Non Solo Vino PIL: L’AGRICOLTURA È L’UNICO SETTORE CHE CRESCE, MA IMPRESE OPPRESSE DA COSTI. PAROLA ISTAT. CIA: “PER SVILUPPO SERVE NUOVA POLITICA”. E “L’ ISTAT NON DEVE TRARRE IN INGANNO: SITUAZIONE DIFFICILE E CON IMU ...”. COLDIRETTI: “28 MILIARDI DI EURO ...” 15 Febbraio 2012
Non Solo Vino DALLA CULTURA LETTERARIA A QUELLA DEL CIBO: A FIRENZE DOVE UN TEMPO C’ERA LA LIBRERIA MARTELLI (EX STORICA LIBRERIA MARZOCCO) NASCERÀ UN NUOVO “EATALY” NELLA PRIMAVERA DEL 2013. AL TIMONE? IL CULTORE DELLO SLOW FOOD ALESSANDRO FRASSICA, IN ARTE ‘INO 15 Febbraio 2012
Italia IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE SCEGLIE “ITA.CA” - ITALIAN WINE CARBON CALCULATOR, DI SATA, PER RAPPRESENTARE L’ITALIA NELLA COMMISSIONE INTERNAZIONALE PER IL NUOVO PROTOCOLLO DI CALCOLO DELL’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DELLA VIGNA E DEL VINO 15 Febbraio 2012
Non Solo Vino LA COMMISSIONE EUROPEA AUTORIZZA IL VIA LIBERA, PER 10 ANNI, ALL’IMPORTAZIONE E ALLA TRASFORMAZIONE DI QUATTRO TIPI DI SOIA GENETICAMENTE MODIFICATA. DUE SONO DELLA MONSANTO, CONDANNATA IN FRANCIA PER L’INTOSSICAZIONE DI UN AGRICOLTORE 15 Febbraio 2012
Non Solo Vino LA “BIO-ECONOMIA POST-PETROLIO” DELL’EUROPA PASSA PER L’AGRO-ALIMENTARE: DALL’AGRICOLTURA ALLA PESCA FINO AI RIFIUTI BIODEGRADABILI, TANTE RISORSE PER ECONOMIA E INDUSTRIA. LO DICE IL COMMISSARIO ALLA RICERCA E INNOVAZIONE MÀIRE GEOGHEGAN-QUINN 15 Febbraio 2012
Non Solo Vino WINE & FOOD IN TV: BOOM DI “MELAVERDE” (RETE 4), CHE SFIORA IL 15% DI SHARE, MINIMI STORICI, INVECE, CON 17,71% PER “LINEA VERDE” (RAI 1). SFIORA IL 2% IL NUOVO FORMAT “TI CI PORTO IO” (LA7): LO COMUNICA RASPELLI, CONDUTTORE DI “MELAVERDE” 15 Febbraio 2012
Non Solo Vino CHEF IN ERBA E APPASSIONATI DI CUCINA E’ IL VOSTRO TURNO: ARRIVA IL “PREMIO MARIETTA 2012”, STORICO CONCORSO NAZIONALE PER CUOCHI DILETTANTI. IL MUST? CREARE UN PRIMO PIATTO ISPIRATO DAL MAESTRO DELLA CUCINA ITALIANA PELLEGRINO ARTUSI 15 Febbraio 2012
Italia È UNA TOSCANA DEL VINO IN SALUTE, QUELLA CHE SI PREPARA ALLE “ANTEPRIME”: EXPORT A +13,5% SUL 2010. E A “TIRARE LA VOLATA” C’È “BUY WINE” (16-17 FEBBRAIO), L’EVENTO DI TOSCANA PROMOZIONE CHE PORTERÀ A DI FIRENZE 200 BUYER DA TUTTO IL MONDO 14 Febbraio 2012
Italia SE IL FUTURO FOSSE ALL’INSEGNA DEL PASSATO? NEL NUOVISSIMO MONDO CRESCE LA QUOTA DI VINO SFUSO ESPORTATO ED IMBOTTIGLIATO NEI MERCATI DI DESTINAZIONE. UNA TENDENZA DETTATA DA MOTIVI ECONOMICI, AMBIENTALI E QUALITATIVI, MA NON PER I VINI TOP 14 Febbraio 2012
Italia LA “SANREMO DA BERE”: CON IL FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIAN LA CITTADINA LIGURE SI RINFRESCA L’UGOLA CON IL BUON BERE CON GRANDI VINI E APERITIVI IN MUSICA NEI LOCALI STORICI COME PRAVDA CAFFÈ E L’AGORÀ, E NEI NEGOZI PIÙ COOL DELLA CITTÀ DEI FIORI 14 Febbraio 2012
Italia FRANCIA DA RECORD: L’EXPORT DI VINI E ALCOLICI NEL 2011 VALE PIÙ DI 10 MILIARDI DI EURO. A DIRLO LA FEDERAZIONE DEGLI ESPORTATORI DI VINI E ALCOLICI (FEVS) FRANCESE. EUROPA PRIMO MERCATO, MA L’ASIA CRESCE SEMPRE DI PIÙ 14 Febbraio 2012
L'Intervista Il Chianti, una delle denominazioni più vaste d’Italia, si prepara alla sua prima anteprima, a Firenze il 18 febbraio. A WineNews le tappe di avvicinamento all’evento nelle parole del presidente del Consorzio Giovanni Busi 5:17
Non Solo Vino AGROALIMENTARE: IL “MADE IN ITALY ” TOCCA NUOVI PRIMATI SUI MERCATI. MA IL GOVERNO DEVE ADOTTARE STRATEGIE PIÙ INCISIVE: “ALLE IMPRESE SERVONO ASSISTENZA, SOSTEGNO, IMPULSO E PROMOZIONE”. LO CHIEDE IL PRESIDENTE CIA, POLITI 14 Febbraio 2012
Non Solo Vino GLI AGRICOLTORI CIA SULLE LIBERALIZZAZIONI: LA VENDITA DEI TERRENI DEL DEMANIO UN’OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI AGRICOLTORI. TRASPARENZA E DESTINAZIONE A USO AGRICOLO PER SCONGIURARE INFILTRAZIONI DELLA CRIMINALITÀ E DELLA SPECULAZIONE 14 Febbraio 2012
Italia DAL 25 FEBBRAIO, PER IL PROSECCO, È GIÀ PRIMAVERA: 16 MOSTRE DEL VINO, ITINERARI WINE & FOOD, PASSEGGIATE NEI VIGNETI, PACCHETTI ENOTURISTICI, SPORT E PREMI ALLA “PRIMAVERA DEL PROSECCO SUPERIORE 2012”, RASSEGNA CHE METTE IN MOSTRA TUTTO IL DISTRETTO 14 Febbraio 2012
Italia SVOLTA STORICA DELL’ITALIA DEL VINO: IL CONSORZIO DEL CHIANTI CLASSICO È A NORMA DI LEGGE CUSTODE E GESTORE DELLA DOCG E DEL MARCHIO DEL CHIANTI CLASSICO, CHE DIVENTANO UN PATRIMONIO COLLETTIVO. UNA VERA E PROPRIA RIVOLUZIONE ... 14 Febbraio 2012
Non Solo Vino ANCORA ILLECITI SULL’ALIMENTARE: MAXI SEQUESTRO DI CIBO SCADUTO A NAPOLI. NUOVO INTERVENTO DELLE FIAMME GIALLE: SEQUESTRATI 260 TONNELLATE DI ALIMENTI IN CATTIVO STATO DI CONSERVAZIONE, 300.000 BARATTOLI DI CONSERVA DI POMODORO E ALIMENTI VARI 14 Febbraio 2012
Non Solo Vino A SAN VALENTINO VINCE ANCORA LA “PROFUMATA” TRADIZIONE DEL DONO FLOREALE. PER LA FESTA DEGLI INNAMORATI IL 48% HA SCELTO I FIORI. LA VARIETA’ PIU’ GETTONATA? LA ROSA, OVVIAMENTE. DA COLDIRETTI STIME E CONSIGLI PER NON FAR APPASSIRE IL GRADITO DONO 14 Febbraio 2012
Non Solo Vino I GESTORI DELLE MENSE (FIPE-CONFCOMMERCIO): “NO A MULTE PER PAGAMENTI OLTRE 30-60 GIORNI, NOI SPESSO RISCUOTIAMO A 300 GIORNI … CON CREDITI DI 372 MILIONI DI EURO PROPRIO DALLO STATO” 13 Febbraio 2012
Italia DAGLI USA AL GIAPPONE, IL “MOSCATO” CONQUISTA IL MONDO: SE NEL SOL LEVANTE SI BRINDA CON L’ASTI, OLTREOCEANO IL MOSCATO E’ IL TERZO BIANCO PIU’ AMATO, E IN UN ANNO E’ CRESCIUTO DEL 73%. PER MARC TAUB (PALM BAY) “UNA CRESCITA CHE DURERA’ ALTRI 4 ANNI” 13 Febbraio 2012
Italia E SE “BBC” NON FOSSE PIÙ SOLO “BRITISH BROADCASTING CORPORATION”, LA TV PUBBLICA UK, MA ANCHE “BAROLO & BRUNELLO IN CINA”, CON I DUE VINI TOP D’ITALIA ALLEATI PER APRIRE LE VIE D’ORIENTE A TUTTO IL BELPAESE? L’IPOTESI DEL QUOTIDIANO “LA STAMPA” 13 Febbraio 2012
Italia CURIOSITÀ LUNGO LA MANICA: A PARIGI “L’ILE DE FRANCE” VUOLE TORNARE REGIONE VINICOLA DI PRESTIGIO COME ERA NEL ‘700, QUANDO AVEVA PIÙ VIGNETI DI ALZAZIA E CHAMPAGNE. E UN ALBERGO DI LONDRA, INTANTO, INVENTA IL “BAGNO NELLO CHAMPAGNE A LA CÀRTE” ... 13 Febbraio 2012
Non Solo Vino IL FOOD & BEVERAGE FUORI CASA? PER GLI ITALIANI, VALE 5,5 MILIARDI DI EURO ALL’ANNO, NONOSTANTE LA CRISI. LO DICE IL “FORUM CONSUMI FUORI CASA” DI FIERA MILANO. MA TRA LE BEVANDE LA BIRRA, CON IL 36% DELLE PREFERENZE, DOPPIA IL VINO (16%) ... 13 Febbraio 2012
Italia L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI “OPERA WINE” SI VINCE SUL WEB: UNA WEBCAM E UN PAIO DI CLICK PER DICHIARARE IN UN VIDEO MESSAGGIO “COSA VI HA FATTO INNAMORARE DEL VINO ITALIANO” VALE 2 BIGLIETTI PER LA PRESTIGIOSA DEGUSTAZIONE “WINE SPECTATOR”-VERONAFIERE 13 Febbraio 2012
Non Solo Vino 1,5 MILIARDI “RUBATI” DAL FREDDO, LO 0,1% DEL PIL. CON UN TERZO DEL CONTO (500 MILIONI DI EURO) PAGATO DALLA SOLA AGRICOLTURA. E 100 MILIONI DI ULIVI SONO A RISCHIO. COSÌ LA COLDIRETTI. E INTANTO C’È CHI SPECULA: ZUCCHINE A +20%, DENUNCIA ADICONSUM 13 Febbraio 2012
Non Solo Vino MENO GRASSI E SALE, COSI’ DAL 1996 AD OGGI LE CARNI E I SALUMI ITALIANI SONO DIVENUTI INSOSTITUIBILI NELLA NOSTRA DIETA. LO DICE FEDERALIMENTARE, CHE RIBADISCE IL NO A “FORME DI TASSAZIONE MASCHERATE” PER COMBATTERE LE MALATTIE LEGATE AL CIBO 13 Febbraio 2012
Non Solo Vino “IL VOLTO DELL’ITALIA. PAESAGGI AGRARI: BELLEZZA, SOSTENIBILITÀ, ECONOMIA”, LA MOSTRA DI IMMAGINI SUI PAESAGGI AGRARI MAGGIORMENTE A RISCHIO IDROGEOLOGICO, ORGANIZZATA DA COLDIRETTI ED ITALIA NOSTRA, A ROMA DAL 16 FEBBRAIO 13 Febbraio 2012
Non Solo Vino “SULLA VICENDA DELLE QUOTE LATTE LO STATO HA COMMESSO TROPPI ERRORRI, CHI DEVE PAGARE E’ GIUSTO CHE LO FACCIA”. COSI’ IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE MARIO CATANIA, CHE IN TV HA PARLATO ANCHE DI LIBERALIZZAZIONI E FILIERA “DA ACCORCIARE” 13 Febbraio 2012
Non Solo Vino L’OLIO EXTRAVERGINE ITALIANO HA PERSO OLTRE IL 15% DELLE SUE ESPORTAZIONI IN EUROPA A GENNAIO. LO DICE CNA ALIMENTARE, CHE HA ANALIZZATO GLI EFFETTI DELLO SCANDALO DELL’OLIO TAROCCATO SU UN’INDAGINE DELL’AGENZIA DELLE DOGANE 13 Febbraio 2012