Non Solo Vino Il 55% degli italiani mangia gli alimenti dopo la data di scadenza, a patto che sembrino in buono stato. A dirlo è un’analisi Coldiretti su dati Eurobarometro, che sottolineano come ci sia ancora scarsa conoscenza delle informazioni in etichetta 19 Ottobre 2015
Non Solo Vino Fine del fermo pesca, i pescherecci tornano finalmente in mare lungo tutte le coste del Belpaese, per rifornire di pesce fresco mercati e ristoranti. Coldiretti Impresa Pesca: attuale format inadeguato, ma gli italiani scelgano il pescato locale 19 Ottobre 2015
Non Solo Vino Dopo anni difficili e di scarsi raccolti per malattie e clima, torna a crescere la produzione di castagne made in Italy: 20 milioni di chili nel 2015, 20% sul 2014. In Italia 12 tra Dop e Igp, ma occhio al tarocco dall’estero. Così Coldiretti 17 Ottobre 2015
Non Solo Vino Deborah Armiento, Nora Kravis, Federica Zurli, Mirella Chiattone, Simonetta Covini e Chiara Lo Bianco: ecco le sei buone pratiche agricole a gestione femminile che si sono aggiudicate il “Premio De@Terra” by Ministero delle Politiche Agricole 16 Ottobre 2015
Non Solo Vino Al Refettorio Ambrosiano un live cooking di giovani disabili per l’appuntamento conclusivo del “Disabiliteat: l’empowerment delle persone con disabilità”: ciclo promosso dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con la Caritas 16 Ottobre 2015
Non Solo Vino Un percorso gastronomico attraverso l’Italia illustrato da 20 ricette-racconto, una per ogni Regione del Belpaese, selezionate tra oltre 400 arrivate da tutta Italia. È “Il grande pranzo della domenica italiana” presentato a Expo da “Women for Italy” 16 Ottobre 2015
Non Solo Vino “World Food Day”, oggi in 150 Paesi e all’Expo, che il segretario Onu Ban Ki-moon ha ringraziato per il tema scelto: “siamo qui per costruire un movimento globale per sconfiggere la fame”. Mattarella: “Expo segno di una nuova strada di condivisione” 16 Ottobre 2015
Non Solo Vino Il vino e il cibo italiano, che in Usa vanno fortissimo, ma anche auto e moda: ecco gli ingredienti per la festa dei 40 anni della“National Italian American Foundation”, che a Washington premia il dg Fiat-Chrisler Sergio Marchionne 16 Ottobre 2015
Non Solo Vino Piace al mondo agricolo il ddl di stabilità presentato dal Governo. Ministro Martina: “come promesso via Imu e Irap, possiamo investire 800 milioni nel settore”. Positivi commenti anche da Agrinsieme e Coldiretti. Focus: la legge... 16 Ottobre 2015
Non Solo Vino Al giornalista Andrea Scanzi, al direttore di WineNews Alessandro Regoli, al maestro pasticcere Gino Fabbri e al padre dei dolci “waferini” Giulio Babbi il “Premio Nazionale Galvanina 2015”, al “Festival della Cucina Italiana” (Bologna, 22 novembre) 16 Ottobre 2015
Non Solo Vino Non è sindaco di alcuna città, ma anche Carlo d’Inghilterra ha deciso di appoggiare il “patto di Milano” tra i sindaci del mondo sul diritto al cibo, che sarà consegnato oggi al segretario delle Nazioni Unite Ban-Ki Moon 16 Ottobre 2015
Non Solo Vino Dopo anni di voci, Starbucks sbarca in Italia (dal 2016): il fondatore della catena di caffetterie Usa, Howard Schultz, ha scelto il guru dei centri commerciali Antonio Percassi come “franchising partner”. Intanto, a Milano, arriva Domino’s Pizza 16 Ottobre 2015
Non Solo Vino Le vendemmie sono quasi concluse e le prelibatezze locali si mischiano con tutti i sapori dell’Italia enogastronomica. È il momento perfetto per scoprire i gusti della tavola made in Italy. Da “Autochtona” a “Golosaria”, ecco gli eventi più cool 16 Ottobre 2015
Non Solo Vino “Non ci possono essere limiti alla vendita diretta in territorio della Repubblica su aree private all’aperto di cui l’imprenditore agricolo abbia disponibilità per un titolo legittimo”: così Ministero Politiche Agricole a Ministero Sviluppo Economico 15 Ottobre 2015
Non Solo Vino Garantire a tutti cibo sano, promuovere la sostenibilità del sistema alimentare, educare alla sana alimentazione e ridurre gli sprechi: ecco i principi del “Milan Urban Food Policy Pact”, firmato oggi a Milano da 100 sindaci di tutto il mondo 15 Ottobre 2015
Non Solo Vino Fonte Ansa: il problema del cibo sprecato in Italia è che spreco reale e spreco percepito non coincidono, e quello domestico è superiore del 50% a quello dichiarato per un valore di 13 miliardi di euro l’anno. Parola del “Rapporto 2015 Waste Watcher” 15 Ottobre 2015
Non Solo Vino McDonald’s è sempre più vicina ai produttori italiani e, dopo gli accordi commerciali con i big dell’agroalimentare, ha scelto 20 agricoltori under 40 come fornitori per i prossimi 3 anni, con il progetto “Fattore Futuro” con le Politiche Agricole 15 Ottobre 2015
Non Solo Vino Un tumore immerso in un bicchiere di birra: è l’immagine shock della campagna anti-alcol che la Società Italiana di Alcologia ha lanciato oggi e sarà diffusa in ospedali, Asl e negli studi dei medici di famiglia. “Etanolo cancerogeno come amianto” 15 Ottobre 2015
Non Solo Vino L’educazione al valore del cibo nel sistema di istruzione e formazione delle scuole primarie: è l’obiettivo di un disegno di legge presentato in Senato. 25 milioni di euro tra 2016 e 2016 da investire in laboratori, formazione e altro 15 Ottobre 2015
Non Solo Vino Coldiretti: “giusta la proposta di riforma delle norme a tutela dei prodotti alimentari presentata al Ministro della Giustizia Andrea Orlando. Il crimine alimentare cresce e fattura 15,4 miliardi anche grazie all’innovazione tecnologica” 14 Ottobre 2015
Non Solo Vino 17 ottobre, Piazza Castello, Milano, lo chef stellato Marco Sacco cucina con ingredienti a sua insaputa, ma che altrimenti sarebbero sprecati, 5.000 pasti offerti gratis. Ecco “Feeding the 5.000 Milano”, pranzo in piazza con Slow Food ed il Comune 14 Ottobre 2015
Non Solo Vino Dalla rosa alla begonia, dalla viola al gelsomino, dalla calendula ai garofani e tanti altri: i fiori in cucina, una tradizione antica e quasi perduta, che oggi viene riscoperta. I consigli di Coldiretti nella “Giornata del Fiore” ad Expo 14 Ottobre 2015
Non Solo Vino Allarme Coldiretti & Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare: “l’ombra delle agromafie si allunga anche sugli appalti delle mense scolastiche, mettendo a rischio la salute di 2 milioni di bambini in Italia” 13 Ottobre 2015
Non Solo Vino Nasce il colosso mondiale della birra: il gruppo belga SabMiller è stato acquistato dal gigante inglese Inbev per 68 miliardi di sterline e produrrà un terzo dei boccali bevuti ogni giorno nel mondo. Coldiretti: “in Italia boom birrifici artigianali” 13 Ottobre 2015
Non Solo Vino Culla dell’accoglienza e dell’hôtellerie in location da sogno e paesaggi mozzafiato, l’Italia domina le nominations agli “Excellence Awards 2016” (ben 19 su 56), i riconoscimenti all’eccellenza alberghiera di Condé Nast Johansens (Londra, 2 novembre) 13 Ottobre 2015
Non Solo Vino Dai creatori della Coppa del Mondo dei Mondiali di Calcio, gli artigiani italiani della Gde Bertoni, nasce il Trofeo del Campionato mondiale di Pasticceria Gelateria Cioccolateria” (Host Milano, 24-25 ottobre): la Terra racchiusa in una frusta 13 Ottobre 2015
Non Solo Vino Fichi, rucola, prosciutto, crème fraîche e mozzarella da aggiungere extra, se volete. Si chiama “Figalicious” ed è la pizza inventata dal più grande tennista di sempre, Roger Federer, per festeggiare la vittoria del Master 1000 di Shanghai 2014 13 Ottobre 2015
Non Solo Vino La Alain Ducasse Entreprise ed il Gruppo Elior, uno dei principali operatori sul mercato della ristorazione collettiva, insieme per fornire consulenze culinarie, ottenere concessioni in tutto il mondo e creare innovativi concept di ristorazione 12 Ottobre 2015
Non Solo Vino “Expo rileva potenzialità straordinarie. Lavoriamo a nuovo approccio interdisciplinare in Italia, portiamo avanti la diplomazia agricola e ambientale a livello internazionale”. Così Martina. Premier Renzi: “è necessario far rifiorire l’agricoltura” 12 Ottobre 2015
Non Solo Vino Il ruolo dell’Autorità anticorruzione nel settore agroalimentare: se ne parla domani a Roma, nell’incontro al centro congressi Rospigliosi promosso da Coldiretti. Sul palco anche il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone 12 Ottobre 2015
Non Solo Vino Archiviata una delle peggiori annate della storia per l’olivicoltura italiana, quella in arrivo si preannuncia decisamente migliore: secondo i primi dati Ismea, la produzione a 350.000 tonnellate (+60%) e nessun problema fitosanitario 12 Ottobre 2015
Non Solo Vino “La protezione delle indicazioni geografiche è cruciale per produttori e territori. Italia leader, ma fondamentale migliorare nelle regole e nella tutela internazionale”. Così, ad Expo, il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina 12 Ottobre 2015
Non Solo Vino È made in Italy un prodotto ad indicazione geografica (Dop, Igp, Stg) su cinque che si trovano nel mondo. Ma il primato italiano è a rischio per la crisi che sta investendo il settore del latte. A dirlo, ad Expo, la Coldiretti 12 Ottobre 2015
Non Solo Vino Massimo Bottura mette d’accordo tutti e l’Osteria Francescana si conferma al top anche tra le “Tre Forchette” della “Guida Ristoranti d’Italia 2016” by Gambero Rosso, a 95/100, con La Pergola di Heinz Beck. Focus: tutti i premi speciali del “Gambero” 12 Ottobre 2015
Non Solo Vino Ambiente, dieta mediterranea e consumo di olio di extravergine di oliva: ecco la ricetta che prolunga la vita nel Chianti, nelle conclusioni dello studio sull’invecchiamento tra la popolazione chiantigiana del National Institute of Aging di Bethesda 12 Ottobre 2015
Non Solo Vino Vola l’export del made in Italy alimentare: +7% nei primi 7 mesi 2015, grazie soprattutto ai mercati extracomunitari (+11,8%) ed al vino, nonostante, come ricorda l’analisi di Coldiretti, il crollo del mercato russo (-39,1%) causato dall’embargo 12 Ottobre 2015
Non Solo Vino “Bisogna agire con rapidità nell’applicazione del Piano proposto dal Commissario Silletti, ma anche intervenire sul blocco dell’esportazioni delle barbatelle perché il batterio Xylella non attacca la vite”. Così il presidente Cia, Dino Scanavino 09 Ottobre 2015
Non Solo Vino È La Pasqualina di Almenno San Bartolomeo in provincia di Bergamo, il miglior bar del Belpaese secondo “I bar d’Italia 2016” del Gambero Rosso. Allo Staccoli Caffè (Cattolica) e al Dolce Salato (Pianoro) il premio “Bar dell’anno scelto dai lettori” 09 Ottobre 2015
Non Solo Vino La cucina italiana oggi e domani ... secondo Enzo Vizzari, responsabile della Guide de “L’Espresso”. Che, a WineNews, spiega: “oggi c’è una squadra di grandi che, non solo grandi solisti come in passato, ambasciatori dell’Italia nel mondo” 09 Ottobre 2015
Non Solo Vino Expo dopo Expo: lo “Youth Manifesto” by Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition allegato alla Carta di Milano. Quando i giovani ispirano i grandi per cambiare il mondo 09 Ottobre 2015