Non Solo Vino Colazione all’italiana: dagli anni ’50 agli albori della prima colazione all’affermazione con il boom degli anni ’60 passando per fette biscottate&yogurt, cereali e salutismo, 70 anni di storia d’Italia con Doxa-Aidepi nel primo pasto della giornata 29 Gennaio 2015
Non Solo Vino Il cibo incontra la scrittura con “Mangia, scrivi, Eataly!”: il primo concorso letterario organizzato dalla catena del gusto di Farinetti e dalla Scuola Holden di Torino. I racconti, di 10.000 battute, dovranno avere Eataly come elemento narrativo 29 Gennaio 2015
Non Solo Vino Difficile parlare di crisi, per il colosso del fast food Mc Donald. Ma certo i risultati degli ultimi tempi non sono stati quelli attesi, e così il numero uno Don Thompson si é dimesso dalle cariche di presidente e ad. Al suo posto Steve Easterbrook 29 Gennaio 2015
Non Solo Vino Se il numero degli animali impollinatori dovesse continuare a diminuire, le popolazioni di alcuni Paesi in via di sviluppo corrono il rischio di gravi carenze nutritive e di malnutrizione. Studio University of Vermont & Harvard University 28 Gennaio 2015
Non Solo Vino Falsi prodotti biologici importati dall’Europa dell’Est per un valore complessivo pari a 3 milioni di euro, denunciati in 35 dalla Gdf. Il Tribunale di Pesaro sequestra 26 milioni di euro tra terreni, edifici, conti correnti ed autovetture 28 Gennaio 2015
Non Solo Vino Il mondo agricolo risponde alla crisi meglio di qualsiasi altro, ma adesso le aziende hanno bisogno dei giovani per non sparire. Dopo il decreto “Terrevive” firmato dal Ministro Martina, nelle Langhe Monregalesi arriva il progetto “Terre Originali” 28 Gennaio 2015
Non Solo Vino “Non è possibile che le nostre imprese si trovino oggi costrette a far fronte a multe esorbitanti e ingiustificate dettate da regole assurde sulle taglie minime e sulla distanza minima dalla costa”. La denuncia di Coldiretti ImpresaPesca 28 Gennaio 2015
Non Solo Vino Insalata di spaghetti cacio e pepe al profumo di limone e verdura e frutta autunnale arrostita: ecco le ricette di Davide Oldani per Mercedes-Benz, pensate per la pausa pranzo dei camionisti, alla guida di bestioni da 6 tonnellate 26 Gennaio 2015
Non Solo Vino Crisi & Tavola - Coldiretti-Censis: 2,5 milioni di famigliew mangiano sempre insieme. La tendenza a riunire più frequentemente la famiglia a tavola nel tempo libero è certamente spinta dalla situazione di crisi economica 24 Gennaio 2015
Non Solo Vino Imu, il Consiglio dei Ministri stabilisce la revisione dei criteri Imu su terreni agricoli montani e collinari. Esenzione per imprenditori agricoli professionali e coltivatori diretti. Per i non esenti pagamento posticipato al 10 febbraio 23 Gennaio 2015
Non Solo Vino Tempo di conti per la Commissione Europea, che per le carenze gestionali non riconosce a 14 Stati membri 1,2 miliardi di finanziamento dell’attività agricola. All’Italia 97 milioni in meno, maglia nera la Francia, che non avrà diritto a 983 milioni 23 Gennaio 2015
Non Solo Vino “Culinary trends” 2015: si mangeranno più grassi, il consumo di cibo locale crescerà ancora, sarà la “ribalta dei piselli” e nei menu dei ristoranti ci saranno sempre più insetti. Nell’anno di Expo e dell’alimentazione ecco i trend 2015 in cucina ... 23 Gennaio 2015
Non Solo Vino “Carnalia, La libera festa della carne” e “Il Classico della Berardenga”, ma anche molti altri eventi ad hoc per gli enoappassionati concludono gli appuntamenti di gennaio dell’Italia del wine & food. Quali? Eccone alcuni davvero imperdibili 23 Gennaio 2015
Non Solo Vino Tra i tanti primati della cucina italiana, ce n’è uno conquistato sul campo … di calcio! La Nazionale Italiana Ristoratori è campione d’Europa, titolo conquistato in Svizzera, e che dovrà difendere nel 2015 “in casa”, nei giorni di Expo Milano 2015 23 Gennaio 2015
Non Solo Vino La grande festa della cucina francese: voluta dal Ministro degli Esteri Fabius e dallo chef Alain Ducasse, che ha “chiamato a raccolta” Savoy, Robuchon e Bocuse, il 19 marzo con “Gout de France/Good France” n. 1 1.000 chef del mondo cucinano francese 22 Gennaio 2015
Non Solo Vino Dalla prima mostra dedicata agli alveari urbani agli aperitivi con il miele, dal “Bee Day” per i bambini al primo alveare solare: è lo “sciame urbano” di eventi dedicati alle api in città che invaderà Milano con “Green Island 2015” (aprile-giugno) 22 Gennaio 2015
Non Solo Vino I Nas di Salerno sequestrano caseificio che produceva mozzarella “senza latte”. “Ottima attività dei Carabinieri, ma serve obbligo di indicare in etichetta l’origine e i flussi delle materie prime che arrivano dall’estero” commenta la Coldiretti 22 Gennaio 2015
Non Solo Vino Expo 2015, in arrivo per l’Italia oltre 5 miliardi di euro di indotto turistico, e 1 di investimenti dei Paesi stranieri partecipanti “che al 90% è andato ed andrà ad aziende italiane”: a dirlo l’ad di Expo Milano Giuseppe Sala 21 Gennaio 2015
Non Solo Vino Niente proroga (che scadeva oggi) sulla sospensione del decreto ministeriale che rivede i criteri altimetrici per il calcolo dell’Imu sui terreni montani e collinari. Così il Tar del Lazio. Si paga il 26 gennaio. Agrinsieme: “sconcertante” 21 Gennaio 2015
Non Solo Vino “Xylella fastidiosa”: sarà nominato dal Ministero delle Politiche Agricole un commissario di protezione civile, con poteri straordinari, per rendere ancora più incisive le attività necessarie alla tutela del territorio colpito dal batterio killer 21 Gennaio 2015
Non Solo Vino Redditività, lavoro, prodotti Dop e Igp, vini a denominazione, imprese che fanno biologico: tutti i primati dell’agricoltura e dell’enogastronomia del Belpaese a 100 giorni dall’apertura di Expo Milano 2015, messi in fila da Coldiretti 21 Gennaio 2015
Non Solo Vino I campi italiani sono sempre più green: raddoppia la distribuzione di letame nel corso dell’ultimo decennio, mentre l’uso dei fertilizzanti è quasi dimezzato (-44%). A dirlo è l’elaborazione Coldiretti sugli ultimi dati Istat 20 Gennaio 2015
Non Solo Vino Tra rallentamento dell’economia del Paese, rollo del rublo ed embargo sui prodotti Ue per la questione Ucraina, continuano a diminuire le esportazioni di prodotti made in Italy in Russia: -23% solo nell’ultimo mese. A dirlo la Coldiretti 20 Gennaio 2015
Non Solo Vino Brutte notizie per l’agricoltura: nel 2014 crollano i prezzi all’origine, -5,5% sul 2013. Male soprattutto semi di soia (-17,7%), vino (-14%) e ortaggi (-13,3%). In aumento gli oli di oliva, +14,2%. A dirlo l’analisi di Ismea 20 Gennaio 2015
Non Solo Vino Dall’olio extravergine alle riserve di caccia fino all’eolico il business delle agromafie vale, solo nel 2014, un volume d’affari di 15,4 miliardi di euro per Coldiretti/Eurispes. E la Dia di Caltanissetta confisca ancora beni per 50 milioni di euro 19 Gennaio 2015
Non Solo Vino Gli italiani tornano a pelare le patate: nel 2014 scende del 21% la spesa in ortaggi pronti all’uso e ready to cook, come spinaci, cicoria e broccoletti, già puliti, lavati, tagliati e pronti da cuocere (vale 700 milioni di euro). Così la Coldiretti 19 Gennaio 2015
Non Solo Vino Il “pesto genovese al mortaio” si candida a diventare Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’Unesco, forte di una tradizione storica, culturale e gastronomica che non ha eguali in Liguria 19 Gennaio 2015
Non Solo Vino “L’indicazione dello stabilimento di produzione dei prodotti deve restare sulle etichette. Nei prossimi giorni proporremo una norma per ripristinare questo obbligo in Italia”. Lo annuncia il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina 19 Gennaio 2015
Non Solo Vino Blitz di animalisti da McDonald’s, ieri a Milano: un gruppo di attivisti e militanti “Cani sciolti” è entrato nei fast food di Piazza Duomo e Piazza San Babila indossando magliette colorate con finto sangue e con cartelli contro il consumo di carne 19 Gennaio 2015
Non Solo Vino Tartufo ... da sballo: come scoperto da uno studio dell’Università de L’Aquila, oltre ad un odore e ad un sapore unici, il prezioso tubero contiene alti livelli di anandamide, un cannabinoide simile al Thc della cannabis, vera “molecola del piacere” 19 Gennaio 2015
Non Solo Vino Gli italiani preferiscono il pane artigianale, ma nel 2015 i consumi caleranno ancora, ed a salvare i panifici saranno i “bakery caffè”, come racconta la ricerca “Il pane e la pasticceria artigianale prodotti dai panettieri” di Databank per Aibi 19 Gennaio 2015
Non Solo Vino Gli agricoltori italiani utilizzeranno sempre più i droni per varie attività nei campi, dal monitoraggio delle coltivazioni al “precision farming”. A fare il punto su quali saranno le applicazioni nei campi “Droni in agricoltura” (Roma, 28 gennaio) 16 Gennaio 2015
Non Solo Vino Calo dei consumi ortofrutticoli in Italia, trend che continua da oltre 10 anni: dal 2000 ad oggi il calo è stato del 18% (1.700 tonnellate di frutta e verdura in meno) con grossi impatti non solo sulla filiera, ma anche sul benessere collettivo 16 Gennaio 2015
Non Solo Vino “Bar gelateria”: non certo una novità ma per la Fipe è questa la formula di successo, tradizionale ma in continua evoluzione secondo gusti e clienti. 12.618 in Italia (4,9% della ristorazione commerciale) e con un valore aggiunto superiore alla media 16 Gennaio 2015
Non Solo Vino Una carta di identità per le api: dal 19 gennaio parte l’anagrafe delle api con gli apicoltori che potranno registrare attività, numero alveari e compravendite al Ministero della Salute. Ministro Lorenzin: “passo avanti anche per tracciabilità miele” 16 Gennaio 2015
Non Solo Vino Altro che cibi speziati e aromi avvolgenti, quest’anno per San Valentino sulle tavole degli innamorati trionfano piatti semplici e genuini, e le ricette della tradizione del Belpaese. A dirlo, uno studio promosso dall’Osservatorio “Polli Cooking Lab” 16 Gennaio 2015
Non Solo Vino Dai gamberetti si può ottenere una pellicola “green” 100% biodegradabile per avvolgere alimenti e ed aiutare a ridurre i rifiuti di plastica: a crearla, dal chitosano dell’esoscheletro dei crostacei, i ricercatori dell’Università dei Paesi Baschi 15 Gennaio 2015
Non Solo Vino Agroalimentare: in Italia esistono 268 prodotti Dop e Igp, ma anche quasi 5.000 prodotti tradizionali. Un patrimonio “nascosto” con grandi margini di sviluppo e che vanno valorizzati: così la Cia - Confederazione Italiana Agricoltori 15 Gennaio 2015
Non Solo Vino Filippo La Mantia, Roy Caceres, Alessandro Dal Degan e Cristina Bowerman: 4 grandi firme della ristorazione in Italia per gli ultimi 4 appuntamenti di “Cene Galeotte”, iniziativa gastronomica con i detenuti della Casa di Reclusione di Volterra 15 Gennaio 2015
Non Solo Vino Tutti, grandi e bambini, lo conoscono e tutti o quasi almeno una volta nella vita lo hanno assaggiato: è il Pinguino, il gelato-mito da passeggio alla panna su stecco ricoperto di cioccolato che dice addio al suo inventore, il gelataio Gerolamo Boero 15 Gennaio 2015