02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

Il Brunello di Montalcino 2010, annata considerata eccezionale da critici, produttori e wine merchant, debutta in Anteprima in Usa in evento “sold out” per wine master, ristoratori, critici, eno-appassionati a New York e San Francisco (20-22 gennaio)

Il Brunello di Montalcino 2010 è tra i vini più attesi del nuovo anno, secondo i risultati dell’intervista realizzata da “Wine Searcher” ad alcuni tra i più famosi wine merchants del Regno Unito, rilanciata in Italia da WineNews. Ma, ancor prima, che nel Belpaese, la nuova annata del Brunello debutta Oltreoceano, dove, dal 20 al 22 gennaio, il mercato americano avrà la possibilità di assaggiare il grande rosso toscano nell’anteprima di “Benvenuto Brunello Usa”, che toccherà New York e San Francisco, in due eventi già “sold out”, che consentiranno ad oltre 40 produttori di presentarsi con i loro vini Brunello e Rosso di Montalcino al pubblico di esperti, sommelier, opinion leader del settore e appassionati.
Quando era stata presentata per “Benvenuto Brunello”, la vendemmia 2010 aveva ottenuto le “5 stelle”, il massimo del riconoscimento assegnato dagli esperti chiamati ogni anno a giudicare la qualità delle uve raccolte. Ed ora sarà protagonista in anteprima oltreoceano, con la regia di International Exhibition Management (Iem): il 20 gennaio nella cornice del Gotham Hall di New York dove Christy Canterbury, giornalista, speaker e Master of Wine dal 2011 che vive tra Manhattan e i vigneti del mondo, condurrà le degustazioni guidate “Montalcino e l’eccezionale vendemmia 2010” (aziende: Banfi, Bottega, Caparzo, Col di Lamo, Ferrero, Il Marroneto, Il Palazzone, Palazzo, Villa I Cipressi, Barbi, Camigliano, Canalicchio di Sopra, La Poderina, Pian delle Vigne, Talenti, Val di Suga, Voliero), accanto ad un walk-Around Trade Tasting, seguito il 21 gennaio da un pranzo con i sommelier e i produttori nei Ristoranti Del Posto (aziende: Armilla, Banfi, Capanna, Col di Lamo, Col d’Orcia, Palazzo, Talenti) e Costata (aziende: Barbi, Il Poggione, Pian delle Vigne, Sassetti Livio Pertimali, Val di Suga, Vini Italiani da Sogno); il 22 gennaio al The Fairmont a San Francisco sarà, invece, Anthony Dias Blue, direttore del magazine “The Tasting Panel” e tra i massimi esperti di enogastronomia negli Stati Uniti, a condurre le degustazioni guidate (aziende: Belpoggio, Capanna, Caprili, Il Poggione, Pinino, Tenuta di Collosorbo, Uccelliera, Villa le Prata, Col d’Orcia, Le Chiuse, Le Macioche, Lisini, Sassetti Livio Pertimali, Tassi Franci Franca, Tenuta San Giorgio), seguite sempre da un Walk-Around Trade Tasting e da un pranzo al Ristorante Epic Roasthouse (aziende: Banfi, Barbi, Capanna, Caprili, Col d’Orcia, Il Poggione, Pian delle Vigne, Tenute Piccini).
Il tutto, aspettando “Benvenuto Brunello” a Montalcino, di scena dal 20 al 23 febbraio con il debutto del Brunello 2010 e del Rosso 2013 di fronte alla stampa nazionale ed internazionale e agli operatori del settore.
Info: www.consorziobrunellodimontalcino.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli