Cantina La Vis LA TRENTINA LA-VIS IN ALTO ADIGE SUL “SENTIERO DEL DÜRER”: UN PROGETTO DI TERRITORIO CON L’APERTURA DI UNA CANTINA PER VALORIZZARE I VIGNETI ALTOATESINI LUNGA LA VIA PERCORSA DAL GRANDE PITTORE TEDESCO ALBRECHT DÜRER NEL SUO VIAGGIO DEL 1494 01 Marzo 2012
Non Solo Vino DAL MARITOZZO AI BRUTTI E BUN, DAL TORCOLO FINO ALLA FOGAZZA, IN QUARESIMA, TEMPO DI DIGIUNO E RINUNCIA, LA TRADIZIONE REGIONALE ITALIANA NON DICE NO AI DOLCI. ECCO I PECCATI DI GOLA “CONCESSI” ASPETTANDO LA PASQUA DAL NORD AL SUD DEL BELPAESE 01 Marzo 2012
Non Solo Vino DALLE LIBERALIZZAZIONI DELLE TERRE TANTE OPPORTUNITA’ DI LAVORO PER I GIOVANI AGRICOLTORI. COLDIRETTI: 43.000 GIOVANI DALLA VENDITA DELLE TERRE DELLO STATO 01 Marzo 2012
Non Solo Vino “IL PESO DELL’IMU PER L’AGRICOLTURA ITALIANA, FRA 1,3 MILIARDI DI EURO DI NUOVE IMPOSTE E 2-3 MILIARDI DI EURO PER L’ACCATASTAMENTO, E’ INSOSTENIBILE. SPERIAMO CHE PAROLE CATANIA FACCIANO BRECCIA”. COSÌ IL PRESIDENTE DI CONFAGRICOLTURA MARIO GUIDI 01 Marzo 2012
Non Solo Vino ORTICA ALLA RIBALTA: CONSIDERATA DA SEMPRE “ERBACCIA”, ORA DIVENTERÀ LA PROTAGONISTA DI UN PROGETTO DI RICERCA DELLA CATTEDRA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI DELL’UNIVERSITÀ DI FERRARA PER LA VALORIZZAZIONE DELLE SPECIE TIPICHE EMILIANE 01 Marzo 2012
Italia LA “ROSATO-MANIA” CRESCE NEL MONDO, CON IL CONSUMO SU DEL 17% IN 8 ANNI. E PER VALORIZZARE LA PRODUZIONE DEL BELPAESE (PRODUTTORE N. 2 AL MONDO) LA REGIONE PUGLIA PUNTA SUL PRIMO “CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE DEI VINI ROSATI D’ITALIA” 29 Febbraio 2012
Italia LA TRENTINA LA-VIS IN ALTO ADIGE SUL “SENTIERO DEL DÜRER”: UN PROGETTO DI TERRITORIO CON L’APERTURA DI UNA CANTINA PER VALORIZZARE I VIGNETI ALTOATESINI LUNGA LA VIA PERCORSA DAL GRANDE PITTORE TEDESCO ALBRECHT DÜRER NEL SUO VIAGGIO DEL 1494 29 Febbraio 2012
Italia “OMICIDIO STRADALE” PER CHI GUIDA UBRIACO CON UN TASSO ALCOLEMICO SUPERIORE A 1,5% O DROGATO E IN UN INCIDENTE PROVOCA VITTIME, CON PENE DA 8 A 18 ANNI DI CARCERE E “ERGASTOLO DELLE PATENTE”. L’INTRODUZIONE DEL REATO NEI PIANI DEL GOVERNO 29 Febbraio 2012
Italia L’ITALIA DEL VINO ALLA CONQUISTA DELLA GERMANIA: PIÙ DI 800 CANTINE DEL BELPAESE SI PREPARANO A “PROWEIN”, A DÜSSERDOLF DAL 4 AL 6 MARZO, TRA GLI EVENTI DEL VINO PIÙ IMPORTANTI DEL NORD EUROPA 29 Febbraio 2012
Non Solo Vino “L’INCREMENTO PER L’IMU DOVUTA SUGLI IMMOBILI STRUMENTALI AGRICOLI AMMONTA SECONDO I NOSTRI CALCOLI A 135 MILIONI DI EURO, IN MEDIA 53 EURO A IMMOBILE”. LO HA DETTO IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ECONOMIA VIERI CERIANI 29 Febbraio 2012
Non Solo Vino TRA GIGANTI DELLA FINANZA E DELLA POLITICA SPUNTA CARLO PETRINI: IL PADRE DI SLOW FOOD NELLA CLASSIFICA DEI 50 PERSONAGGI PIU’ INFLUENTI D’ITALIA STILATA DAL SETTIMANALE “GQ” PER FESTEGGIARE IL TRAGUARDO DEI 150 NUMERI 29 Febbraio 2012
Non Solo Vino “SE UN GIORNO LE API DOVESSERO SCOMPARIRE, ALL'UOMO RESTEREBBERO SOLTANTO QUATTRO ANNI DI VITA”. LO DICEVA EINSTEIN, MA LE API VIVONO ANCORA SOTTO LA MINACCIA DEI NEONICOTINOIDI. L’ULTIMA RICERCA DAGLI USA LA PUBBLICA IL TEDESCO “NATURWISSENSCHAFTEN” 29 Febbraio 2012
Non Solo Vino ACCESSO AL CREDITO, L’OTTIMISMO DEL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE CATANIA PER IL FONDO CREDITO, PUNTO D’INCONTRO TRA BANCHE ED IMPRENDITORI AGRICOLI. FOCUS: GLI STRUMENTI ECONOMICI DI ISMEA A DISPOSIZIONE DEL SETTORE PRIMARIO 29 Febbraio 2012
Non Solo Vino PASSATO IL MALTEMPO, DAL NORD A SUD DEL BELPAESE CONTINUA LA CONTA DEI DANNI. LA FILIERA OLIVICOLA “RACCOGLIE I COCCI”: SONO BEN 100 MILIONI GLI ULIVI DANNEGGIATI IN ITALIA E TUTTI I PRODUTTORI SONO STATI COLPITI DALLA GELATA DI FEBBRAIO 29 Febbraio 2012
Il Commento 73 vini Docg, 330 Doc, 118 Igt: ecco la carta d’identità del vino italiano. Una risorsa o un freno per l’Italia enoica? Lo abbiamo chiesto ad uno dei massimi esperti di enologia a livello mondiale, il professor Attilio Scienza 1:07
Non Solo Vino FONTE ANSA - LA FANTA DICE ADDIO ALLE ARANCE DI ROSARNO? COCA-COLA, IL COLOSSO MONDIALE DEI SOFT DRINK PROPRIETARIO DEL MARCHIO DELL’ARANCIATA, FORSE CI RIPENSA E POTREBBE NON LASCIARE PIÙ ROSARNO O ALMENO COSÌ SPERANO NELLA CITTADINA CALABRESE 29 Febbraio 2012
Non Solo Vino ANCHE IL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE CONFERMA CON IL SEGNO PIÙ L’ANDAMENTO DELL’EXPORT DELL’ALIMENTARE ITALIANO: NEL 2011 CRESCE IL FATTURATO A +7% SUL 2010 PER UN VALORE DI 340 MILIONI DI EURO. PER IL CONSORZIO LA CARTA VINCENTE È LA QUALITÀ 29 Febbraio 2012
Non Solo Vino PICCOLE E MEDIE IMPRESE ED ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA TROVANO L’ACCORDO SULLA MORATORIA PER IL CREDITO. LE ASSOCIAZIONI AGRICOLE, COLDIRETTI E CIA IN TESTA, TIRANO UN SOSPIRO DI SOLLIEVO. NEL 2011 SONO AUMENTATE DEL 30% LE AZIENDE IN SOFFERENZA 29 Febbraio 2012
Non Solo Vino NOVITÀ DAL DL LIBERALIZZAZIONI: ARRIVA UN NUOVO STRUMENTO PER L’ACCESSO AL CREDITO DELLE IMPRESE AGRICOLE. A ILLUSTRARE IL MECCANISMO DEL NUOVO FONDO CREDITO, PENSATO DALL’ISMEA PER GLI INVESTIMENTI NEI PSR, IL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA, CATANIA 28 Febbraio 2012
Italia ANCHE IN FRANCIA (COME GIÀ AVVIENE IN ITALIA) CHI FA PARTE DI UNA DENOMINAZIONE E GODE DEL SUO ALLURE, DEVE CONTRIBUIRE, COMUNQUE, A COSTRUIRLA E PROTEGGERLA, ANCHE ECONOMICAMENTE. LO DICE IL CONSIGLIO COSTITUZIONALE DI PARIGI SUL “CASO BORDEAUX” 28 Febbraio 2012
Non Solo Vino FINISCE IL “MATRIMONIO” TRA IL RE DELLA CUCINA, GUALTIERO MARCHESI, E LA PIÙ GRANDE CATENA MONDIALE DI FAST FOOD, MC DONALD’S. LO HA DETTO LO CHEF IN PERSONA, CHE HA DICHIARATO IL SUO AMORE PER LA “CUCINA PURA” DOVE VINCE L’ESSENZA DELLA MATERIA 28 Febbraio 2012
Italia IL BOOM DEL VINO IN CINA UNA BOLLA DI MERCATO? DECISAMENTE NO. LE ASTE ENOICHE DI EUROPA E USA IN RIPRESA GRAZIE AI BUYER ASIATICI, LA “DYNASTY FINE WINES GROUP” TRA LE AZIENDE “TRIPLA A” DEL CONTINENTE, E I NOMI DEI BORDEAUX TRADOTTI IN CINESE ... 28 Febbraio 2012
Non Solo Vino DALLA CENA SULLA PISTA DELLA DISCOTECA ALLA FORMULA “ALL YOU CAN EAT”, OVVERO “MANGIA QUANTO PUOI A PREZZO FISSO”, ECCO LE NUOVE TENDENZE DELLA RISTORAZIONE ITALIANA CHE ARRIVANO DA “SAPORE 2012” DI RIMINI. PER UN BUSINESS DA 72 MILIARDI DI EURO 28 Febbraio 2012
Italia CONTADI CASTALDI PIU’ “TRE GAMBERI” UGUALE ...“COME STARE IN FAMIGLIA!” LA RICETTA? TERRITORIO, SAPORI, IL PIACERE DI STARE COME A CASA E LE 16 TRATTORIE AL TOP DELLA “GUIDA RISTORANTI D’ITALIA 2012”. DI SCENA IL 6 MARZO IN FRANCIACORTA 28 Febbraio 2012
Italia SE IN INDIA LA PROMOZIONE DEL VINO PASSA PER UN PARCO A TEMA: L’IDEA È DEL KARNATAKA WINE BOARD, CUI IL GOVERNO INDIANO HA ASSEGNATO I 57 ETTARI DI TERRENO SU CUI SORGERÀ IL PARCO TEMATICO, AD 8 CHILOMETRI DALLA CITTÀ DI BIJAPUR, NELLA KRISHNA VALLEY 28 Febbraio 2012
Non Solo Vino LA FRANCIA NEL MIRINO DELLA COMMISSIONE EUROPEA. L’ACCUSA? AVER AUTORIZZATO I PROPRI DISTILLATORI A PRODURRE ACQUAVITE E DISTILLATI UTILIZZANDO SOTTOPRODOTTI DELLA VINIFICAZIONE, IN CONTRASTO CON LE REGOLE VIGENTI E A SCAPITO DEGLI ALTRI PAESI 28 Febbraio 2012
Non Solo Vino IL MINISTRO CATANIA: “SUGLI AIUTI AGLI INDIGENTI (18 MILIONI GLI ASSISTINTI IN EUROPA; 500 MILIONI DI EURO) PIENA CONDIVISIONE CON LA PRESENTAZIONE DEL PIANO UE DI DISTRIBUZIONE PER IL 2012 DEL COMMISSARIO EUROPEO, CIOLOS” 28 Febbraio 2012
Italia LA COMUNICAZIONE È UN ASSET SEMPRE PIÙ IMPORTANTE ANCHE PER LE CANTINE ITALIANE. AL PUNTO CHE ESPERTI COMUNICATORI DEL VINO POSSONO DIVENTARE ANCHE DIRETTORI GENERALI. COME LUCIANO RAPPO A CAPO DI CESARINI SFORZA (LA-VIS) 28 Febbraio 2012
Non Solo Vino VINO, DOLCI & SOLIDARIETÀ: “I DOLCI DI GIOTTO”, LA PASTICCERIA DEL CARCERE DI PADOVA, E LA GRIFFE DONNAFUGATA, UNITI PER IL SOCIALE, CREANO IL PANETTONE AL KABIR, IMPREZIOSITO DAL MOSCATO DI PANTELLERIA, DI SCENA A “TASTE 2012” (FIRENZE, 10/12 MARZO) 28 Febbraio 2012
Non Solo Vino “FUORICLASSE”, “SPICCHI DI CACIO” E “LUOGHI DEL FORMAGGIO”: È “FORMAGGI, I MIGLIORI D’ITALIA 2012”, LA NEW ENTRY FRA LE GUIDE DEL GAMBERO ROSSO CHE PREMIA I DERIVATI DEL LATTE. EMILIA ROMAGNA REGINA DEI 17 “FUORICLASSE”, GRAZIE A MESSER PARMIGIANO 28 Febbraio 2012