02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

“TERRA MADRE. COME NON FARCI MANGIARE DAL CIBO”: VISIONI, STRATEGIE, PROPOSTE PER FAR FRONTE AGLI SQUILIBRI PRODUTTIVI, AMBIENTALI E SOCIALI, NEL NUOVO VOLUME FIRMATO CARLO PETRINI, PRIMA PARTNERSHIP GIUNTI-SLOW FOOD EDITORE

Ideale seguito di “Buono, pulito e giusto” (Einaudi, 2005), il nuovo volume firmato dal fondatore e presidente internazionale di Slow Food, aggiorna le sue teorie partendo dalla crisi mondiale e dal modello di pensiero e sviluppo che ne è la causa prima, un modello che ha fallito e non sa trovare soluzioni innovative al di fuori del sistema globale che ha creato: le visioni, le strategie e le proposte per far fronte agli squilibri produttivi, ambientali e sociali nelle parole di Carlo Petrini in “Terra Madre. Come non farci mangiare dal cibo”, il volume che inaugura la partnership Giunti Editore-Slow Food Editore, in uscita il 20 novembre, come significativa anteprima del “Terra Madre Day” e il compleanno n. 20 di Slow Food, di scena il 10 dicembre.

Per il presidente di Slow Food la risposta all’attuale crisi, che non solo è finanziaria ma di sistema, deve partire dall’alimentazione: il cibo è stato snaturato fino a diventare un mero prodotto di consumo, è stato privato dei suoi valori profondi, è divenuto una merce qualsiasi, altamente insostenibile in tutte le sue fasi, dalla coltivazione all’atto del mangiare. Punto di partenza delle riflessioni di “Terra Madre. Come non farci mangiare dal cibo” (Giunti Slow Food Editore, prezzo di copertina 12 euro), è proprio “Terra Madre”, la rete mondiale delle comunità del cibo fondata da Slow Food, composta da migliaia di pescatori, agricoltori, allevatori su piccola scala che si riuniscono a Torino, da 153 Paesi del mondo, ogni due anni, ma sono attivi nelle loro nazioni tutti i giorni, tanto da essere “un nuovo soggetto che si sta affacciando sul panorama mondiale e configurando come una delle più grandi reti al servizio del pianeta”.

Le comunità del cibo, secondo Petrini, possono giocare un ruolo centrale per creare un dialogo costruttivo tra chi produce e chi mangia e riequilibrare il rapporto tra l’uomo e la terra: questo è fondamentale per dare il giusto valore al cibo. Da qui il sottotitolo del libro, che invita a “non farsi mangiare dal cibo”, in questo mondo di valori capovolti e di alimentazione globale, infatti, non siamo più noi che lo mangiamo, ma viceversa. “Il cibo ci mangia perché mangia la Terra, le sue risorse, la sua possibilità di rinnovarsi. (…) Il consumismo è un’ideologia che depreda le risorse, spreca e alla fine non soddisfa veramente i bisogni”, afferma Petrini, “nel mondo del cibo industriale-globale quest’ideologia ha raggiunto il suo apice: siamo dei prodotti di consumo (…) usati senza mai raggiungere un vero benessere. Il cibo ci mangia, diventiamo il complemento oggetto della frase, perdiamo ogni possibilità di essere attivi”.

L’invito di Carlo Petrini è di tornare a essere soggetti. Grazie alle comunità del cibo è possibile realizzare forme di economia locale, e, per riconquistare la sovranità alimentare, si deve partire dall’alleanza tra i produttori, estranei al modello di pensiero imperante e capaci di lavorare in sintonia con la natura e i consumatori. A questi ultimi - e quindi a tutti noi - Petrini attribuisce un ruolo fondamentale, tanto da coniare il termine “co-produttori”: siamo infatti noi come consumatori consapevoli che, privilegiando i prodotti locali e sentendoci partecipi del processo che porta il cibo sulla tavola, possiamo garantire retribuzioni eque, combattere lo spreco, innescare processi virtuosi dal punto di vista economico e sociale. Per Petrini, “il cibo sarà la chiave per riprenderci le nostre vite”. Insieme a “Terra Madre. Come non farci mangiare dal cibo”, il dvd omonimo di Stefano Scarafia e Paolo Casalis, realizzato durante l’edizione 2008 di “Terra Madre”, con contributi delle comunità presenti a Torino.

Copyright © 2000/2024


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2024

Altri articoli