Italia IMPARARE UNA LINGUA TRA I FORNELLI, CONIUGANDO CULTURA, DIETA MEDITERRANEA E GASTRONOMIA: È “SPEAK WITH YOUR MOUTH FULL”, IL SEMINARIO PIÙ AMATO DAGLI STUDENTI DEL PRESTIGIOSO MIT DALLA PROFESSORESSA DI FISICA ITALIANA PAOLA ERBUSCO 02 Gennaio 2014
Italia ECONOMIA, POLITICA, TECNOLOGIA, SCIENZA, CULTURA E TANTE CURIOSITÀ: ECCO COSA HA LASCIATO IN EREDITÀ AL MONDO DEL VINO ITALIANO IL 2013. UN PICCOLO VIAGGIO NEL RECENTE PASSATO TRA FATTI E TENDENZE CON LA GUIDA DI WINENEWS 02 Gennaio 2014
Italia COME SARÀ IL 2014 DEL VINO USA? SECONDO IL “THE WASHINGTON POST”, CORONERÀ LA RIVOLUZIONE IN ATTO DA ANNI, QUELLA DEL “NUOVO VINO AMERICANO”: NON SOLO CALIFORNIA, MA ANCHE OREGON E WASHINGTON, ED UNO STILE PIÙ “EUROPEO” 02 Gennaio 2014
Italia CHE IL VINO FACCIA BENE È NOTO, MA QUALI SONO LE VARIETÀ PIÙ BENEFICHE? SECONDO UNO STUDIO DELL’UNIVERSITÀ DI SAN PAOLO SUI VINI SUDAMERICANI, PUBBLICATO DALL’“AUSTRALIAN JOURNAL OF GRAPE & WINE RESEARCH”, AL TOP CI SONO TANNAT, MALBEC E SYRAH 02 Gennaio 2014
Italia A CAPODANNO SARANNO PIÙ DI 80 MILIONI LE BOTTIGLIE DI SPUMANTE MADE IN ITALY STAPPATE NELLE FESTIVITÀ. LA STIMA ARRIVA DA UN’ANALISI COLDIRETTI: “L’86% GLI ITALIANI NON HA RINUNCIATO ALLO SPUMANTE MENTRE APPENA L’11% HA SCELTO LO CHAMPAGNE” 31 Dicembre 2013
Italia VENEZIA IN TOTAL WHITE PER LA SERATA DI CAPODANNO TRA MASCHERE, LUCI E TOCCHI DI BIANCO BRINDERÀ ALL’ANNO NUOVO CON UNO DEI COCKTAIL SIMBOLO DELLA CITTÀ: IL BELLINI. UNA NABUCODONOSOR E 10.000 BOTTIGLIE FIRMATE CANELLA DA STAPPARE IN PIAZZA SAN MARCO 31 Dicembre 2013
Italia IL 2013 SORRIDE AL VINO ITALIANO: NEGLI ULTIMI 3 MESI, FATTURATI SU DEL 7% (SUL 2012). A DIRLO 15 TRA I MARCHI TOP PER DIMENSIONI, STORIA, BLASONE E RAPPRESENTATIVITÀ DEL BELPAESE. “SENTIMENT” POSITIVO PER IL 2014 ... FOCUS: IL CASO MEZZACORONA 31 Dicembre 2013
Italia L’ITALIA DELLE BOLLICINE AL TOP NELLA “CHRISTIE’S WORLD ENCYCLOPEDIA OF CHAMPAGNE & SPARKLING WINE” DI TOM STEVENSON. LA FRANCIACORTA TERRITORIO DI RIFERIMENTO, MA È IL TURNO ANCHE DELL’ECCELLENZA PRODOTTA CON METODO CHARMAT: IL PROSECCO 31 Dicembre 2013
Italia IL DEBUTTO DELLA VENDEMMIA 2010, LA PRIMA CHE HA POTUTO FREGIARSI DELLA DOCG, CON IL NUOVO MARCHIO, MA ANCHE RIFLESSIONE SU STRATEGIE DI PROMOZIONE DEL PROSSIMO FUTURO PER I VINI DI QUALITÀ: ECCO “ANTEPRIMA AMARONE” 2010 (25-26 GENNAIO 2014, VERONA) 30 Dicembre 2013
Italia QUAL È IL PAESE DEL MONDO DOVE SI CONSUMA PIÙ ALCOL? SECONDO IL RAPPORTO DELL’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ A BERE PIÙ LITRI DI ALCOL PURO PRO CAPITE IN UN ANNO È LA MOLDOVA CON 18,22. L’ITALIA È AL POSTO N.37 CON 10,68 30 Dicembre 2013
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - Il “calendario del vino” 2014? È nel segno dei rossi di Toscana (Brunello, Bolgheri, Chianti Classico). Sicilia “terroir del cuore” dei winelovers, che si sono immaginati l’anno nuovo con Baccodi Silvia Marzucchi 30 Dicembre 2013
Italia IN CINA, SUL VINO, A QUANTO PARE, NON SI SCHERZA: 13.000 BOTTIGLIE DI VINO SPAGNOLO CHE NON RISPETTAVANO I REQUISITI STANDARD PER IL TRASPORTO SONO STATE STAPPATE E DISTRUTTE NELLA “PUBBLICA PIAZZA” 30 Dicembre 2013
Italia 10 ITALIANI (IL PRIMO È IL ROSSO DI MONTALCINO PIAN DELL’ORINO 2010, AL N. 3) NELLA “TOP 50 WINES OF THE YEAR” 2013 DEL MAGAZINE INGLESE “DECANTER”. AL N. 1 (COME PER L’AMERICANO WINE SPECTATOR) C’È UNO SPAGNOLO, FAUSTINO I RIOJA GRAN RESERVA 2001 30 Dicembre 2013
Italia A CAPODANNO SI BERRÀ PIÙ SPUMANTE ITALIANO ALL’ESTERO CHE IN ITALIA: PER IL 2013 SARANNO 290 MILIONI LE BOTTIGLIE DI SPUMANTE ESPORTATE ALL’ESTERO. FOCUS: BOLLICINE AUTOCTONE IN CRESCITA ... LA MODA DEL VERDICCHIO SPUMANTE 27 Dicembre 2013
Italia CASTEL FRÈRES, IL PRIMO PRODUTTORE ENOICO DI FRANCIA E D’EUROPA, DOVRÀ PAGARE UNA MULTA DI 4 MILIONI DI EURO, COME HA STABILITO L’AUTORITÀ PER LA CONCORRENZA FRANCESE PER NON AVER NOTIFICATO L’ACQUISTO, NEL 2011, DEL GRUPPO PATRIARCHE 27 Dicembre 2013
Italia QUALE È IL VINO PIU’ ANTICO DEL MONDO? PER IL GUINNESS WORLD RECORD È IL “COMMANDARIA”, VINO DOLCE DI CIPRO CHE AVREBBE LE SUE ORIGINI ADDIRITTURA NEL 2000 A.C., UN PRIMATO CHE GLI VALE ANCHE IL RECORD PER LA PIÙ ANTICA DENOMINAZIONE D’ORIGINE 27 Dicembre 2013
Italia TUTTO PRONTO PER IL BRINDISI DI FINE ANNO, CON LE BOLLICINE TRICOLORE PROTAGONISTE IN ITALIA, DOVE SALTERANNO 72 MILIONI DI TAPPI, E ALL’ESTERO, GRAZIE ALL’EXPLOIT DEI CONSUMI DI UK, RUSSIA, USA E CINA. FOCUS: BISOL, PROSECCO PRIMO SPUMANTE NEL MONDO 27 Dicembre 2013
Italia “NON DOBBIAMO CONSIDERARE NATALE ... I CINQUE GIORNI CHE LO PRECEDONO E I CINQUE SUCCESSIVI, ALTRIMENTI È ABUSO. RICERCARE PIÙ LA VARIETÀ DEI CIBI CHE LA QUANTITÀ”: ECCO IL CONSIGLIO PRINCIPALE DEL DIETOLOGO GIORGIO CALABRESE PER LA TAVOLA NATALIZIA 24 Dicembre 2013
Italia FINE WINE: PREZZI GIÙ PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO, MA IL 2013 HA SORRISO A “SUPERTUSCAN”, CHAMPAGNE E BORGOGNA. ECCO IL BILANCIO DI FINE ANNO DEL LIV-EX 100, L’INDICE PIÙ ACCREDITATO PER LE “BLUE CHIP” DEL VINO MONDIALE 24 Dicembre 2013
Italia I DRONI TRA I FILARI NON SONO UNA NOVITÀ, MA UN LORO UTILIZZO INTENSIVO SU QUATTRO DEGLI CHÂTEUX PIÙ IMPORTANTI DI BORDEAUX È UNA SVOLTA SIMBOLICA, VOLUTA, NEL RISPETTO DI UNA GESTIONE DEL VIGNETO TRADIZIONALE, DAL TYCOON FRANCESE BERNARD MAGREZ 24 Dicembre 2013
Italia LA TECNOLOGIA IN VIGNA ED IN CANTINA NON SOLO VIENE IN “SOCCORSO” ALLE GRANDI PRODUZIONI PER FARE DEL BUON VINO A BUON MERCATO, MA INTERESSA MOLTO ANCHE CHI PRODUCE I GRANDI VINI PER RENDERLI ANCORA PIÙ GRANDI. PAROLA DI “THE ECONOMIST” 24 Dicembre 2013
Italia IL “KURNIAWAN AFFAIR” HA SCOSSO IL MONDO DEL VINO, E DAGLI USA TOM WARK, TRA I WINE BLOGGER PIÙ INFLUENTI DEL PAESE, SU “FERMENTATION” METTE IN GUARDIA GLI ENO APPASSIONATI A STELLE E STRISCE DA GRANDI E PICCOLE TRUFFE IN CUI È FACILE INCAPPARE 24 Dicembre 2013
Italia IN SPAGNA SI BEVE DI MENO MA SI SPENDE DI PIÙ: IL PREZZO MEDIO DEL VINO, NEL 2013, È SALITO DEL 3,8% SUL 2012 ARRIVANDO A 2,30 EURO AL LITRO, MA CALA IL VOLUME DEI CONSUMI (-2,8%). A DIRLO È L’“OBSERVATORIO ESPAÑOL DEL MERCADO DE VINO” 24 Dicembre 2013
Italia È NATO IL “NIZZA DOCG”, IL “SUPER BARBERA” PRODOTTO IN 18 COMUNI DEL SUD ASTIGIANO, ATTORNO ALLA CITTÀ DI NIZZA MONFERRATO. SARÀ PRODOTTO SOLO CON UVE BARBERA E SENZA ARRICCHIMENTO DEL GRADO ALCOLICO 23 Dicembre 2013
Italia ASSOENOLOGI: L’EXPORT DA GENANIO A SETTEMBRE 2013 CONTINUA A PORTARE BUONE NUOVE. CALANO DEL 3,4% I VOLUMI MA CRESCONO DELL’8,2% I VALORI ESPORTATI. BALZO DEL VALORE A LITRO DEL VINO MADE IN ITALY CHE PASSA DA 2,16 A 2,42 EURO (+11,9%) 23 Dicembre 2013
Italia UN’ANNATA MITICA PER UN ACQUISTO DA RECORD: UNA CASSA DI CHÂTEAU CHEVAL BLANC 1947, IL MILLESIMO STORICO PER IL GRAND CRU CLASSÉ DI SAINT-EMILION, È STATA BATTUTA A 131.600 EURO A PARIGI, UN RECORD QUASI ASSOLUTO PER LA FRANCIA 23 Dicembre 2013
Italia LA CRISI NON FERMA VERONAFIERE: IL POLO FIERISTICO PIÙ IMPORTANTE D’ITALIA CHIUDE IL 2013 CON UN BILANCIO MIGLIORE DELLE ATTESE. IL PRESIDENTE RIELLO: “GRAZIE AL NOSTRO KNOW HOW SIAMO SEMPRE AL PASSO CON LE RICHIESTE DI MERCATO” 23 Dicembre 2013
Italia SUL PIANETA VINITALY INTERNATIONAL SBARCA IAN D’AGATA, CHE CURERÀ LA VINITALY INTERNATIONAL ACADEMY, CHE APPROFONDIRÀ LA CONOSCENZA DEL VINO ITALIANO TRA GLI OPERATORI DEL SETTORE ALL’ESTERO, CON LEZIONI E FOCUS, DAGLI USA ALLA CINA 23 Dicembre 2013
Italia SULLA TAVOLA DELLE FESTE È LA TRADIZIONE A VINCERE, PAROLA DEGLI CHEF STELLATI: MORENO CEDRONI (IL PESCATORE), ENRICO CRIPPA (PIAZZA DUOMO), GIANFRANCO VISSANI (CASA VISSANI), LUCIANO ZAZZERI (LA PINETA) E ANTONIO CANNAVACCIUOLO (VILLA CRESPI) 23 Dicembre 2013
Italia SULLA TAVOLA DELLE FESTE È LA TRADIZIONE A VINCERE, PAROLA DEGLI CHEF STELLATI: MORENO CEDRONI (IL PESCATORE), ENRICO CRIPPA (PIAZZA DUOMO), GIANFRANCO VISSANI (CASA VISSANI), LUCIANO ZAZZERI (LA PINETA) E ANTONIO CANNAVACCIUOLO (VILLA CRESPI) 23 Dicembre 2013
Italia POTREBBE ESSERE UN 2013 COL BOTTO, ALMENO ALL’EXPORT, PER GLI SPUMANTI ITALIANI. A DIRLO I NUMERI DI WINEMONITOR DI NOMISMA. “IN 10 ANNI LE ESPORTAZIONI SONO AUMENTATE DEL 185%, E IL 2013 POTREBBE SEGNARE UN +20% SU 2012”. FOCUS: IL CASO FRANCIACORTA 20 Dicembre 2013
Italia UK E GIAPPONE: DUE MERCATI DI CERTO IMPORTANTI, PER IL VINO MONDIALE, ANCHE SE NON FONDAMENTALI, A LIVELLO DI DIMENSIONI. EPPURE VANNO TENUTI IN MASSIMA CONSIDERAZIONE. PERCHÉ LO SPIEGANO DUE BIG: DAVID PEARSON (OPUS ONE) E ANGELO GAJA 20 Dicembre 2013
Italia C’È OTTIMISMO NEL MONDO DELLE ENOTECHE, LE VENDITE NATALIZIE RICALCANO SENZA SCOSSONI IL TREND 2012, CON LIEVI AGGIUSTAMENTI, AL RIBASSO, DEL PREZZO MEDIO, ALLA RICERCA DEL MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO, COME RACCONTANO A WINENEWS GLI ENOTECARI 20 Dicembre 2013
Italia E DOPO I TEMPORARY SHOP DEDICATI ALLE OCCASIONI DA PRENDERE AL VOLO DELLE GRANDI FIRME DELLA MODA ARRIVA LA TEMPORARY ENOTECA: A MILANO, DOVE FINO AL 31 DICEMBRE PER LE FESTE SI FA SHOPPING DEI MIGLIORI VINI ITALIANI ALLA “BOTTIGLIE APERTE BOUTIQUE” 20 Dicembre 2013
Italia “UN COMITATO DI SAGGI”. IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, DE GIROLAMO, IL 29 OTTOBRE, RISPONDEVA COSÌ, A WINENEWS, SULLA REGIA DEL “PADIGLIONE VINO E OLIO” ALL’EXPO 2015. MA AD OGGI TUTTO TACE. CHE I NOMI SIANO IL “REGALO DI NATALE” ? 19 Dicembre 2013
Italia DOPO GIORNI DI DIBATTIMENTO, E UNA ECO MEDIATICA SENZA PRECEDENTI, È USCITO OGGI IL VERDETTO DELLA GIURIA DI NEW YORK, CHE HA DICHIARATO IL PIÙ GRANDE FALSARIO DEL, RUDY KURNIAWAN, COLPEVOLE DI FRODE. RISCHIA TRA I 20 ED I 40 ANNI DI CARCERE 19 Dicembre 2013
Italia L’ITALIA DEL VINO FRENA (MA TIENE) IN USA: NEI PRIMI 9 MESI DEL 2013 VOLUME A +0,4%, VALORE A +6,5 SUL 2012 (L’ANNO ERA PARTITO DA +10,7% E +14,2%). MA IL BELPAESE RESTA LEADER, E FA MEGLIO DELL’IMPORT COMPLESSIVO IN USA, CHE CROLLA IN VOLUME 19 Dicembre 2013
Italia LA TOSCANA DEL VINO ANCORA AL TOP: AL N. 1 TRA LE “ENO-MERAVIGLIE” DEL PIANETA, SECONDO WAYN.COM, LA PIU AMPIA PIATTAFORMA SOCIAL DEDICATA AI VIAGGI. E PER “ASSAGGIARLA” TUTTA, DAL 15 AL 22 FEBBRAIO, C’È “ANTEPRIME DI TOSCANA” BY TOSCANA PROMOZIONE 19 Dicembre 2013
Italia LA PROTAGONISTA ASSOLUTA SARÀ UNA 6 LITRI DI MACALLAN “M” DECANTER – COSTANTINE, MA NON MANCHERANNO LE MIGLIORI ETICHETTE DEI GRANDI TERRITORI DEL VINO MONDIALE: IL 18 GENNAIO, AD HONG KONG, VIA ALLA STAGIONE 2014 DELLE ASTE ENOICHE BY SOTHEBY’S 19 Dicembre 2013
Italia DA PRODOTTO A TRAINO DEL TERRITORIO (CANDIDATO UNESCO): È LA MISSION DEL PROSECCO SUPERIORE (450 MILIONI DI EURO DI GIRO D’AFFARI NEL 2012) CHE CREA OCCUPAZIONE (+5,5% VITICOLTORI), VOLA NELL’EXPORT (+14,8%), PORTA TURISMO (+25,6%), AIUTA L’AMBIENTE 19 Dicembre 2013