Bollicine ...
Cremoso
Proviene dalle aree collinari del Trentino. Ha una spuma cremosa con un perlage fine e continuo, un colore dorato con sfumature verdoline. Ideale come aperitivo e con il salmone affumicato (Cavit Altemasi Riserva Graal - Trento doc; 28 euro).
Premiato
Vino di Contadi Castaldi, Tre Bicchieri per il Gambero Rosso 2012. Di colore paglierino intenso, ha un perlage finissimo e un gusto deciso dovuto all’evoluzione del Satèn. Racchiuso in un’elegante confezione oro (Soul Satèn 2005; 40 euro).
Millesimato
L’Asti fermentato in bottiglia è un ritorno alle origini. Ultima occasione per sorseggiare un’annata Gancia tutta italiana, l’azienda è ora partecipata da un gruppo russo (Asti docg metodo classico millesimato 24 mesi; 34,90 euro).
Melomane
La riserva di casa Bellavista: cuvée con un perlage finissimo e una complessa aromaticità (Bellavista Franciacorta Vittorio Moretti 2004; da 100 euro). Amato dai melomani, il Gran Cuvée 2006 è stato utilizzato per la cena della Prima della Scala.
Francese
Chi non rinuncia alle bollicine francesi, può gustare questo champagne vivace e br oso dal colore giallo tenue con leggeri riflessi verdognoli e un bouquet delicato dai sentori floreali (De Saint GalI Brut Blanc de Blancs; da 32,45 euro).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025