Italia Bill Koch, il collezionista miliardario truffato da Rudy Kurniawan, si promuove “sceriffo” di tutti i frodati dai falsari del vino: “Credo nella giustizia, finora ho speso 25 milioni di dollari per la causa, e non ho scrupoli a spendere di più” 18 Giugno 2014
Italia In Pennsylvania c’è il pericolo di bottiglie di Prosecco “esplosive”. A dare l’allarme è la Pennsylvania Liquor Control Board che avvisa i consumatori di “maneggiare con cura, perché potrebbero esplodere spontaneamente” 18 Giugno 2014
Italia Da wine & food a moda il passo è breve. E da Vinitaly a Pitti, il Premier Renzi elogia il made in Italy e la qualità delle imprese, che significa sviluppo. Calenda: nel 2015 grande piano promozione. Caprai: “da decenni ci battiamo per made in Italy” 17 Giugno 2014
Italia Nessun allarmismo, perché il dato è in positivo. Ma c’è da riflettere se la crescita dell’export di vino italiano rallenta: volumi stabili (2,8 milioni di ettolitri) e valore a +4% (875 milioni di euro) nel primo trimestre 2014, dice Uiv 17 Giugno 2014
Italia 7,5 milioni di euro di fondi Ue, più 250.000 euro di fondi della Regione: ecco il budget della Toscana, una delle Regioni del vino più importanti d’Italia e del Mondo, per la promozione all’estero dei vini Dop e Igp. Il bando scade il 3 luglio 17 Giugno 2014
Italia La cantina della “West Wing”? È grande “quanto una cabina armadio”: dalle 20.000 bottiglie dei tempi di Jefferson alla falcidie del Proibizionismo, la selezione dei vini per il Presidente degli Stati Uniti riflette la storia dellʼUnione 17 Giugno 2014
Italia Anche in Usa, terra enoica diventata grande grazie ai cosidetti vitigni internazionali, c’è chi comincia a battere la strada degli “autoctoni”: dalla “First Vineyard”, fondata nel 1799, in arrivo le prime bottiglie da vitigno “Alexander” 17 Giugno 2014
Italia Le bollicine di Ferrari per brindare alle vittorie, le etichette di Santa Margherita per allietare i giorni da trascorrere a “Casa Azzurri”, e tanto made in Italy in tavola: ecco cosa troveranno sulla tavola gli azzurri di mister Prandelli in Brasile 17 Giugno 2014
Italia Coca Cola diventa soft drink partner ufficiale Expo 2015 ed avrà un suo padiglione in expo. “Particolarmente piacere supportare l’Italia in questo evento”: così Evguenia Stoitchkova, general manager Coca-Cola Italia 16 Giugno 2014
Italia Un nuovo segnale di successo per il Prosecco: il Consorzio richiede alle regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia il destocaggio per 100.000 ettolitri. Si tratta del 5,1% della produzione totale “bloccata” nella vendemmia 2013 16 Giugno 2014
Arnaldo Caprai Marco Caprai, importante imprenditore vitivinicolo a Montefalco, presidente Confagricoltura Umbria, nella dirigenza di Confagricoltura: cooptato in giunta su proposta del presidente Mario Guidi, per “portare valore aggiunto al lavoro della dirigenza” 16 Giugno 2014
Castello Banfi Dal 15 al 20 luglio torna “Jazz&Wine” a Montalcino, il grande evento targato Castello Banfi. E Mister Incognito, l’uomo che ha retto le fila di una delle band più longeve del soul jazz funky con la sua storica band, è il nome di grande richiamo 16 Giugno 2014
Italia Dalla viticoltura al marketing, grazie alla ricerca anche un grande vino può migliorare ancora le sue performance: al via il “Premio Internazionale Brunello di Montalcino Case Basse Soldera per giovani ricercatori” 16 Giugno 2014
Italia I grandi vini, bianchi o rossi che siano, nascono tra il 40° ed il 50° parallelo, ma la perfezione è a ridosso del 45° parallelo, giusto a nord di Bordeaux, come racconta il libro di Olivier Bernard, proprietario di Domaine de Chevalier 16 Giugno 2014
Italia Antonio Rallo, alla guida della griffe siciliana Donnafugata e di Assovini, è stato eletto presidente del Consorzio Doc Sicilia, nato nel 2012, che conta già 1.600 soci e che ha, da poco, ottenuto “l’erga omnes” 16 Giugno 2014
Italia Ci ha già brindato l’Italia di Bearzot nel 1982 in Spagna, e quella di Lippi nel 2006 in Germania, e ora la Nazionale di Prandelli, in Brasile, spera di gustare ancora il sapore della vittoria delle bollicine Ferrari, ufficiali per Casa Azzurri 16 Giugno 2014
Italia “Non credo che esista un dualismo con il Prosecco, da cui lo Champagne non ha nulla da temere. Anche perchè nei mercati mondiali c’è posto per tutti”. Così a WineNews Thierry Gasco, chef de cave di uno dei brand più conosciuti Oltralpe, Pommery 16 Giugno 2014
Italia Le botti migliori in cui affinare un vino sono quelle di rovere, ma siamo sicuri che non ci siano alternative? Nella Rioja, il vigneron Oscar Tobia punta su castagno, acacia e frassino per invecchiare i suoi vini bianchi 16 Giugno 2014
Umani Ronchi Il Maximo Botrytis Cinerea 2010 della celebre griffe marchigiana Umani Ronchi top wine con la Gran Medaglia d’Oro per i Passiti assegnata dal concorso di “VitignoItalia” n. 10, kermesse di scena a Napoli, con il meglio dell’Italia del vino 13 Giugno 2014
Arnaldo Caprai Ciak a Firenze in Palazzo Vecchio per “The Duel of Wine” del regista Carreras con l’attore-sommelier Charlie Arturaola che perse il palato e che il produttore Marco Caprai aiutò a ritrovare. L’Italia del vino al cinema con i suoi veri protagonisti 13 Giugno 2014
Castello Banfi Il 1 luglio la griffe Castello Banfi ospita “Melodia del Vino”, uno dei più prestigiosi Festival internazionali di musica classica, che attraversa le più belle tenute della Toscana enoica. Sul palco l’enfant prodige François - Joël Thiollier 13 Giugno 2014
Castello Banfi Il Brunello 2009? “Una band di supporto a un concerto rock”: così il Master of Wine Tim Atkin. Zonazione? Tra i problemi il fatto che Banfi, tra i più potenti attori del territorio, è situata in una sottozona minore ... 13 Giugno 2014
Italia Vini in luoghi cool, ma anche vini da garage, vini per promuovere serate di beneficenza (è il caso della siciliana Baglio del Cristo di Campobello) o da barattare. Eventi per tutti gusti e occasioni: da “Only Wine Festival” a “Franciacortando” ... 13 Giugno 2014
Italia I grandi formati della “Vendemmia d’Artista” 2011 di Ornellaia, firmati dall’artista canadese Rodney Graham incantano all’asta di Sotheby’s di scena alla Art Gallery of Ontario: 86.000 euro raccolti per 9 lotti 13 Giugno 2014
Italia A Bordeaux il futuro del vino passa anche per l’innovazione, grazie alle idee degli studenti del master in “manager des performances commerciales et marketing” dell’Ecole Supérieure de Gestion, Commerce et Finance della città 13 Giugno 2014
Italia L’acidità è una freccia, i tannini un punto, la frutta un cerchio e il tasting note un’opera d’arte: colori e pennelli sono gli strumenti del winemaker Usa Patrick Reuter quando degusta un vino, inventore di un metodo per tradurre sentori in immagini 13 Giugno 2014
Italia Russia, nei primi 2 mesi del 2014 l’import di vino italiano a +10,2% in volume e +14,2% in valore. A dirlo International Exhibition Management, alla vigilia del “Solo Italiano - Simply Italian Great Wines”, il 16 e 18 giugno a Mosca e San Pietroburgo 13 Giugno 2014
Italia Anche i ricchi tagliano: il colosso Diageo, tra i big player del mercato del wine & spirits mondiale, secondo il quotidiano Uk “The Telegraph”, pronto a tagliare 200 posti di lavoro per risparmiare 200 milioni di sterline entro il 2017 13 Giugno 2014
Italia Patrimonio Unesco, per l’Italia del vino forse ci siamo: dal 15 al 25 giugno in Qatar il Comitato del Patrimonio Mondiale potrebbe finalmente dare l’ok a “I Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato”, il sito n. 50 per il Belpaese 13 Giugno 2014
Italia Lo strano caso di Dominique Giroud, il vigneron più famoso di Svizzera arrestato mercoledì con l’accusa di aver hackerato i computer di due giornalisti. Dietro, le inchieste giudiziarie su una presunta maxi evasione fiscale 13 Giugno 2014
Italia Rumors: niente fascetta, per ora, sui vini Igt. #Campolibero, il decreto voluto dal Ministro Martina per semplificare e rilanciare il settore, di cui WineNews nei giorni scorsi ha fornito anticipazioni, forse domani in Consiglio dei Ministri 12 Giugno 2014
Italia L’enoturismo, in Italia, genera un giro d’affari di 4-5 miliardi di euro l’anno. Ma si può fare di più, sfruttando la tecnologia. Come ha fatto Edimarca, la società che ha lanciato il primo portale di booking delle visite in cantina, VisitCantina.it 12 Giugno 2014
Italia Quanto vale realmente una bottiglia di vino? Quanto costa produrne una? E come si dividono i profitti nei diversi passaggi dalla cantina allo scaffale? Due storie, da Uk ed Usa, per capirne di più, tra costi, tasse e profitti 12 Giugno 2014
Italia All’asta la collezione del celeberrimo ristorante “Cru” di New York: 15 milioni di dollari per 100.000 bottiglie top raccolte da Roy Welland, battute in autunno da Wally’s Auction. Tra cui anche 50 casse di Barolo Monfortino Riserva Giacomo Conterno 12 Giugno 2014
Italia L’Est Europa, soprattutto per i vini italiani di alta gamma, rappresenta un approdo sempre più interessante. Ma talvolta il percorso può essere anche in direzione inversa: domani a Milano per la prima volta i “I fantastici 50 vini della Romania” 11 Giugno 2014
Italia Il bello della vite, è che arriva dappertutto, di pari passo con le grandi civiltà, perché non c’è angolo di mondo in cui non riesca a crescere. Dalle montagne più alte alle pendenze più impervie, fino ai margini del deserto, ecco le più “estreme” 11 Giugno 2014
Italia Non c’è pace per Bordeaux: dopo le tempeste del 2013, la grandine nei giorni scorsi ha danneggiato seriamente oltre 1.000 ettari, e decimato 300 nel Medoc. A dirlo un report di “francebleu.fr”. Molti produttori senza assicurazione contro il maltempo 11 Giugno 2014
Italia Da oggi, in Usa, opera The Winebow Group, “colosso” da 1.200 dipendenti e 600 milioni di dollari di fatturato, fusione tra Winebow e The Vintner Group. E sarà l’unica azienda di importazione di vini italiani a distribuire direttamente in 15 Stati 11 Giugno 2014
Italia Legge Evin: “Vin et Société” chiede chiarimenti al Ministro della Sanità francese Touraine, pronta ad estendere la legge che regola la pubblicità degli alcolici anche a web e social network. Con controproposte e critiche ad una legge che non funziona 11 Giugno 2014
Italia È il sogno di ogni enoappassionato: fare lavori di ristrutturazione e trovare, per caso, una cantina “segreta” con bottiglie rarissime. È successo, secodo il magazine Usa “NY Daily News”, in uno storico albergo inglese, l’Evesham Hotel 11 Giugno 2014