I vini della settimana
Vette di San Leonardo - Tenuta San Leonardo
Nuovo di zecca dalla famosa cantina di San Leonardo, di Carlo e Anselmo Guerrieri Gonzaga. È un delizioso Sauvignon blanc vinificato in acciaio, da uve provenienti dalla zona di Rovere della Luna, al confine con l’Alto Adige. Ha colore dorato pallido brillante, I profumi sono tipici con sentori di uva spina, sambuco e bosso. li sapore è delicato, fresco, agile ed estremamente piacevole. Da servire a 10 abbinandolo con crostacei anche crudi e risotto agli asparagi.
Etna rosso doc 2008 - Cottanera
Forse la più bella tenuta vitivinicola dell’Etna, con tre giovani, Mariangela, Francesco ed Emanuele Cambria, al timone. Il loro Etna Rosso, da nerello mascalese con piccole aggiunte di nerello cappuccio, è un capolavoro. I vigneti sono collocati nella zona settentrionale del comprensorio a doc nel comune di Castiglione di Sicilia. Ha profumi nitidi, di amarena ed erbe aromatiche e sapore agile, elegante, sottile ma persistente. Da servire a 18, abbinandolo con carré di agnello al timo.
Poggio verde 2010 - Principe Pallavicini
Anche a Frascati si fanno ormai vini di ottima qualità. Questo della Principessa Pallavicini è fra i migliori. Deriva da uve malvasia di Candia al 50 per cento, malvasia del Lazio al 20 per cento, greco, grechetto e trebbiano verde per il rimanente, tutte coltivate nella zona sud- orientale del comune di Roma. Ha colore dorato chiaro, profumi lievemente aromatici e sapore morbido, sapido e persistente. Da servire a 10 abbinandolo a spaghetti con vongole e pasta alla grida.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025