I vini della settimana
Chianti Classico riserva 2010- Castellare
Ogni anno alla stazione Leopolda di Firenze il Consorzio dei Chianti Classico organizza l’Anteprima, manifestazione dove stampa e “trade” assaggiano i vini delle annate che stanno per andare sul mercato. Tra le riserva del 2010, annata ottima, in assaggio cieco, chi vi scrive ha trovato straordinario questo. Prodotto a Castellina alta, ha colore rubino vivo, profumi di amarena e viola, nitidi. Il sapore è deciso, teso, grintoso. Bevetelo a 18°, con bistecca di chianina alla brace.
Pinot Grigio Sot Lis Rivis 2011 - Ronco del Gelso
Se non è il miglior Pinot Grigio d’italia poco ci manca. Lo propone Giorgio Badin, produttore ed enologo, che lo ottiene da uve coltivate nel comprensorio a doc dell’Isonzo, a pochi metri dal confine con il Collio. Ha colore dorato brillante, profumi avvolgenti di pesca e di fiori di campo, sapore caldo, quasi salato, morbido e persistente. Abbinatelo a formaggi freschi, prosciutto di San Daniele e capesante gratinate, servendolo a 8°. Bello fresco, insomma.
Fatica Contadina 2008 - Terredora
li nome evoca situazioni ancestrali, e forse è un po’ retorico, Il vino è davvero fantastico, però. Assaggiato “en primeur” nell’ambito di Campania Stories, manifestazione dedicata ai grandi rossi di quella regione, deriva da sole uve aglianico. Ha colore granata intenso, profumi speziati con sentori di cannella, cassis e fragoline di bosco. Sapore elegante, teso, lievemente tannico con finale sottile ma lunghissimo. Provatelo a 18° con agnello laticauda al forno.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025