Italia INTERNET & WINE: SU DOMINI VINO PRIMO BANCO PROVA SVOLTA USA. LO DICE COLDIRETTI. E IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE MARTINA: “L’ASSEGNAZIONE DEI NUOVI DOMINI GENERICI DI PRIMO LIVELLO E GOVERNANCE DI INTERNET AD ATTENZIONE DEL GOVERNO” 16 Marzo 2014
Italia MOSTRE: AD ALBA (22 MARZO/19 MAGGIO 2014) DI SCENA “IL VINO NELL’ANTICO EGITTO. IL PASSATO NEL BICCHIERE” APPROFONDISCE UN TEMA INEDITO: L’USO E DIFFUSIONE DEL VINO NELL’ANTICO EGITTO, TEMA CHE UNISCE CULTURA EGIZIA A QUELLA DELLA NOSTRA PENISOLA 15 Marzo 2014
Italia L’ASTA DEL BAROLO È PRONTA A BATTERE IL SUO MARTELLETTO E A PORTARE IL RE DEI VINI ALL’ATTENZIONE DEL MONDO: IL 10-11 MAGGIO, TORNA L’APPUNTAMENTO DELL’ACCADEMIA DEL BAROLO, CHE METTE ALL’ASTA LE BOTTIGLIE DELLE AZIENDE DELL’ACCADEMIA 15 Marzo 2014
Italia IL “BIO-VIGNERON” DISSIDENTE EMMANUEL GIBOULOT, CHE RISCHIA 30.000 EURO DI MULTA E 6 MESI DI CARCERE PER NON AVER FATTO IL TRATTAMENTO OBBLIGATORIO CONTO LA FILLOSSERA, TRA I PROTAGONISTI DI “VINIVERI” (5-7 APRILE, A CEREA) 14 Marzo 2014
Italia “LA SICILIA DEL VINO NON È AL COLLASSO, È ESAGERATO DIRLO. MA È VERO CHE CI SONO “SICILIE” CHE VIAGGIANO A VELOCITÀ DIVERSE, SULLE QUALI DOBBIAMO RAGIONARE”. A DIRLO A WINENEWS L’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DELLA REGIONE SICILIANA, DARIO CARTABELLOTTA 14 Marzo 2014
Italia “HELLO VINO”, LA APP PIÙ UTILIZZATA DAI WINE LOVER DI TUTTO IL MONDO CON I SUOI 1,7 MILIONI DI UTENTI, COMPRA L’INSTAGRAM DEL MONDO ENOICO, “CORKBIN”. E ADESSO, BERE UNA BOTTIGLIA DI VINO, SARÀ UN ATTO SEMPRE PIÙ SOCIAL E CONDIVISO 14 Marzo 2014
Italia VINO & INVESTIMENTI A “TV7”: QUESTA SERA IN ONDA SU “RAI 1”, NEL SETTIMANALE DI APPROFONDIMENTO DEL “TG1”, FOCUS DELLA ESPERTA GIORNALISTA ANNA SCAFURI SULLA TOSCANA, DOPO I TANTI INVESTIMENTI STRANIERI, CON ENOLOGI, IMPRENDITORI ED OPINION LEADER 14 Marzo 2014
Italia ISMEA, È UFFICIALE: IL VINO ITALIANO HA SUPERATO IL RECORD DI 5 MILIARDI DI EURO ALL’EXPORT NEL 2013, CON UN PIÙ 7% IN VALORE (MA -4% IN QUANTITÀ). CRESCONO IN VALORE (+18%) E VOLUME (+13%) GLI SPUMANTI. PARTER N. 1 IN VALORE SONO SEMPRE GLI USA 14 Marzo 2014
Italia LA FRANCIA DEL VINO? NON È PIÙ QUELL’OASI DI PACE CHE, PER ANNI, ABBIAMO PRESO AD ESEMPIO. DALLE BATTAGLIE DEI VIGNAIOLI BIO AGLI ATTACCHI ALLA LEGITTIMITÀ DELLA PIRAMIDE QUALITATIVA DEL VINO, FINO AL “TERRORISMO NAZIONALISTA” NELLE CAMPAGNE 14 Marzo 2014
Italia LA “MIRACLE MACHINE”, CHE PROMETTEVA DI TRASFORMARE L’ACQUA IN VINO DI QUALITÀ, È UNA BUFALA. A FIN DI BENE: L’OBIETTIVO ERA DARE VISIBILITÀ E RACCOGLIERE FONDI PER IL PROGETTO “WINE TO WATER”, CHE PORTA L’ACQUA NELLE ZONE DISAGIATE DEL MONDO 14 Marzo 2014
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - Vini bio, mania pronta a scoppiare: 82% dei wine lover ha aumentato i consumi. L’identikit? Stappano 1 bottiglia a settimana (spendendo 15 euro), la comprano dal produttore e perché eco-friendlydi Emma Lucherini 14 Marzo 2014
Italia LA SICILIA DEL VINO È UNA DELLE REGIONI RAMPANTI DEL VINO ITALIANO, RICCA DI CANTINE E TERRITORI DI SUCCESSO. MA COLDIRETTI LANCIA L’ALLARME: UVE PAGATE 5 EURO A QUINTALE. LI PETRI (SETTESOLI): “PROBLEMA C’È, MA NON PER CHI HA PUNTATO SULLA QUALITÀ” 13 Marzo 2014
Bisol IL 5 APRILE, A VERONA, TORNA LA PRESTIGIOSA ANTEPRIMA DI VINITALY “OPERA WINE”, DEGUSTAZIONE DEI VINI DELLE MIGLIORI 100 CANTINE D’ITALIA SELEZIONATE DALLA RIVISTA USA “WINE SPECTATOR”. CON BISOL E IL DRY VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE CARTIZZE 2012 13 Marzo 2014
Castello Banfi LA CASTELLO BANFI ED IL BRUNELLO DI MONTALCINO VOLANO IN CANADA, PROTAGONISTI AL “WINE TASTING”, UN VIAGGIO NEL PAESE DELLA FOGLIA D’ACERO TRA DEGUSTAZIONI, CONFERENZE, INCONTRI CON IMPORTATORI, RISTORATORI E OPERATORI DEL SETTORE 13 Marzo 2014
Italia METTERE IN LUCE LE MIGLIORI PRODUZIONI, SENSIBILIZZANDO GLI ISTITUTI VERSO LIVELLI QUALITATIVI SEMPRE PIÙ ELEVATI, E STIMOLARE UNA DIDATTICA ENOICA SEMPRE PIÙ APPROFONDITA ED EFFICACE: ECCO LA MISSION DEL “CONCORSO ENOLOGICO ISTITUTI AGRARI D’ITALIA” 13 Marzo 2014
Italia IL VINO ALL’ASSALTO DEL MARCHIO: DAL BRAND AZIENDALE A QUELLO DELL’ETICHETTA, UNA LEVA FONDAMENTALE PER LA COMUNICAZIONE DI UN TERRITORIO E DI UNA STORIA PRODUTTIVA. ECCO IL TEMA DEL “BOROLI WINE FORUM” 2014 (ALBA, 21 MARZO) 13 Marzo 2014
Italia ANCORA TENSIONI, IN FRANCIA, TRA VITICOLTORI BIODINAMICI E ISTITUZIONI ENOICHE: NELLA LOIRA UN PRODUTTORE, OLIVIER COUSIN, È STATO MULTATO PER L’USO INGANNEVOLE, IN ETICHETTA, DELLA DENOMINAZIONE “ANJOU PUR BRETON”, DA CUI ERA USCITO NEL 2005 13 Marzo 2014
Italia IL VINO DELLO “HOBBIT” ALL’ASTA PER BENEFICENZA AL DINGLE FILM FESTIVAL, IN IRLANDA: È L’“ELVISH DORWINIAN”, CHE ARRIVA DALLA REGIONE DI DOR-WINION, NELLA TERRA NATIVA DEL RE DEGLI ELFI. OVVERO UN PINOT NERO DELLA NUOVA ZELANDA 13 Marzo 2014
Italia ANCHE MARIO BOTTA ALLA CORTE DI OSCAR FARINETTI: SARÀ IL CELEBRE ARCHITETTO SVIZZERO, FIRMA DI TANTI PRESTIGIOSI EDIFICI IN TUTTO IL MONDO A REALIZZARE IL NUOVO EATALY CHE APRIRÀ A VERONA, NELL’AREA DELL’EX MERCATO ORTOFRUTTICOLO 13 Marzo 2014
Italia PIÙ INFORMAZIONE AI CONSUMATORI UE SULLA QUALITÀ DEI VINI EUROPEI, PIÙ SPAZIO ALL’INNOVAZIONE, AIUTI SUPPLEMENTARI IN CASO DI ESTIRPAZIONI CAUSATE DA MALATTIA DELLE PIANTE O DA RAGIONI FITOSANITARIE: ECCO LE MISURE SUPPLEMENTARI PER IL VINO NELLA PAC 12 Marzo 2014
Italia LEGNO E VINO UNITI PER FAR CONOSCERE IL CARATTERE PROFONDO DI UN TERRITORIO: UN MANTRA APPLICABILE AI PIEDI DELLE CATENE ALPINA E APPENNINICA, DOVE SI PRODUCONO VINI DI QUALITÀ E LEGNO AUTOCTONO, CHE HA ISPIRATO IL PROGETTO PILOTA “BA.RO.C.CO” 12 Marzo 2014
Italia “GLI AMICI DEVONO BERE BENE SPENDENDO POCO”: PAROLA DI GADDO DELLA GHERARDESCA, DISCENDENTE DEL “CONTE UGOLINO” CHE, PER LA PRIMA VOLTA, “PER DIVERTIMENTO”, SPIEGA A WINENEWS, METTE IN VENDITA IL SUO “LE VEDUTE”, SOLO ON LINE 12 Marzo 2014
Bisol “KING OF CATERING” BISOL 2014 - E’ LE GOURMET DI VARESE IL “RE DEI BANCHETTI” ITALIANI, UNICO PREMIO DEDICATO ALLE AZIENDE DI RICEVIMENTI. PREMIATI ANCHE IL SIRE RICEVIMENTI DI NAPOLI, SANTI CATERING DI TREVISO E IL CAFFÈ SCALA DI MILANO 12 Marzo 2014
Italia IL SECONDO PAESE PIÙ POPOLOSO AL MONDO, L’INDIA, È ANCHE IL MERCATO PIÙ OSTICO PER IL VINO. MA LE COSE, SECONDO GLI ULTIMI DATI DI VINEXPO, SONO DESTINATE A CAMBIARE: NEL 2017 CONSUMI SU DEL 73%, E IMPORTAZIONI DESTINATE A RADDOPPIARE 12 Marzo 2014
Italia IL VINO ITALIANO È IL N. 1 IN SCANDINAVIA, PRIMA SCELTA (DAVANTI A SPAGNA E FRANCIA) IN SVEZIA, FINLANDIA E NORVEGIA. GRAZIE, NEANCHE A DIRLO, AL BOOM DEL PROSECCO. LO SOTTOLINEA UNO STUDIO DI “WINE INTELLIGENCE” PER VINEXPO 12 Marzo 2014
Italia LA PRODUZIONE VINICOLA EUROPEA, NEL 2013-2014, HA TOCCATO I 173 MILIONI DI ETTOLITRI. COSÌ LE ULTIME STIME DELLA COMMISSIONE EUROPEA. IN TESTA LA SPAGNA, CON UNA CRESCITA DEL 42%, QUINDI ITALIA E FRANCIA. LA SORPRESA È LA ROMANIA 12 Marzo 2014
Italia DIMINUISCE NEL 2013 IL CONSUMO DI VINO DEGLI ITALIANI NEI SUPERMERCATI: RESISTONO LA BOTTIGLIA “DOC” ED IL VINO DA TAVOLA, CROLLO DEL BRIK, AVANZA IL BIOLOGICO. I VINI PIÙ VENDUTI? CHIANTI, LAMBRUSCO E VERMENTINO. COSÌ LA RICERCA DI IRI PER VINITALY 12 Marzo 2014
Italia AGROLIMENTARE & COMMERCIO ESTERO: L’AUMENTO RECORD DEL VALORE DELL’EXPORT DI VINO (+7%) TRAINA L’AGROALIMENTARE MADE IN ITALY, CHE ALL’ESTERO TOCCA LA CIFRA RECORD DI 33,4 MILIARDI (+5%). EMERGE DA UN’ANALISI COLDIRETTI 12 Marzo 2014
Italia CI SARÀ DI CHE FAR TINTINNARE I CALICI, PER GLI AMANTI DEI VINI BIO E NATURALI, NEI GIORNI CHE VANNO DAL 5 AL 9 APRILE, A VERONA E DINTORNI. NON BASTASSE VINITALYBIO, TORNA ANCHE “L’ALTRO VINITALY”: “VINIVERI”, A CEREA, E “VILLA FAVORITA” A SAREGO 12 Marzo 2014
Italia BOOM DI CONSUMATORI DI ALCOOL FUORI PASTO: NELL’ULTIMO DECENNIO IN ITALIA (2002-2012) SONO SOPRATTUTTO I GIOVANI DI 18-24 ANNI AD ABUSARE, PASSATI DA 34,1% A 44%. È QUANTO EMERGE DALLA RELAZIONE DEL MINISTERO DELLA SALUTE SULL’ALCOL 11 Marzo 2014
Italia ALLARME MILLENIALS: I GIOVANI CONSUMATORI SI ALLONTANANO DAL MONDO DEL VINO, ATTRATTI DALLA COMUNICAZIONE DI BIRRA E SUPERALCOLICI. PAROLA DI “CARPE VINUM”, LO STUDIO DI “WINE INTELLIGENCE”, COMMISSIONATO DALLA LONDON WINE FAIR 11 Marzo 2014
Italia RUMORS - OLTRE LA POLEMICA: IL VINO ALL’EXPO 2015 AVRÀ IL SUO SPAZIO DEDICATO NEL PADIGLIONE ITALIA: IL “PADIGLIONE DELL’ESPERIENZA VITI-VINICOLA ITALIANA”: TRE PIANI DEDICATI A BACCO, CORDINATI DA VERONAFIERE, CONDIVISI CON TUTTA LA FILIERA 11 Marzo 2014
Italia ASPETTANDO VINITALY 2014 - SU E GIÙ PER L’ITALIA A CACCIA DEL VIGNETO PIÙ PREZIOSO: IL “BORSINO” DEL VALORE DELLA TERRA DA VINO DELLE PIÙ IMPORTANTI ZONE DI PRODUZIONE DEL BEL PAESE. SCENARIO CHE CONFERMA LA SOLIDITÀ DEL COMPARTO VITI-VINICOLO ... 11 Marzo 2014
Italia QUANTE PERSONE CI VOGLIONO PER FARE UNA CASSA DI VINO? DAL PRIMO ALL’ULTIMO PASSAGGIO, IN MEDIA, 12. MA IN USA LE AZIENDE SONO SEMPRE MENO SPECIALIZZATE, LA MAGGIOR PARTE DEL LAVORO VIENE ESTERNALIZZATO E I DIPENDENTI DIRETTI SONO SEMPRE MENO 11 Marzo 2014
Italia LO CHAMPAGNE ROSÉ PIÙ VECCHIO DEL MONDO? RISALE AL 1764, 250 ANNI FA ESATTI: ERA L’“OEIL DE PEDRIX” PRODOTTO DALLA MAISON RUINART, SPEDITO IN GERMANIA, A “SUA ALTEZZA SERENISSIMA IL DUCA DI MECKLEMBOURG-STRELITZ” 11 Marzo 2014
Italia LA BANCA D’INVESTIMENTI TAMBURI INVESTMENT PARTNERS HA ACQUISITO IL 20% DI EATALY, CON UN INVESTIMENTO DA 120 MILIONI DI EURO. L’OPERAZIONE È AVVENUTA TRAMITE CLUBITALY, E CONFERMA L’OBIETTIVO DI QUOTAZIONE IN BORSA DI EATALY NEL 2016 10 Marzo 2014
Italia LA FRANCIACORTA AVRÀ UN REGOLAMENTO UNICO IN MATERIA DI UTILIZZO DEGLI AGROFARMACI PER NORMARE LE MODALITÀ DI DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI SUI VIGNETI, GRAZIE AD ACCORDO TRA CONSORZIO E COMUNI DELLA FRANCIACORTA 10 Marzo 2014
Italia L’AGROALIMENTARE ITALIANO PROTAGONISTA ALL’EXPO 2015: C’È LA FIRMA DEL GOVERNO. SPAZIO A VINO, INNOVAZIONE E PROMOZIONE. MARTINA: “TOCCA ALLE ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA”. ADESSO, EDUCAZIONE ALIMENTARE NELLE SCUOLE E MARCHIO UNICO DEL MADE IN ITALY 10 Marzo 2014
Italia IN BORGOGNA, I VIGNERON MESSI IN GINOCCHIO DALLE GRANDINATE DEGLI ULTIMI 10 ANNI, PUNTANO SULLA TECNOLOGIA PER DIFENDERE 9.000 ETTARI DI VIGNETI, SENZA DIMENTICARE IL RISPETTO PER UN TERROIR CABDIDATO A DIVENTARE PATRIMONIO DELL’UNESCO 10 Marzo 2014
Italia NASCE “WORDS OF WINE”, PREMIO MONDIALE SU “PAROLE DI VINO” PER PROMUOVERE VINI D’ABRUZZO ... LA RIVISTA DI RIFERIMENTO PER IL MONDO DEL VINO TEDESCO, AUSTRIACO, SVIZZERO “VINUM” PREMIA “VINI D’ABRUZZO” PER MIGLIORE AZIONE DI COMUNICAZIONE INTEGRATA 10 Marzo 2014