I vini della settimana
Calvese 2012 - La Guardiense
Un insospettabile bianco senza solfiti aggiunti, realizzato con grande sapienza enologica e proposto a un prezzo dawero conveniente da un’ottima cantina cooperativa del Sannio. Ha colore giallo chiaro e profumi fruttati, delicati e nitidi, con note di mela annurca e fiori di campo. Agile e tesa al gusto, chiude delicata e sottile. Da bere a 8 gradi con mozzarella di bufala campana e minestra di scarola e fagioli.
Insolito 2011 - Menti
Da uve garganega. Un bianco che sa invecchiare qualche anno, frutto di una viticoltura attenta e di una tecnica enologica artigianale. Ha colore giallo limpido e profumi di susina gialla, mandorla fresca e fiori di biancospino. Il sapore è teso, ben sorretto da un’acidità salata e rinfrescante, con una persistenza sottile ma lunga. Bevetelo a 8 gradi accompagnato da sauté di vongole o gnocchi di patate al pesto.
Riserva di Fizzano 2013 - Rocca delle Macìe
In ampia prevalenza da uve Sangiovese. Apre con un colore rubino con lievi riflessi granati. I profumi sono molto tipici, vanno da sentori di amarena e di lampone fino a note di viola. All’assaggio il gusto è pieno, caldo, ricco ma non pesante, i tannini sono fitti ma non aggressivi e il corpo è ben bilanciato da un’ottima acidità. Servitelo a 18 gradi abbinandolo a una bistecca di manzo.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025