Non Solo Vino CAMPAGNA, UNA VACANZA PER TUTTI: ANCHE PER GLI AMICI A 4 ZAMPE DELL’UOMO. I MIGLIORI AGRITURISMI “PET FRIENDLY”? IN UMBRIA, TOSCANA ED EMILIA ROMAGNA, DOVE GLI ANIMALI DOMESTICI SONO I BENVENUTI. PAROLA DI AGRITURISMO.IT 17 Luglio 2012
Non Solo Vino COS’HANNO IN COMUNE “A TAVOLA NEL RISORGIMENTO”, “CUCINARE LE ERBE SELVATICHE”, “HABEMUS PAPPAM”, “PAKISTAN EXPRESS” E “SPIRITI BOLLENTI”? SONO TRA LE RARE “CHICCHE” LETTERARIE DELLE BANCARELLE. IN LIZZA PER IL “PREMIO BANCARELLA DELLA CUCINA” 17 Luglio 2012
Non Solo Vino LE AGROMAFIE NON CONOSCONO LIMITI: A CASERTA, IL GRUPPO CASEARIO MANDARA, TRA I PIU’ CONOSCIUTI AL MONDO, FINISCE SOTTO SEQUESTRO. I VERTICI DELL’AZIENDA RITENUTI VICINI AL CLAN DEI CASALESI, MENTRE MOZZARELLA E PROVOLONI ERANO TUTT’ALTRO CHE DOP 17 Luglio 2012
Non Solo Vino LA GRANDE AVANZATA DELLE DOP WINE & FOOD D’ITALIA CONTINUA ... IL “NOSTRANO VALTROMPIA” DIVENTA DOP, SALE A 242 IL NUMERO DELLE DENOMINAZIONI ITALIANE REGISTRATE IN UNIONE EUROPEA 17 Luglio 2012
Non Solo Vino FUOCO ALLE GRIGLIE: È TEMPO DI BARBEQUE. E PER I “PATITI” ECCO LE DRITTE DEGLI CHEF STELLATI PERCHÈ SIA PERFETTO: PRODOTTI DI STAGIONE, LEGGERI (ANCHE NEL TRASPORTO), FACILI DA PREPARARE, A FUOCO BASSO E SENZA FRETTA ... PAROLA DI “POLLI COOKING LAB” 17 Luglio 2012
Non Solo Vino A PARIGI L’ALTA CUCINA È ANCHE ON THE ROAD: CHEF STELLATI AI FORNELLI SU UN BUS IN TOUR PER LA VILLE LUMIÈRE PER “TOUS AU RESTAURANT” (17/23 SETTEMBRE) PER PROMUOVERE LA CUCINA FRANCESE E RENDERLA ACCESSIBILE A TUTTI. A BORDO? DUCASSE, PIC, FRENCHON 17 Luglio 2012
Non Solo Vino +6,2% LE ESPORTAZIONI DEI PRODOTTI AGRICOLA A MAGGIO 2012 (SU MAGGIO 2011) DOPO IL -14,4% DEI PRIMI 4 MESI 2012. CONFAGRICOLTURA: “FINALMENTE L’EXPORT AGRICOLO RIPARTE. LA CRISI SUL MERCATO INTERNO SPINGE I PRODUTTORI A INTERNAZIONALIZZARSI” 17 Luglio 2012
Non Solo Vino LA PASTA ITALIANA NON CONOSCE CRISI: EXPORT A +8% NEL 2012, ANCORA MEGLIO DEI PRODOTTI AGRICOLI (+6,2%) E DI QUELLI ALIMENTARI (+6,3%). FORZA DI UN PRODOTTO SIMBOLO DEL LIFE STYLE MADE IN ITALY A TAVOLA CHE HA CONQUISTATO IL MONDO 17 Luglio 2012
Non Solo Vino GESTIONE DEI RISCHI E STABILIZZAZIONE DEL REDDITO PER LA RIFORMA PAC POST-2013: DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI DELL’AGRICOLTURA UE A BRUXELLES, L’ITALIA CHIEDE DI INCREMENTARE FINO ALL’80% IL MASSIMALE DI AIUTO EUROPEO 16 Luglio 2012
Non Solo Vino BOOM DEI PREZZI DELLE MATERIE PRIME AGRICOLE: MAIS +42%, GRANO +34% E SOIA +17% NELL’ULTIMO MESE. COLDIRETTI ANALIZZA L’ANDAMENTO DEL MERCATO MONDIALE DEL SETTORE E PUNTA I RIFLETTORI SULLA SITUAZIONE ITALIANA: DI POCO SU I PREZZI E GIÙ LA PRODUZIONE 16 Luglio 2012
Non Solo Vino 500 MILIONI DI PERSONE NEL MONDO SONO OBESE, IN EUROPA L’OBESITÀ COSTA 236 MILIARDI DI EURO, L’8% DELLA SPESA SANITARIA MONDIALE, IN ITALIA 1 BAMBINO SU 3 È OBESO. L’ALLARME BY BARILLA. SE NE PARLA DOMANI AL SEMINARIO ONLINE SU BARILLACFN.COM 16 Luglio 2012
Non Solo Vino TEMPO SCADUTO (IL 30 GIUNO), NULLA DI FATTO: ECCO, IN ESTREMA SINTESI, LA STORIA (FINO AD OGGI) DELLA VENDITA O AFFITTO DELLE TERRE INUTILIZZATE DEL DEMANIO AGLI AGRICOLTORI, LEGGE DA FINE 2011 MA RIMASTA SULLA CARTA PER MANCANZA DI DECRETI ATTUATIVI 16 Luglio 2012
Non Solo Vino FERMO PESCA - NIENTE PESCE FRESCO DA TRIESTE A RIMINI. COLDIRETTI: STOP NECESSARIO PER SALVAGUARDARE LE RISORSE DEL MARE. IMPRESA-PESCA CONSIGLIA: OCCHIO ALL’ETICHETTA E ALLERTA AL RISTORANTE PER NON TROVARSI NEL PIATTO PESCE STRANIERO O CONGELATO 16 Luglio 2012
Non Solo Vino MELE CHE NON INVECCHIANO? SONO LE OGM MADE IN CANADA: NON ANNERISCONO E HANNO L’ASPETTO SEMPRE FRESCO. IL SEGRETO? IL GENE “ANTI MACCHIA”. MA 3 ITALIANI SU 4 DICONO NO. COLDIRETTI: MINACCIANO PRODUZIONE ITALIANA E L’IMMAGINE DI SEMPLICITÀ DEL FRUTTO 16 Luglio 2012
Non Solo Vino “MARINANDO”, LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SUL MARE E LA PESCA DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, TORNA DI SCENA A OSTUNI DAL 16 AL 22 SETTEMBRE. SFIDA A COLPI DI PALCOSCENICO PER GLI STUDENTI ON STAGE FRA ATTIVITÀ SU AMBIENTE, MARE E PESCA 13 Luglio 2012
Non Solo Vino MALTEMPO IN ITALIA: TORNADO METTE KO LE MELE IN VALTELLINA, 7 MILIONI DI CHILI DISTRUTTI E RASI AL SUOLO 30.000 METRI QUADRATI DI FRUTTETI. NON SI PLACA LA PIAGA DEL CLIMA ANOMALO SUI CAMPI. COLDIRETTI FA IL PUNTO SUI DANNI: OLTRE 400 MILIONI DI EURO 13 Luglio 2012
Non Solo Vino 7 ITALIANI SU 10 NON SANNO FARE A MENO DEL GELATO NEI MESI ESTIVI, 6 MAMME SU 10 LO SCELGONO COME SPUNTINO PER I LORO FIGLI E C’È UN 7% DI ITALIANI CHE LO SCEGLIE COME SOSTITUTO DEL PRANZO. LO DICE UNA RICERCA DELL’ISTITUTO DEL GELATO ITALIANO 13 Luglio 2012
Non Solo Vino CONOSCENZA DELLE LEGGI E DELLA CULTURA, PARTNER LOCALI PER LA DISTRIBUZIONE, ATTIVITÀ EDUCATIVE PRIMA DI VENDERE: ECCO CIÒ CHE MANCA AL WINE & FOOD ITALIANO IN CINA PER DISTRIBUTORI E IMPORTATORI TOP DI SHANGHAI DAL “CHINA BUSINESS INCUBATOR” A PARMA 13 Luglio 2012
Non Solo Vino ARRIVA “BANDIERE DEL GUSTO” 2012: LA CLASSIFICA DELLE REGIONI ITALIANE CON PIÙ SPECIALITÀ ALIMENTARI, DI SCENA A “L’ITALIA CHE PIACE NELL’ESTATE 2012: IL TURISMO AMBIENTALE ED ENOGASTRONOMICO” (ROMA, 19 LUGLIO) BY COLDIRETTI, UNIVERDE E IPR MARKETING 13 Luglio 2012
Non Solo Vino DIETA MEDITERRANEA IN VIA D’ESTINZIONE IN ITALIA? COLPA DELLA CRISI: LA SEGUE PIÙ DEL 50% DELLE FAMIGLIE AD ALTO REDDITO MA QUELLE DI FASCIA BASSA L’ABBANDONANO. COSÌ UN’INDAGINE DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA DI CAMPOBASSO 13 Luglio 2012
Non Solo Vino UN’AGRICOLTURA EUROPEA PIÙ GREEN, “ECO” E SOSTENIBILE: NO ALLA PRODUZIONE INDUSTRIALE, SÌ ALLA VITALITÀ RURALE. A CHIEDERLO AMBIENTALISTI E AGRICOLTORI PER LA CONFERENZA “LA PAC VERSO IL 2020-FACENDO IL PUNTO CON LA SOCIETÀ CIVILE”, OGGI A BRUXELLES 13 Luglio 2012
Non Solo Vino L’AGRICOLTURA CHE CAMBIA IN UN CLICK: CON “RI-SCATTI DELLA TERRA”, CONCORSO FOTOGRAFICO BY REGIONE PIEMONTE, CON CUI TUTTI POSSONO DOCUMENTARE UN SETTORE IN CONTINUA EVOLUZIONE, TRA NUOVI VOLTI, TECNOLOGIE E SOSTENIBILITÀ. E UN FOCUS SULL’ASTI 13 Luglio 2012
Non Solo Vino AGRICOLTURA: IN ITALIA MENO AZIENDE (-32,4% SUL 2000) MA PIÙ GRANDI, IL 99% RICORRE A MANODOPERA FAMILIARE E IL 30,7% È GUIDATO DA UNA DONNA. ECCO I DATI DEFINITIVI DEL CENSIMENTO ISTAT 2010. FOCUS: PIÙ LAVORATORI STRANIERI E LAUREATI E CRESCE IL BIO 12 Luglio 2012
Non Solo Vino ASSEGNARE LE TERRE DEMANIALI CON CONDIZIONI DI FAVORE PER GLI IMPRENDITORI PIÙ GIOVANI: LO CHIEDONO I GIOVANI AGRICOLTORI (SEL, AIAB, ALPA-CGIL, CROCEVIA, COORDINAMENTO ROMANO TERRE PUBBLICHE) IN “FLASH MOB” AL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA A ROMA 12 Luglio 2012
Non Solo Vino L’ANELLO DI CONGIUNZIONE FRA IL PREMIER MONTI E L’ENOGASTRONOMIA? CELESTINO CIOCCA, IL BRAND MANAGER MOLISANO CHE HA LAVORATO CON GRANDI NOMI DEL WINE&FOOD ITALIANO COME ANTINORI, AUTOGRILL, FRESCOBALDI E BARILLA, ORA HA BREVETTATO LA “LISTA MONTI” 12 Luglio 2012
Non Solo Vino QUANDO IL “NEMICO” E’ IN CASA: L’ITALIANA GALBANI, DEL GRUPPO FRANCESE LACTALIS, NE CENTRO DEL CICLONE PER AVER PROVATO A VENDERE FALSO “PCORINO ROMANO DOP” ALL’ESTERO. LA DENUNCIA DEL PRESIDENTE DEL CONSORZIO GIANNI MAODDI: “PALESE CONTRAFFAZIONE” 12 Luglio 2012
Non Solo Vino UN ITALIANO SU 4 HA ACQUISTATO PRODOTTI ALIMENTARI PROVENIENTI DALLE ZONE TERREMOTATE DELL’EMILIA E DELLA LOMBARDIA. LO STIMA LA COLDIRETTI, NEL GIORNO DELL’APERTURA, A BOLOGNA, DEL PRIMO MERCATO DELLE AZIENDE COLPITE DAL TERREMOTO 12 Luglio 2012
Non Solo Vino SE LA MULTINAZIONALE INNOVA NEL SEGNO DELLA SOSTENIBILITÀ: LA COCA-COLA COMPANY HA SVILUPPATO UN SISTEMA DI RECUPERO DELL’ACQUA UTILIZZATA DURANTE IL PROCESSO DI PRODUZIONE CAPACE DI RISPARMIARE IL 35% DI RISORSE IDRICHE 12 Luglio 2012
Non Solo Vino TECNOLOGIA SPAZIALE PER CREARE LA “BOLLA PERFETTA” PER I PRODOTTI ALIMENTARI. NESTLÉ ED ESA-AGENZIA SPAZIALE EUROPEA INSIEME PER MIGLIORARE LE BOLLE D’ARIA PER OTTENERE LA GIUSTA STRUTTURA E CONSISTENZA DEI CIBI E DELLE BEVANDE 12 Luglio 2012
Non Solo Vino NEL MENU DEI BOVINI DI LANGUEDOC INTRODOTTO IL VINO PER OTTENERE CARNE DI MANZO PIÙ MORBIDA E GUSTOSA. E L’IDEA PIACE AI GRANDI RISTORANTI PARIGINI DISPOSTI A SBORSARE FINO A 100 EURO AL CHILO PER I TAGLI MIGLIORI 12 Luglio 2012
Non Solo Vino UN ANGOLO DI SVEZIA IN VALLE D’AOSTA. GIULIANA ROSSET, IMPRENDITRICE CHE LANCIÒ IL MARCHIO NAPAPJIRI, APRE “BJORK” LA PRIMA BRASSERIE DI STAMPO SCANDINAVO CON INGREDIENTI SCELTI E MATERIE PRIME ACQUISTATE DIRETTAMENTE DAI PRODUTTORI. E VINO ITALIANO 12 Luglio 2012
Non Solo Vino GUIDO TAMPIERI È IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DELL’AGEA, L’ORGANISMO PAGATORE DEGLI AIUTI COMUNITARI IN AGRICOLTURA APPENA RIFORMATO DAL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE SULLE ESIGENZE DELLA SPENDING REVIEW 11 Luglio 2012
Non Solo Vino CREDIT CRUNCH: ANCHE IL SETTORE PRIMARIO SOFFRE LA STRETTA CREDITIZIA. NEI PRIMI TRE MESI DEL 2012 EROGAZIONI GIÙ DEL 35%, TREND PEGGIORE DAL 2009. AL NORD IL 69% DEGLI STANZIAMENTI, IN CALO I CREDITI CONCESSI PER LE RISTRUTTURAZIONI (-31% SUL 2010) 11 Luglio 2012
Non Solo Vino “LE NOVITÀ CONTENUTE NEL PACCHETTO QUALITÀ SONO UN OTTIMO RISULTATO PER IL NOSTRO PAESE”. IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE CATANIA SODDISFATTO PER LE “GOOD NEWS” DALL’EUROPA: MAGGIORI TUTELE PER LE PRODUZIONI AGROALIMENTARI DI QUALITÀ 11 Luglio 2012
Non Solo Vino L’ESTATE CHIAMA IL PESCE IN TAVOLA: CRESCE IL CONSUMO DEL 15% SUL 2011 CON I PREZZI CHE RIMANGONO PIÙ O MENO STABILI E PER ALCUNE SPECIE IN DIMINUZIONE DEL 2%. A DIRLO I DATI FEDERCOOPESCA-CONFCOOPERATIVE 11 Luglio 2012
Non Solo Vino IL 25% DELLA TERRA COLTIVATA NEL MONDO E’ DEGRADATA, MA LA PRODUZIONE AGRICOLA DEVE CRESCERE DEL 60% IN 40 ANNI PER RISPONDERE AL FABBISOGNO MONDIALE. COME? PUNTANDO SULLA PRODUTTIVITA’, COME SPIEGA IL RAPPORTO “AGRICOLTURAL OUTLOOOK” DI FAO E OCSE 11 Luglio 2012
Non Solo Vino “IL SISTEMA DELLE QUOTE LATTE NON SOPRAVVIVRÀ OLTRE IL 2015, E LA VITALITÀ MOSTRATA DALLE DOP NEL SETTORE LATTIERO-CASEARIO CREA OTTIMISMO PER IL FUTURO”. COSÌ, DAL CONVEGNO DELL’AIA - ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLEVATORI, IL MINISTRO CATANIA 11 Luglio 2012
Non Solo Vino TRA QUALITÀ, SICUREZZA E RISPETTO PER L’AMBIENTE, IL VETRO ALIMENTARE NON CONOSCE CRISI: BILANCIO A +1,77% NEL 2011 SUL 2010, PER IL MATERIALE PIÙ RICICLATO NELL’UNIONE EUROPEA. RECUPERATO IL 67,5% DEI RIFIUTI, DA CUI DERIVA IL 60% DELLA PRODUZIONE 11 Luglio 2012
Non Solo Vino MENO INFORTUNI SUL LAVORO IN AGRICOLTURA (-56% IN 10 ANNI), MENO INCIDENTI MORTALI (-24%), PIÙ OCCUPAZIONE (+6,7% NEL 2012). SEGNALI POSITIVI PER CHI LAVORA NEI CAMPI DALLE ANALISI INAIL, COLDIRETTI, ISTAT E OCSE 11 Luglio 2012
Non Solo Vino LA PIÙ GRANDE “IMPRESA AGRICOLA” DEL PAESE? È LA MAFIA, CHE “FATTURA” 50 MILIARDI DI EURO, COMMETTE 240 REATI AL GIORNO, E CONTA PIÙ DI 350.000 AGRICOLTORI-VITTIME. COSÌ IL RAPPORTO CIA-CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI “CRIMINALITÀ IN AGRICOLTURA” 10 Luglio 2012