I vini della settimana
Is Argiolas 86/100
Vermentino di Sardegna doc 14 euro
Argiolas Via Roma 29 Serdiana (Ca) www.argiolas.it
Un bianco sardo profumato ed “estivo” ce lo propongono gli Argiolas, famosa famiglia di vignaioli di Serdiana, nella Sardegna sud-orientale. Deriva da uve vermentino, ha colore giallo verdolino, fragranti e nitidi profumi di mela annurca e di cedro e sapore quasi salato, fresco, immediato, di buon corpo. Se lo servirete a 8° accostandolo a fregola in minestra di pesce o aragosta al vapore, avrete momenti di vera felicità organolettica.
Chianti Classico 2012 85/100
Chianti Classico docg 12 euro
Castello di Selvole Loc. Selvole Castelnuovo Berardenga (Si) www.selvole.com
Oltre a gestire un agriturismo bellissimo, Guido e Nobuko Busetto fanno anche vini di ottima qualità. Il loro Chianti Classico è uno di quelli senesi fino al midollo. Colore granato limpido, profumi di amarena matura e di prugna, sapore pieno, alcolico, ricco ma teso da una piacevolissima acidità. Un rosso agile e corposo da servire anche fresco, a 16°, abbinandolo a carni rosse alla griglia e a primi piatti “sostanziosi” e saporiti della tradizione toscana.
Posau 2010 91/100
Rossese di Dolceacqua doc 14 euro
Maccario Dringenberg Via Torre 3 San Biagio della Cima (Im) Tel. 0184 289947
Un piccolo capolavoro di viticoltura e di enologia artigianale. Ce lo offre Giovanna Maccario, che ci ricorda come il suo nome “Rossese” derivi da “roccese”, vino di rocce, e questo vi fa capire cosa significhi lavorare in vigna dalle parti di Dolceacqua, nell’entroterra di Sanremo. Colore granato chiaro, profumi di fragoline di bosco e di ribes, sapore setoso, equilibrato, molto elegante. Da bere a 16° con agnello alla ligure e funghi porcini alla griglia.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025