Italia TERRACOTTA “REVOLUTION”: PRATICA ANTICA E ANCORA UTILIZZATA, ORA SI “RI-INNOVA” GRAZIE ALLA SPERIMENTAZIONE DELLA FORNACE ARTENOVA DI IMPRUNETA, TERRA CELEBRE PER LE SUE CREAZIONI. A WINENEWS LE PAROLE DELL’ENOLOGO FRANCESCO BARTOLETTI 13 Giugno 2013
Italia “PROIBIZIONISMO DI RITORNO” IN FRANCIA E UK? NEL PAESE DI BORDEAUX E CHAMPAGNE C’È CHI CHIEDE DI VIETARE LA PUBBLICITÀ DEGLI ALCOLICI, INCLUSO IL VINO, SU TUTTI I MEDIA E I SOCIAL NETWORK. OLTREMANICA SI INVOCA LO STOP IN EVENTI SPORTIVI E MUSICALI 13 Giugno 2013
Italia UNA TASK FORCE CON OPERATORI, OPINION MAKERS E MEDIA IN CINA PER APPROFONDIRE LA VOLONTÀ DEL GOVERNO CINESE SUI DAZI ANTIDUMPING SUL VINO UE. È QUESTO L’OBIETTIVO DI VINITALY CHE SCENDE IN CAMPO E SI FA PORTAVOCE NEL PAESE DEL DRAGONE DEI PRODUTTORI 13 Giugno 2013
Consorzio del Brunello IL CONSORZIO COME “AGENZIA DI SVILUPPO” DEL TERRITORIO, CON LE CANTINE AL CENTRO, UN NUOVO “CODICE ETICO”, FORMAZIONE PER I GIOVANI E NON SOLO: GLI OBIETTIVI DI FABRIZIO BINDOCCI, CONFERMATO PRESIDENTE DEL CONSORZIO DEL BRUNELLO DI MONTALCINO 13 Giugno 2013
Italia “NELL’INCONTRO DI LUGLIO TRA ICANN E GAC IL MINISTERO SI ATTIVERÀ CON DECISIONE PER UNA IMMEDIATA PRESA DI POSIZIONE CONTRARIA ALLE CONCESSIONI ICANN DEI NOMI GENERICI”. COSÌ IL MINISTRO DE GIROLAMO, CHE BOCCIA I DOMINI “.WINE”, “,VIN” E “.FOOD” 12 Giugno 2013
Italia QUANDO CI SI OCCUPA DI INFORMAZIONE SUL WEB, LA COSA PIÙ IMPORTANTE È RAGGIUNGERE UNA PLATEA IL PIÙ AMPIA POSSIBILE: IN QUEST’OTTICA, AL TOP TRA I SITI DEDICATI AL MONDO DEL VINO, C’È WINENEWS, ALMENO SECONDO “EBUZZING” 12 Giugno 2013
Italia I TREND MONDIALI DEL VINO, I FATTORI CHIAVE NEI MERCATI TOP COME USA E CINA, LE PROSPETTIVE DELL’E-COMMERCE ENOICO NEL MONDO, LE DIFFERENZE TRA CANALI DI DISTRIBUZIONE E L’ENOTURISMO NEL MONDO. E TANTA ITALIA: ECCO VINEXPO (16-20 GIUGNO, BORDEAUX) 12 Giugno 2013
Italia AMANTI DI BACCO DI TUTTO IL MONDO, UNITEVI! IL 16 GIUGNO ARRIVA “VINEALOVE”, LA PIATTAFORMA A METÀ TRA IL SOCIAL NETWORK ED IL SITO DI INCONTRI CHE METTERÀ IN RETE I WINELOVERS DI OGNI ANGOLO DEL GLOBO, DALLA FRANCIA AL GIAPPONE 12 Giugno 2013
Italia IN RUSSIA UNA BOTTIGLIA DI VINO OGNI 4 ARRIVA DALL’ITALIA, MA È DIFFICILE SCEGLIERE L’ETICHETTA GIUSTA SENZA UNA GUIDA: LA BUONA NOTIZIA È CHE L’ATTESA È FINITA, A MARZO 2014 USCIRÀ IL PRIMO “ATLANTE DEL VINO ITALIANO” IN RUSSO FIRMATO CARLO MACCHI 12 Giugno 2013
Italia SE UNA DELLE UVE PIÙ IMPORTANTI D’ITALIA, CHE DÀ I NATALI A UNO DEI ROSSI PIÙ FAMOSI DEL TRICOLORE ENOICO, DIVENTA LA BASE PER I SUCCHI DI FRUTTA: SUCCEDE CON “UNICO”, L’ULTIMA SFIDA DI LURISIA, L’ANALCOLICA ECO-SOSTENIBILE E 100% MADE IN ITALY 12 Giugno 2013
Italia LADRI IN CANTINA A CHATEAU D’YQUEM: FURTO DA 100.000 EURO. I MALVIVENTI, SECONDO FONTI INVESTIGATIVE, AVREBBERO PORTATO VIA 400 MEZZE BOTTIGLIE DEL CELEBRE VINO FRANCESE, NONOSTANTE IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA D’ALLARME 12 Giugno 2013
Italia L’ALLARME ARRIVA, QUESTA VOLTA, DAL PIEMONTE, MA È UN PROBLEMA TROPPO SOTTOVALUTATO, E CHE RIGUARDATA TANTE ZONE AGRICOLE E VINICOLE IMPORTANTI DEL BELPAESE. È L’INVASIONE DEGLI ANIMALI SELVATICI, CINGHIALI E CAPRIOLI IN PRIMIS ... 11 Giugno 2013
Italia 2 MILIONI DI EURO PER UN ETTARO DI VIGNETO A PAUILLAC, OPPURE 900.000 EURO A POMEROL A BORDEAUX; 1,5 MILIONI DI EURO A ETTARO NELLA COTES DE BLANC, NELLA CHAMPAGNE: IN FRANCIA LA VIGNA VALE PIÙ DELL’ORO, SECONDO I DATI DELL’AGENZIA GOVERNATIVA SAFER 11 Giugno 2013
Italia ENOTRIA & USA, 60 ANNI D’AMORE: DAGLI 8.000 ETTOLITRI DEL 1940, ANNO IN CUI SI È COMINCIATO A REGISTRARE LA QUALITÀ DI VINO IMPORTATA NEGLI USA DALL’ITALIA, AI 2,5 MILIONI DEL 2011 (PER 1,2 MILIARDI DI EURO). I DATI DELL’ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE 11 Giugno 2013
Italia IL MINISTRO E GLI CHEF: STOP BUROCRAZIA E “CUCINA DELLA NONNA”. A EATALY ROMA, RIUNITI DA OSCAR FARINETTI, INCONTRO-CONFRONTO TRA IL MINISTRO PER I BENI CULTURALI BRAY (“LA CUCINA È CULTURA”) E CHEF COME BOTTURA, SCABIN, BECK, ALAJMO E ALTRI 11 Giugno 2013
Italia WINE & FOOD, CULTURA E WEB, IL TUTTO AMALGAMATO IN UN “BRAND DESTINATION” FORTE: ECCO LA RICETTA DEL “DREAM TEAM” TURISTICO CHE PUÒ BATTERE LA CRISI. IL 22 GIUGNO A CHIETI, NEL FORUM “STRADE DEL VINO E DISTRETTI ENOGASTRONOMICI” BY CITTÀ DEL VINO 11 Giugno 2013
Italia SANTA MARGHERITA CRESCE NEL PROSECCO DOCG: IL GRUPPO VENETO, TRA I PIÙ IMPORTANTI D’ITALIA (95 MILIONI DI EURO DI FATTURATO) ACQUISISCE ALTRI 3 ETTARI VITATI (VALORE DI MERCATO SUI 500.000 EURO) NELLA “CULLA STORICA” DELLA DENOMINAZIONE 11 Giugno 2013
Italia VINO & TASSAZIONE: IN FRANCIA IL DIBATTITO CONTINUA, E ALLA LOBBY DEL VINO FA DA CONTRALTARE IL RAPPORTO INTERMINISTERIALE SULLE DROGHE E LE TOSSICOMANIE, CHE INDICA L’ALCOL COME UNO DEI MAGGIORI PERICOLI PER LA SALUTE PUBBLICA. E PROPONE PIÙ TASSE 11 Giugno 2013
Italia ITALIA, TERRA (FUTURA) DI VINI DA INVESTIMENTO. A CREDERCI È SERGIO ESPOSITO, ALLA GUIDA DI “BOTTLED ASSET FUND”. “IL MIO OBIETTIVO È PORTARE CAPITALI IN ITALIA PER ACQUISTARE PARTITE IMPORTANTI DI VINI DA INVECCHIAMENTO DIRETTAMENTE IN CANTINA” 10 Giugno 2013
Italia LO SCONTRO TRA CINA ED EUROPA CREA PREOCCUPAZIONE, MA “THE SHOW MUST GO ON”, E LE TENDENZE A PECHINO CAMBIANO IN FRETTA: PER UNA BOTTIGLIA IMPORTATA SI SPENDONO, IN MEDIA, 25 EURO, MA IL VINO OGGI È PIÙ UN PIACERE CHE UNO STATUS SYMBOL 10 Giugno 2013
Italia LE VIGNE ITALIANE “BAGNATE MA SANE”: LA PRIMA PANORAMICA SULLO STATO DEL VIGNETO ITALIA DOPO LE PIOGGE MOLTO ABBONDANTI DEI MESI E DEI GIORNI SCORSI È DELLA FEDERAZIONE ITALIANA VIGNAIOLI INDIPENDENTI: “SITUAZIONE NON ROSEA MA NEANCHE DRAMMATICA” 10 Giugno 2013
Italia NON SALVERÀ I CONSUMI DI VINO, AI MINIMI STORICI IN ITALIA, MA ALMENO NON AGGRAVERÀ UNA SITUAZIONE GIÀ DIFFICILE. È L’AUMENTO DELL’IVA DAL 21 AL 22%, PREVISTO IN LUGLIO MA CHE POTREBBE SLITTARE ALMENO A DICEMBRE. IL COMMENTO DI COLDIRETTI 10 Giugno 2013
Italia IL MIGLIOR PROGETTO ARCHITETTONICO IN CANTINA? LO SVELERÀ IL CONCORSO “LA CANTINA DI PROMETEO: SPAZIO DI LAVORO E PROCESSI DI VINIFICAZIONE”, A GUSTO CORTINA, IL 17 E 17 GIUGNO. IN CORSA, LE CANTINE TOP DEL BELPAESE GRIFFATE DAI MIGLIORI ARCHITETTI 07 Giugno 2013
Italia IL TRIBUNALE DI VERONA, DOPO AVER RICONOSCIUTO SLOW FOOD ITALIA PARTE CIVILE DEL PROCESSO PER FRODE IN COMMERCIO INTENTATO A BRUNO CASTAGNA, RISARCISCE LA “CHIOCCIOLA”. IL PRESIDENTE SLOW FOOD ROBERTO BURDESE: “BISOGNA CONTINUARE LE INDAGINI” 07 Giugno 2013
Italia SARÀ IL FRANCESE JEAN-MARIE AURAND A SUCCEDERE, DAL 1 GENNAIO 2014, A FEDERICO CASTELLUCCI ALLA DIREZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DELLA VITE E DEL VINO (OIV). ELETTO AL PRIMO TURNO NELL’ASSEMBLEA GENERALE DI BUCAREST 07 Giugno 2013
Italia VINO & CINEMA: ANCORA VINO SUL GRANDE SCHERMO CON “SINFONIA TRA CIELO E TERRA. UN VIAGGIO TRA I VINI DEL VENETO” IL FILM BY UNIONE CONSORZI VINI VENETI CHE PASSA DALLA PELLICOLA AL WEB PER UN TOUR ON THE ROAD NEI TERROIR DEL VINO VENETO IN UN CLICK 07 Giugno 2013
Italia BRUNELLO AL CENTRO DI UN OMICIDIO: IL RINOMATO VINO MONTALCINESE CON I BORDEAUX FRANCESI È STATO AL CENTRO DELLA PUNTATA “IN VINO VERITAS” DI CSI - CRIME SCENE INVESTIGATION, SERIE TV CHE HA PORTATO ALLA RIBALTA LA POLIZIA SCIENTIFICA AMERICANA 07 Giugno 2013
Italia TUTTO PRONTO PER L’INGRESSO IN SOCIETÀ: DEBUTTA IL BAROLO 2009. ECCO “UN’ANNATA ALLA VOSTRA ATTENZIONE” (BAROLO, 9/15 GIUGNO), CON IL GRANDE ROSSO CHE SI TINGE DI “ROSA” CON LA DEDICA ALLA MASTER OF WINE JANCIS ROBINSON, SPECIAL GUEST DELL’EVENTO 07 Giugno 2013
Italia CINA, EUROPA, VINO E FOTOVOLTAICO: I GOVERNI DI FRANCIA ED ITALIA ALL’ERTA, MA L’EUROPA NON VUOLE FORZARE LA MANO. GANCIA (FEDERVIVI) PREDICA PAZIENZA, E IN CINA CI SI ASPETTA UNA SOLUZIONE CONDIVISA CHE SALVI VINO E PANNELLI SOLARI 07 Giugno 2013
Italia QUANTO È IMPORTANTE L’ITALIANITÀ DEI PRODOTTI AL MOMENTO DELL’ACQUISTO? MOLTO, SE SI PARLA DI WINE & FOOD. I CONSUMATORI ESTERI AMANO I NOSTRI PRODOTTI PERSINO PIÙ DI QUANTO NON FACCIAMO NOI. COSI’ LO STUDIO DEL PROFESSOR MICOZZI (UNIVERSITÀ MARCHE) 07 Giugno 2013
Italia L’HARLEY DAVIDSON COMPIE 110 ANNI, E LI CELEBRA CON UNA LINEA DI ETICHETTE CHE VESTIRANNO TRE GRANDI VINI ITALIANI: IL BRUNELLO DI MONTALCINO, IL NOBILE DI MONTEPULCIANO ED IL SAGRANTINO DI MONTEFALCO. APPUNTAMENTO A ROMA, DAL 12 AL 16 GIUGNO 07 Giugno 2013
Consorzio del Brunello BRUNELLO AL CENTRO DI UN OMICIDIO: IL RINOMATO VINO MONTALCINESE CON I BORDEAUX FRANCESI È STATO AL CENTRO DELLA PUNTATA “IN VINO VERITAS” DI CSI - CRIME SCENE INVESTIGATION, SERIE TV CHE HA PORTATO ALLA RIBALTA LA POLIZIA SCIENTIFICA AMERICANA 07 Giugno 2013
Castello Banfi È LA TOSCANA LA REGIONE CON LA MIGLIOR PERFORMANCE ECONOMICA DEL VINO: N. 6 TRA LE REGIONI PRODUTTRICI CON L’EXPORT PARI AL 65% DEL FATTURATO REGIONALE IN CRESCITA. COSÌ IL FORUM UNICREDIT. VIGLIERCHIO (BANFI): “MA NON SI PUÒ STAR FERMI SUGLI ALLORI” 06 Giugno 2013
Italia È LA TOSCANA LA REGIONE CON LA MIGLIORE PERFORMANCE ECONOMICA DEL SETTORE VINO: AL N. 6 FRA LE REGIONI PRODUTTRICI CON L’EXPORT PARI AL 65% DEL FATTURATO VINICOLO REGIONALE IN CRESCITA. COSÌ IL FORUM UNICREDIT “FILIERA VITIVINICOLA DEL CENTRO ITALIA” 06 Giugno 2013
Umani Ronchi PER LA PRIMA VOLTA I GURU MONDIALI DEL VINO SI DANNO APPUNTAMENTO IN ITALIA: AL SIMPOSIO MONDIALE DEI “MASTERS OF WINE”, DI SCENA A FIRENZE DAL 15 AL 18 MAGGIO, CON L’ISTITUTO GRANDI MARCHI, CHE HA TRA I SUOI PROTAGONISTI LA GRIFFE UMANI RONCHI 06 Giugno 2013
Italia LA MINACCIA DI MISURE ANTIDUMPING RIVOLTA ALL’UNIONE EUROPEA DALLA CINA, CONTINUA A SUSCITARE REAZIONI, DA PALAZZO CHIGI ALLA FRANCIA, CON LA DURA POSIZIONE DEL PREMIER HOLLANDE. PER IL VINO D’OLTRALPE LA CINA “VALE” 612 MILIONI DI EURO 06 Giugno 2013
Italia A “PORTA A PORTA” VA IN SCENA IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA E, SE FARINETTI LANCIA L’IDEA DI UN MACRO DISCIPLINARE PER IL VINO ITALIANO, IL MINISTRO DE GIROLAMO CONFERMA IL PROGETTO DI UN PADIGLIONE DEDICATO AL VINO TRICOLORE ALL’EXPO 2015 DI MILANO 06 Giugno 2013
Italia DOPO IL SUCCESSO DELLA VENDITA ALL’INCANTO DEI VINI DELL’ELISEO E DELLA CASA REALE INGLESE, ANCHE IL GOVERNO IRLANDESE PENSA DI “ALLEGGERIRE” LA CANTINA GOVERNATIVA, PER CERCARE DI MONETIZZARE AL MEGLIO LE OLTRE 2.300 BOTTIGLIE 06 Giugno 2013
Italia ALLA RICERCA DELLO CHÂTEAU PERDUTO. NON È IL TITOLO DI UN FILM O DI UN LIBRO MA LA SFIDA LANCIATA DA DOMAINE CLARENCE DILLON PER TROVARE UNA CITAZIONE SCRITTA DI CHÂTEAU HAUT-BRION PRECEDENTE AL 1660. IN PALIO 6 CASSE DEI VINI DI HAUT-BRION 06 Giugno 2013
Italia ALL’ASTA DUE BOTTIGLIE DI CHAMPAGNE RISERVATE ALL’ESCLUSIVO CONSUMO DELLA WEHRMACHT, LE FORZE ARMATE TEDESCHE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE, “LIBERATE” DA UN MILITARE DELLA RAF DURANTE IL D-DAY (GIUGNO 1944) 06 Giugno 2013