Non Solo Vino La Mozzarella di Bufala Campana Dop alla Reggia di Caserta: parte dal Sud il progetto pilota per portare il meglio del made in Italy agroalimentare nei luoghi di cultura più importanti d’Italia (con la regia di Politiche Agricole e Beni Culturali) 29 Giugno 2016
Non Solo Vino Dagli Stati Uniti all’Italia, lo “Huffington Post” lancia due campagne di sensibilizzazione contro lo spreco alimentare: “Reclaim”, verso le politiche della gdo americana, e “Global Waste Campaign”, verso gli sprechi quotidiani di noi tutti 29 Giugno 2016
Non Solo Vino Arrivano le sanzioni (decisamente miti) dell’Antitrust per i marchi dell’olio d’oliva che “spacciavano” per extravergine del semplice prodotto base: meno di 1 milione di euro, in totale, per Lidl (Primadonna) e Deoleo (Bertolli, Sasso, Carapelli) 29 Giugno 2016
Non Solo Vino “Agricoltura Sociale” in Italia vuol dire 3.000 aziende, 30.000 addetti e possibilità per i giovani. “Ora i decreti attuativi della legge sul tema e l’Osservatorio nazionale”: così il vicepresidente Commissione Agricoltura alla Camera Massimo Fiorio 29 Giugno 2016
Non Solo Vino Cinque colture (riso, soia, mais, grano e olio di palma) sarebbero responsabili di più emissioni di gas serra dell’intera Ue. Nel Business & Climate Summit 2016 di Londra, Oxfam punta il dito contro l’industria alimentare globale 28 Giugno 2016
Non Solo Vino Vola il wine & food made in Italy in Usa: dopo +22% nel 2015, +5,8% nel 2016. Italia al top per vino, olio, formaggi, pasta e acque minerali. I dati dal Summer Fancy Food di New York (con Agenzia Ice, Federalimentare, Cibus, Tuttofood, Vinitaly) 28 Giugno 2016
Non Solo Vino Ci sono pochi dubbi sul rapporto tra l’utilizzo dei pesticidi in agricoltura e la moria delle api, e la Francia, con il via libera definitivo del Parlamento e sull’onda delle ricerche dell’Efsa e dell’Oms, mette al bando i nicotinoidi dal 2018 27 Giugno 2016
Non Solo Vino Tra il 2017 ed il 2019 ci saranno a 9 milioni di euro di fondi europei (Ocm Unica) a disposizione dell’apicoltura italiana, che conta 1,5 milioni di alveari ed un indotto di 40 milioni di euro: a dirlo il Ministero delle Politiche Agricole 27 Giugno 2016
Non Solo Vino Vino, gastronomia e tanta buona musica: da “Aria di Festa” a San Daniele al “Festival Franciacorta d’Estate”, dalla “Festa Artusiana” a Forlimpopoli a “Sorsi d’Autore” nelle Ville Venete, entra nel vivo l’agenda estiva del wine & food by WineNews 24 Giugno 2016
Non Solo Vino “The Most Influential Brands” nella vita degli italiani? Google, Amazon, Facebook, Samsung, Nutella, Microsoft, eBay, Apple, Parmigiano Reggiano, Youtube. Parola di Ipsos, con i marchi dell’italian food che spopolano tra social network e tecnologia 23 Giugno 2016
Non Solo Vino Quando l’innovazione tecnologica è “sacrilega”: una start-up texana ha deciso di applicare la rivoluzione del 3d printing al cibo simbolo dell’Italia nel mondo, con una stampante robotica che prepara pizze “custom” in quattro minuti 23 Giugno 2016
Non Solo Vino “Less Meat, Less Heat, More Life” (Meno carne, meno calore, più vita): ecco l’appello dei testimonial-vip Arnold Schwarzenegger, James Cameron e la più famosa attrice cinese Li Bingbing, che “unirà” gli Usa e la Cina nella campagna “5 To Do Today” 23 Giugno 2016
Non Solo Vino “Fico Eataly World-Fabbrica Italiana Contadina, è il progetto della nostra vita. Investiremo altri 5-6 milioni di euro: alla Disneyworld del cibo abbiamo aggiunto sei grandi giostre. Apriremo nel 2017, a giugno o settembre”: parola di Oscar Farinetti 23 Giugno 2016
Non Solo Vino Salgono a 4.965 i prodotti agroalimentari tradizionali (Pat) che rendono l’Italia leader in Europa. Lo comunica il Ministero delle Politiche Agricole. Devono avere una tradizione alle spalle di almeno 25 anni. La Regione più ricca? La Campania (486) 22 Giugno 2016
Non Solo Vino “Il valore del paesaggio” la traccia più gettonata del tema di Maturità secondo il sito “scuolazoo.com”. Tra le fonti la Costituzione, Settis, Sgarbi, Strinati ed il presidente Fai Carandini. Coldiretti: “scelta importante anche per l’agricoltura” 22 Giugno 2016
Non Solo Vino Ancora accordo tra Mipaaf, Federdoc, Ispettorato Repressione Frodi, Associazione Italiana Consorzi e eBay per la tutela del made in Italy agroalimentare online. Martina: “la nostra battaglia contro l’italian sounding non si ferma” 21 Giugno 2016
Non Solo Vino Numeri lusinghieri per le industrie dolciaria e della pasta italiane nel 2015, con un +0,2% in volume e +2.6% in valore per la prima e un +3% in valore per la seconda (ma con volumi a -5,1%). E Aidepi riconferma Paolo Barilla al vertice 21 Giugno 2016
Non Solo Vino Dall’agroecologia agli orti rivoluzionari, dal Ttip alle agromafie ecco i temi che parafrasando Alice Waters sono come i semi: promesse di nutrimento ed educazione. E gli atout di “Terra Madre Salone del Gusto” di Slow Food (Torino, 22-26 settembre) 21 Giugno 2016
Non Solo Vino “Brexit”: se vincesse il “Leave” il wine & food tricolore dovrebbe prepararsi a uno scossone non da poco, ma non irreversibile. E Federalimentare, Coldiretti e Alleanza Coop Agroalimentari parlano di conseguenze di lungo periodo “marginali” 21 Giugno 2016
Non Solo Vino E se il brand fossero le sue calorie? Un account Instagram, “caloriebrands”, sostituisce i familiari marchi commerciali di decine di prodotti di largo consumo con il loro apporto calorico, non risparmiando gli alcolici 21 Giugno 2016
Non Solo Vino Arrivano le sanzioni per il cosiddetto “country sounding”, ossia l’evocazione di un’origine geografica dell’olio diversa dall’origine dell’olio stesso: ecco il decreto che difende l’olio d’oliva del Ministero delle Politiche Agricole 21 Giugno 2016
Non Solo Vino Renzi celebra Bottura a Palazzo Chigi: “ha vinto senza ballottaggio”. E il Ministro delle Politiche Agricole, Martina, annuncia la “settimana della cucina italiana in novembre”. Lo chef n. 1 al mondo: “ho avuto tutto, ora facciamo cose per gli altri” 20 Giugno 2016
Non Solo Vino Forlimpopoli celebra Pellegrino Artusi: dal 25 giugno al 3 luglio torna la “Festa Artusiana”, tra degustazioni, spettacoli, concerti, incontri, mostre, il “Premio Marietta” ed il “Premio Artusi” al fondatore di “Slow Food” Carlo Petrini 20 Giugno 2016
Non Solo Vino Cibo & tecnologia: per non rischiare di rimanere indietro nell’eterna corsa all’innovazione, Kellogg’s fonda Eighteen94 Capital, un proprio fondo di venture capital per sostenere economicamente le startup del mondo agroalimentare 20 Giugno 2016
Non Solo Vino Viva l’educazione al cibo nelle scuole. Ma una mensa scolastica su 4, in Italia, non è in regola. A volte anche in maniera grave e pericolosa per la salute. A dirlo i 2.678 controlli effettuati dai Nas, su incarico del Ministro della Salute Lorenzin 20 Giugno 2016
Non Solo Vino La Ue rinnova, per un altro anno, le sanzioni economiche alla Russia, ma dal Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo l’Italia, con Vinitaly e Fieragricola, accanto al premier Renzi, punta a riallacciare i rapporti commerciali con Mosca 17 Giugno 2016
Non Solo Vino “10 Dop e Igp nazionali sviluppano l’80% del fatturato dei prodotti di qualità certificata. Dobbiamo arrivare a 20, facendo rete e sfruttando il web”: così il Ministro Martina. Due-giorni di formazione con Ismea, in Trentino Alto Adige (21-22 giugno) 17 Giugno 2016
Non Solo Vino “Sul problema degli ungulati, evitiamo un’estate “di sangue”. Situazione fuori controllo, danni per agricoltori e pericolo per i cittadini”: è l’allarme lanciato dagli agricoltori italiani Cia sulla fauna selvatica 17 Giugno 2016
Non Solo Vino Il miglior wine bar in aereoporto? Ad eleggerlo, i “Food & Beverage Awards 2016” di “The Moodie Davitt Report”: per l’Italia c’è Dubl Food & Bubbles Bar di Feudi di San Gregorio a Napoli (Ginevra, 29 giugno). Autogrill fa incetta di nominations 17 Giugno 2016
Non Solo Vino Coldiretti scende in piazza a Cagliari con i pastori e le loro pecore in difesa dell’identità alimentare italiana: “si taglia di 1/3 il prezzo del latte di pecora pagato ai pastori”. Focus: +181% import pecorino straniero nel 2015 e i falsi nel mondo 17 Giugno 2016
Non Solo Vino Il 78% di italiani quando mangia fuori sceglie la cucina tipica del luogo. “Identità alimentare nazionale va difesa”: così Coldiretti sul decreto legge che vieta l’esercizio di attività incompatibili con il patrimonio culturale 17 Giugno 2016
Non Solo Vino L’agenda di WineNews: “Pizza & Champagne” si incontrano al Ristorante Da Vittorio di Brusaporto, il “Team Massari” inizia il suo tour d’Italia, Eataly Roma festeggia i 4 anni con una parata di stelle ed inizia il countdown per “Sorsi d’Autore” 16 Giugno 2016
Non Solo Vino I pastori sardi, con greggi e trattori al seguito, domani lasciano le campagne per “invadere” Cagliari e difendere il lavoro, le stalle ed i pascoli dal calo dei prezzi del latte e dal falso pecorino che mette in ginocchio le produzioni locali 16 Giugno 2016
Non Solo Vino “Ritardi e disfunzioni nella gestione dei fondi europei e dei Pse”: Confagricoltura mette in mora Agea, l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura. “Il rischio è che le imprese subiscano danni gravissimi senza averne alcuna responsabilità” 16 Giugno 2016
Non Solo Vino Una mobilitazione contro gli sprechi alimentari, in Brasile, nei giorni delle Olimpiadi di Rio: il miglior chef del mondo chiama a raccolta i colleghi di tutto il mondo per la nuova iniziativa di “Food For Soul”. “Apriamo refettori in tutto il mondo” 16 Giugno 2016
Non Solo Vino “Festa a Vico”, l’evento ideato dallo chef Gennaro Esposito, che ha trasformato Vico Equense nella capitale della ristorazione italiana, con 150 chef da tutta Italia, ha raccolto 200.000 euro, che sosterranno il “Progetto Uta, il respiro della vita” 16 Giugno 2016
Non Solo Vino Fra contraffazione, “Italian sounding” e marchi (colpevolmente) simili agli originali, il “Made in Italy” agroalimentare ha davanti un’enorme sfida, quella dei diritti di proprietà intellettuale. Che si difendono prima di tutto coi trattati 15 Giugno 2016
Non Solo Vino Convegno Confagricoltura - Il “bio” tricolore cresce, “tira”, vince e convince sul mercato interno ed estero, con il 74% delle aziende del settore che esporta - ma non mancano peculiarità e divari (anche rilevanti) tra regioni 15 Giugno 2016
Non Solo Vino Consumi in ripresa anche per surgelati, a +0,4% nel 2015 per un valore di 4,5 miliardi di euro, in testa vegetali e pesce. Oltre 24 milioni le famiglie acquirenti, indispensabili per il 60% dei ristoratori. Così l’Istituto Italiano Surgelati (Iias) 14 Giugno 2016
Non Solo Vino La tutela dei prodotti a indicazione geografica su Alibaba, il portale cinese dell’e-shopping, passa per il progetto “AliProtect”, con cui, insieme all’Icqrf del Ministero delle Politiche Agricole, Alibaba tutelerà i consumatori online e i marchi 14 Giugno 2016