I vini della settimana
Fietri 2010 - Fietri
Proviene da uve sangiovese in massima parte, coltivate a 600 metri, forse nei vigneti più alti del Chianti Classico. Ha colore rubino vivo e limpido, profumi di amarena, terra bagnata e mela delicious. Il sapore è fresco, teso, ha bevibilità facile, medio corpo, elegante e agile. Servitelo a 16°,fresco, si può perché non matura in legno e i tannini sono delicati. Provatelo con carni bianche in genere, anche polo arrosto o con delle sontuose tagliatelle al ragù.
Litorale 2012 - Cecchi
Ce lo propone la famiglia Cecchi, che lo produce con uve vermentino nei vigneti che possiede in Maremma, a Val delle Rose. Ha un colore giallo chiaro, profumi fragranti, fruttati, con note di susina gialla e pesca tabacchiera e sapore molto piacevole, leggero, facile da bere, soprattutto se lo servirete freddo, a 8°, non di più. Accostatelo poi ad antipasti di mare, dentice alla griglia, pasta con vongole.
Malvasia 2012 - Raccaro
Dario Raccaro è uno fra i più bravi viticoltori del Collio Goriziano. Fa un ottimo Friulano, ma quest’anno il vino migliore che ha prodotto è la Malvasia istriana. Un grande bianco, dai profumi lievemente aromatici, floreali, ma anche con piacevoli sentori di frutta gialla. Il sapore è deciso, caldo, ha corpo e struttura e una bellissima acidità salata che lo rende inconfondibile. Provatelo a 10° con crostacei e prosciutto di San Daniele tagliato sottilissimo.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025