Alla fine, per “cause di forza maggiore”, l’evento clou, il concerto di Elton John, è saltato. Ma il festival “Collisioni”, a Barolo, Comune di 800 persone celebre per uno dei più grandi vini italiani, ha collezionato in pochi giorni 70.000 presenze. C’erano soprattutto musica e cultura, con artisti e personaggi di primo piano. E poi c’era anche il vino, né a margine né assoluto protagonista, ma con una presenza discreta e importante (e dove i presidenti delle Regioni Piemonte, Cota, e Friuli Venezia Giulia, Serracchiani, hanno anche firmato una sorta di inedito gemellaggio enoico). E forse, per riconquistare quei tanti consumatori a cui il vino piace, ma che non ne sono, lecitamente, appassionanti, è questa la via da seguire. Tornare a pensare e a proporre il nettare di Bacco anche come “degna spalla” di una bella serata, di un concerto o di un evento dedicato ad altro. In modo da riportare il vino, con semplicità, nel quotidiano di chi non lo vive come un must ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025