Corriere Della Sera Edoardo Raspelli lascia la "Guida dell'Espresso". Subentra Enzo Vizzari, esperto di critica enogastronomia e membro del Grand Jury Europeo del Vino. 31.10.2000
La Repubblica / Affari E Finanza Vino transgenico, chi guadagna e chi perde: la decisione di Bruxelles e gli interessi contrastanti dei paesi produttori e degli importatori 30.10.2000 - Ettore Mancini
Corriere Della Sera / Economia Investimenti alternativi: i futures sul vino (soprattutto Brunello e Barolo) sbarcano allo sportello, con Bna e Banca di Roma 30.10.2000 - Anna Maria Catano
Corriere Della Sera La tavola salvata dai sapori di ieri. Torino, in 5 giorni 120.000 presenze. Dal lardo di Colonnata al capocollo di Martina Franca le prelibatezze della... 30.10.2000 - Marisa Fumagalli
La Repubblica La Medicina del Futuro - Gli esperimenti: il Consorzio per le Ricerche Applicate alle Biotecnologie di Avezzano ha brevettato il vino analcolico. Il risvolto... 30.10.2000 - Claudia di Giorgio
Il Giornale Bianco & Rosso: a Villa Castelbarco a Vaprio d'Adda (Milano) Salone del vino e dell'alta gastronomia 29.10.2000
La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino L'accademico della vite: "Gli OGM porteranno vantaggi". Per Franco Scaramuzzi, presidente dell'Accademnia dei Georgofili e presidente dell'Accademia delle... 29.10.2000
Italia Oggi La cooperativa Caviro (fatturato a 391 miliardi) conquista l'Oriente: con l'esportazione in Giappone di vino biologico 28.10.2000 - Carlo Russo
La Stampa Il giogo dello scultore nella dynasty del vino: la famiglia Vacca a Barbaresco è una vera e propria istituzione: il capostipite ha 87 anni ed è un vero,... 28.10.2000 - Carlo Petrini
La Stampa In Cantina - Enrico Pierazzuoli (Capraia Fiorentina): il Chianti Montalbano va a Parigi 28.10.2000 - Paolo Massobrio
Il Sole 24 Ore Gancia festeggia il 2000 con un fatturato a 160 miliardi 28.10.2000 - Nicola Dante Basile
Il Sole 24 Ore Tra 20 anni la vite biotech. L'Istituto Sperimentale per la Viticolturan di Conegliano Veneto ridimensiona l'allarme ed assicura: la qualità sarà garantita.... 28.10.2000 - Roberto Iotti
La Stampa / Specchio La grande sfida del vino italiano. Protagonista al Salone del Gusto, fiore all'occhiello dell'economia, il vino vive un momento magico. Specchio e Slow... 28.10.2000
La Repubblica Osterie, l'ora della rivincita. Sempre di più e migliori:la tradizione paga. Ed ancora ... il personaggio: tra gli stand con Manuel Vazquez Montalban,... 27.10.2000 - Licia Granello
Il Venerdi' Di Repubblica Mangia e Bevi - Barbera d'Alba Fratelli Seghesio, Monforte (Cuneo): nella semplicezza c'è la grandezza 27.10.2000 - Gianni e Paola Mura
L'espresso La Bottiglia - Nero d'Avola antico: Sicilia Rosso Signorio '96 27.10.2000 - Paolo Massobrio
Panorama La sottile Linea Verde di Fabrizio Del Noce: da inviato Rai a New York a conduttore del programma cult per gli amanti della natura 27.10.2000 - Cesare Lanza
Panorama Benvenuti nel Gavishire: al confine tra il Piemonte e la Liguria, la terra del vino cortese 27.10.2000 - Sebastiano Mazzarino
Panorama Da collezione, vetro di Murano e distillato di vino. Quelle trasparenze etiliche: in mostra le raffinate bottiglie griffate Venini-Nonino 27.10.2000 - Francesca Montoneri
Corriere Della Sera / Lavoro Idee di Buon Gusto & Lavoro: Il rilancio dello Sciacchetrà tra i grandi vini: il nettare delle Cinque Terre, da centellinare 27.10.2000 - Isidoro Trovato
I Viaggi Di Repubblica Tutta la magia del vino con un clic: www.divino.it - www.vini.it - www.convivium2000.net 26.10.2000 - Daniele Chieffi
I Viaggi Di Repubblica Calici in alto - Veneto: quel bianco elegante chiamato Soave. Ed ancora ... arriva il Novello ... la Toscana esalta il vino delle piccole isole e da Salina... 26.10.2000 - Carlo Cambi
Il Sole 24 Ore Merano scommette sul vino (dall'11 al 13 novembre, l'International Wine Festival) 26.10.2000
La Repubblica Il caso - Il partito della buona tavola: il settore primario rivendica con veemenza la scena 26.10.2000 - Michele Serra
La Repubblica Mangiare bene è di moda, tutti in fila allo show del gusto: 10.000 alla "prima" a Torino. Arriva l'albo dei prodotti tipici. 26.10.2000 - Marco Trabucco