02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

Sette / Corriere Della Sera

Mela cinese in cerca del marchio Dop ... La biodiversità cinese sfida il mondo della qualità agroalimentare europea: la mela Shaanxi Ping Puo (particolarmente resistente al trasporto), il Guanxi Mi You (o pomelo, progenitore di tutti gli agrumi), il Lixian Ma Shan Yao (tubero non così diverso dalla patata), il tè verde Longjing cha (preparato con foglie fresche) e l’aceto di riso Zhenjiang Xiang Cu (versione profumata e versione fermentata) potrebbero infatti diventare prodotti Dop e Igp. Con 5 richieste pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso settembre (i sei mesi previsti per l’opposizione sono passati) la Cina si fa largo per competere anche sul piano alimentare con i mercati europei.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Pubblicato su