I vini della settimana
Likos 2009 - Vigne Mastrodomenico
Apre con un colore rubino granato vivo, intenso e limpido. Naso già intrigante con lievi note boisé appena abbozzate, qualche accenno affumicato, poi amarena matura e sentori balsamici eleganti. Ma è all’assaggio che dimostra la sua classe, anche per estrema gioventù. Tannini fitti e distesi. Buona acidità a sostenere un corpo notevole ma non pesante. Finale di formidabile e sobria lunghezza da vero fuoriclasse. Da bere a 18° con capretto al forno.
Malvasia bianca 2012 - Masseria l’Astore
È il vino che vorreste bere, freddissimo, uscendo dall’acqua del mare odi una piscina, magari accompagnandolo con una fragrante frittura di paranza. Deriva da uve malvasia antica bianca ed è prodotto a due passi da Porto Cesareo, a sud di Gallipoli. Ha un bel colore dorato chiaro, fragranti profumi di fiori di campo e di litchis e sapore lievemente abboccato, fresco, piacevolissimo, con finale sottile ma di buona durata. Un vino che più estivo non si può, insomma.
Falanghina Fois 2012 - Cautiero
Il colore è giallo dorato chiaro con nuance verdoline. Profumi intensi, avvolgenti ma delicati, ha carattere e persino qualche complessità mineraleggiante, accanto a note di cedro e limone d’Amalfi. Il sapore è salato, pieno, di sorprendente struttura per la tipologia, ben sostenuto da un’acidità rinfrescante che lo rende di beva facile ma per nulla banale. Chiude sottile e sufficientemente persistente. Provatelo a 8° con pesci crudi.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025