02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Quotidiano Nazionale

In alto i “Calici di Stelle”. Aperitivi al tramonto cene in vigna e pic-nic … Eventi, degustazioni e iniziative tra storia, cultura e gastronomia. Il tutto all’insegna del buon vino. Prosegue, fino al prossimo 24 agosto, “Calici di stelle”, il cartellone promosso dal Movimento Turismo del Vino (Mtv) della Toscana con tante tappe in borghi e cantine. “Calici di Stelle, come Cantine Aperte, è ormai il “marchio” del Movimento Turismo del Vino - spiega Anastasia Mancini, presidente di Mtv Toscana-. Anche per quest'anno abbiamo chiesto alle nostre cantine di pensare appuntamenti originali e adatti a tutte le età, ai tanti appassionati che si ritroveranno a festeggiare col vino, e in molti casi anche col cibo, le notti estive”. Tanti i Comuni e i borghi che hanno in programma uno o più giorni di festa. Si parte da Castellina in Chianti (Si) con appuntamenti fino all’11 agosto; a Castiglione d’Orcia (Si) il 9-10 agosto; a Certaldo (Fi) da oggi al 10 agosto; a Montepulciano (Si) il 10 agosto; a Pitigliano (Gr) dal 9 al 10 agosto; a Poggibonsi (Si) il 10 agosto; a Rapolano Terme (Si) il 13 agosto; a Suvereto (Li) il 10 agosto come a Vinci (Fi). Le singole cantine che hanno aderito spaziano dalle terre del Chianti, a Montalcino e Montepulciano, da San Gimignano alla Val d’Orcia, includendo anche la costa maremmana o Carmignano. Si va dagli aperitivi al tramonto, alle cene in vigna, dai picnic ai barbecue party. Poi non mancheranno degustazioni insieme agli astronomi professionisti per vedere da vicino stelle e pianeti. E ancora, safari in vigna a caccia di selfie, abbinamenti fra vino e profumi, senza dimenticare la pizza, che è il tema del 2025 lanciato dal Movimento Turismo del Vino grazie all’accordo con Avpn, l’Associazione Verace Pizza Napoletana che, da oltre 40 anni, promuove e tutela la pizza napoletana con oltre mille pizzerie in ben 61 Paesi. Fra le proposte più particolari (i programmi sono pubblicati sul portale ufficiale www.mtvtoscana.com), quella della Fattoria La Maliosa (a Saturnia (Gr) dove, il 9 e 10 agosto, si potranno ammirare le stelle sotto uno dei cieli più bui d’Italia. Musica in vinile & astronomia il 10 agosto alla Tenuta di Nozzole a Greve in Chianti (Fi) con degustazione libera, aperitivo a cura dell’Antica Macelleria Cecchini, incontro con il presidente delle Tenute Ambrogio e Giovanni Folonari. E ancora, aperitivo ’pinsa e vino’ fino al 10 agosto ogni sera alle 18.30 alla Torraccia di Presura, Agriturismo Ulivello in Chianti, a Greve in Chianti (Fi). Lunedì 11, alla Tenuta Fertuna di Gavorrano (Gr) si potrà brindare sotto le stelle scoprendo i segreti della volta celeste, accompagnati dall’astrofisico Mirko Tiberi. Alla Tenuta di Sticciano di Fiano, a Certaldo (Fi), giovedì 14 agosto, ‘Fuoco e acqua sotto le stelle’ con party in piscina, cocktail, snack e falò. Sempre il 14 agosto, cena in vigna al Campo delle Comete a Castagneto Carducci (Li) e, il 16 agosto, pic-nic tra i filari, con cuscini e bancali di legno alla Tenuta Campo al Signore ancora a Castagneto Carducci. Al Gagiablu di Roselle (Gr), il 24 agosto degustazioni e appuntamento con l’Osservatorio Astronomico Amsa, che guiderà i presenti tra pianeti, costellazioni e meraviglie del cielo notturno.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Pubblicato su