26 Giugno 2014
Italia Un lievito in grado di produrre vini a basso tenore alcolico? Si può fare. Al via la sua sperimentazione della francese Inra - Istituto Nazionale per la Ricerca Agricola insieme a Lallemand, leader nella produzione di prodotti enologici 26 Giugno 2014
Italia Anche la politica italiana alza la testa e la voce sulla delicata questione dei domini “.vin” e “.wine”, alla vigilia del Semestre di Presidenza italiana dell’Unione europea. Ma l’impressione, ormai, è che i giochi siano abbondantemente fatti 26 Giugno 2014
Italia Coop: cresce, nel 2013, la quota mercato (oggi al 19,1%). Il fatturato oltre 12,7 miliardi (80% del fatturato è imputabile al food & wine). Il presidente Pedroni: “dallo scenario arrivano i primi timidi segnali di risveglio” 25 Giugno 2014
Italia Lʼanno del “reset” per Treasury Wine Estates: tra ristrutturazioni aziendali e conti in tasca, il colosso australiano inghiotte un boccone amaro e svaluta i suoi asset di quasi 180 milioni di Euro, oltre a tagliare il 5% della forza lavoro 25 Giugno 2014
Italia Calici di stelle “nel blu dipinto di blu”: dal 5 al 10 agosto, in tutta Italia, nelle cantine del Movimento Turismo Vino e nelle piazze delle Città del Vino, la magia delle stelle va a braccetto con il vino e la musica italiana di Domenico Modugno 25 Giugno 2014
Italia L’e-commerce, in Cina, si sta affermando sempre più come uno dei principali canali commerciali, anche nel mondo del wine & food. E la piattaforma dedicata la made in Italy, “100ITA”, si aggiudica il “The Best Project Panda Award 2014” 25 Giugno 2014
Italia I migliori italiani nei “Decanter World Wine Awards” 2014: Zenato, Costarossa, Pianpolvere Soprano, e la catena Morrison’s (con il suo Valpolicella Rispasso private label) gli “International Trophy”. Ma anche 8 “Regional Trophy” e 12 “Gold medal” 25 Giugno 2014
Italia Dom Pérignon si propone come mecenate della cultura e firma un accordo con la Fondazione dei Musei Civici veneziani per restaurare due sale espositive di Ca’ Pesaro, monumentale sede della Galleria Internazionale d’Arte Moderna 24 Giugno 2014
Italia Obiettivo Cina per l’export dei vini piemontesi: il trend di crescita nei consumi, +44% in tre anni, con 1,6 miliardo di litri venduti nel 2013, spinge le aziende ad investire di più verso Pechino. A dirlo Unicredit e Consorzio I Vini del Piemonte 24 Giugno 2014
Italia Hai uve di qualità di Morellino di Scansano? Non svenderle, le acquista la Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano a 100 euro a quintale! L’iniziativa della Cooperativa è un buon esempio di valorizzazione la qualità di tutto un territorio 24 Giugno 2014
Italia L’alcoltest dalle strade ai canali di Venezia. Con la delibera 266 di modifica del regolamento per la circolazione acquea, entra in vigore il divieto di condurre barche con un tasso di alcol superiore a 0,5 g/l o sotto l’effetto di droghe 24 Giugno 2014
Italia “Price Driven”, “Overwhelmed”, “Image Seeker”, “Engaged Newcomers”, “Everyday Loyals” & “Enthusiast”: ecco i 6 profili del consumatore di vino in Usa secondo il “Project Genome” del colosso americano Constellation Brands (con 7.000 interviste) 24 Giugno 2014
Italia Legambiente stila la sua classifica delle migliori 20 produzioni enoiche biologiche, provenienti da tutta Italia alle “Rassegna degustazioni nazionali di vini biologici 2014”. A trionfare le realtà selezionate da un panel di esperti del “Cigno Verde” 24 Giugno 2014