Non Solo Vino UN METRO CUBO E UN PESO TRA 500 E 800 CHILI: ECCO IL CIOCCOLATINO PIÙ GRANDE DEL MONDO DI SCENA AL “SIGEP” DI RIMINI (21/25 GENNAIO), DOVE SI TENTERÀ IL RECORD. IL COSTO? 20.000 EURO, MA SARÀ DONATO ALLE MONACHE CARMELITANE SCALZE DI AREZZO ... 17 Gennaio 2012
Italia I PERSONAGGI WINE & FOOD DEL 2011? LA CHEF ROSANNA MARZIALE (LE COLONNE, CASERTA), “IL GASTRONAUTA” DAVIDE PAOLINI E IL SOMMELIER DI PALAZZO CHIGI ALESSANDRO SCORSONE: AD ELEGGERLI UN SONDAGGIO DEL QUOTIDIANO ON LINE “ITALIA A TAVOLA” 17 Gennaio 2012
Italia DIBATTITO VINO & RISTORAZIONE ASPETTANDO “VINITALY 2012” (VERONA, 25/28 MARZO): LA CRISI? OPPORTUNITÀ PER FAR “PIAZZA PULITA” DI VINI CHE NON PIACCIONO PIÙ ... PAROLA DI DELL’OREFICE (IL SOLE 24 ORE), MAPELLI (MEREGALLI), TONOLA (SOMMELIER) E ZENATO 17 Gennaio 2012
Non Solo Vino E SE L’“ALLEATO” DELLA DIETA FOSSE UN COLORE? SECONDO UNO STUDIO DI PSICOLOGIA DELL’UNIVERSITÀ DI BASILEA SE IL PIATTO È ROSSO SI MANGIA DI MENO E ANCHE I BICCHIERI COLOR FUOCO AIUTANO A LIMITARE LE DOSI. DEL RESTO, ROSSO UGUALE STOP ! 17 Gennaio 2012
Non Solo Vino PAOLO DE CASTRO VERSO LA RICONFERMA A PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DEL PARLAMENTO EUROPEO, OGGI DOPO L’ELEZIONE DEL TEDESCO MARTIN SCHULZ A NUOVO PRESIDENTE DEL PARLAMENTO UE 17 Gennaio 2012
Non Solo Vino DALL’ITALIA AL RESTO D’EUROPA GLI ANTICHI MERCATI CITTADINI SONO UN PATRIMONIO PUBBLICO DA CONSERVARE: AD ANCONA, LO STORICO “MERCATO DELLE ERBE” COSTRUITO IN FERRO E GHISA IN STILE LIBERTY NEGLI ANNI ’20 RINASCE GRAZIE AI PRODOTTI BIO 17 Gennaio 2012
L'Intervista Per conquistare i nuovi consumatori, specie i più giovani, l’etichetta è fondamentale, ecco perché è arrivato il momento di abbandonare il cliché del “castello con il cipresso” per qualcosa di più innovativo ed attraente. Parola di Attilio Scienza 1:23
Non Solo Vino “A SCUOLA” DI AGRICOLTURA IN TEMPO DI CRISI: DAGLI STRUMENTI PER LA DIFESA DEL REDDITO ALL’USO DEL WEB, DA REGIONE LOMBARDIA OLTRE 1.900.000 EURO (PREVISTI DAL PSR) PER CORSI DI FORMAZIONE E INFORMAZIONE DI UNIVERSITÀ, ENTI, ASSOCIAZIONI E CONSORZI 17 Gennaio 2012
Non Solo Vino COLDIRETTI: 4 ITALIANI SU 10 VIVONO CON ANIMALI. SONO OLTRE 600 MILIONI LE MUCCHE, I CAVALLI, GLI ASINI, I MAIALI, LE PECORE, LE GALLINE E I CONIGLI PRESENTI NELLE STALLE E NELLE FATTORIE DEL NOSTRO PAESE 17 Gennaio 2012
Italia DOSAGGIO ZERO? QUESTIONE DI FRANCIACORTA, CHAMPAGNE E CAVA: IL MONDO DELLE BOLLICINE SI RIUNISCE A VILLA CRESPIA DI FRATELLI MURATORI (E SUL WEB) PER FARE IL PUNTO CON GLI ESPERTI GUIDATI DA ATTILIO SCIENZA SUL VALORE AGGIUNTO DEL METODO (23 GENNAIO) 17 Gennaio 2012
Non Solo Vino IL “MASTER IN CULTURA DEL CIBO E DEL VINO PER LA PROMOZIONE DELLE RISORSE ENOGASTRONOMICHE” DELL’UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI DI VENEZIA RIPARTE IL 2 FEBBRAIO: DALLA GRECIA AL GIAPPONE LA “CAMPANELLA SUONA” PER STUDENTI IN ARRIVO DA TUTTO IL MONDO 16 Gennaio 2012
Italia 73 VINI DOCG, 330 DOC, 118 IGT: ECCO LA CARTA DI IDENTITÀ DEL VINO ITALIANO A FINE 2011, CON LA GESTIONE DELLE DENOMINAZIONI CHE DAL 2011 PASSA ALL’UNIONE EUROPEA. CON L’ITALIA CHE SI PRESENTA PUNTUALE E SENZA INTOPPI ALL’APPUNTAMENTO ... 16 Gennaio 2012
Italia INVERNO “CALDO”, NIENTE ICE WINE: DALLA MOSELLA IN GERMANIA ALLA REGIONE DEL NIAGARA IN CANADA FINO ALLE ALPI IN ITALIA, UNA STAGIONE CON TEMPERATURE SOPRA LA MEDIA METTE A RISCHIO LA PRODUZIONE DI UNA CHICCA ENOLOGICA PER APPASSIONATI 16 Gennaio 2012
Italia L’EXPORT DA RECORD CHE FA BENE AL VINO ITALIANO: NEL 2011 SUPERATI I 4 MILIARDI DI EURO. E IL DATO NAZIONALE SI “RIFLETTE” NEI TERRITORI PIÙ IMPORTANTI DEL BELPAESE, DALLE LANGHE ALLA VALPOLICELLA, DAL CHIANTI CLASSICO A MONTALCINO E MONTEPULCIANO 16 Gennaio 2012
Non Solo Vino MONDO, SCATTA L’ORA DELLA CUCINA ITALIANA CAPACE DI ABBATTERE FUSI ORARI E ATTRAVERSARE LATITUDINI. DOMANI È L’“INTERNATIONAL DAY OF ITALIAN CUISINES” CON CHEF E ITALIAN FOOD LOVERS CHE PREPARERANNO TUTTI INSIEME UN GRANDE CLASSICO: L’OSSUBUCO 16 Gennaio 2012
Video ‘‘Con Berlucchi abbiamo fatto incontrare due mondi distanti, ma che hanno molto in comune, il vino ed i profumi, creando un ponte tra l’enologo ed il profumiere per conoscere meglio le sfumature più raffinate di questi spumanti straordinari’’ 7:50
Italia RUMORS: CERNILLI LASCIA ANCHE BIBENDA (RICCI). L’EX PRIMA FIRMA DEL “GAMBERO ROSSO” CHIUDE, DOPO POCO, LA COLLABORAZIONE CON I SOMMELIER PER DEDICARSI A TEMPO PIENO AI SUOI PROGETTI PERSONALI. NO PROBLEM PER BIBENDA/AIS ROMA 16 Gennaio 2012
Italia IL CUSTOZA “MI PIACE”: LEGGERO, ECLETTICO NEI CONSUMI E MODERNO SENZA TRADIRE LA SUA STORIA, LA “RINASCITA” DEL BIANCO VENETO RIPARTE DAL “DUO” CHIARA TURAZZINI-CARLO NEROZZI AI VERTICI DEL CONSORZIO E DA UNA STRATEGIA SEMPRE PIÙ CONSUMER-FRIENDLY 16 Gennaio 2012
Italia ADDIO A GIUSEPPE QUINTARELLI, IL RE DELL’AMARONE DELLA VALPOLICELLA. SI È SPENTO A 74 ANNI IL CELEBRE PRODUTTORE VENETO, TRADIZIONALISTA CONVINTO, CHE HA CONTRIBUITO ALLA CELEBRITÀ DEL GRANDE ROSSO NEL MONDO 16 Gennaio 2012
Italia LA SICILIA DEL VINO SCRITTA, FOTOGRAFATA E GIRATA SU STAMPA ESTERA: ECCO I PIU’ BRAVI PER “SICILIA TERRA MEDITERRANEA”, PREMIO DELL’ISTITUTO REGIONALE VINI & OLI DI SICILIA DEDICATO AI GIORNALISTI CHE MEGLIO L’HANNO “MESSA IN SCENA” 16 Gennaio 2012
Italia L’AGRICOLTURA E IL SUO FONDAMENTALE CONTRIBUTO AL PIL, IL WINE & FOOD COME RISORSA STRATEGICA PER IL “RINASCIMENTO” CULTURALE, ECONOMICO E AGRICOLO DEL BELPAESE: ESPERTI A CONVEGNO A “SENSOFWINE” BY LUCA MARONI (ROMA, 27 GENNAIO) 16 Gennaio 2012
Non Solo Vino JUNK FOOD TAX? SÌ PER L’81% DEGLI ITALIANI. DALL’INDAGINE COLDIRETTI A 8 ITALIANI SU 10 PIACE L’IDEA DELLA TASSA SUL CIBO “SPAZZATURA”, PURCHÈ LE RISORSE VADANO A SOSTEGNO DEI CIBI GENUINI. L’ESEMPIO DI FRANCIA E DANIMARCA CON “TAX SODA” E “FAT TAX” 16 Gennaio 2012
Non Solo Vino INFLAZIONE: COLDIRETTI, 6 ITALIANI SU 10 CAMBIANO IL CARRELLO DELLA SPESA. CACCIA ALLE OFFERTE, PIU’ TEMPO PER LA SPESA E TAGLIO AGLI SPRECHI 16 Gennaio 2012
Italia NASCE IL VINO FRIULANO “DIVERSAMENTE DOC”: A PRODURLO SARANNO PERSONE CON DISABILITÀ INTELLETTIVA. L’INIZIATIVA, PROMOSSA DA ANFASS UDINE E DALL’AZIENDA AGRICOLA GIORGIO COLUTTA, HA COME OBIETTIVO DI FAVORIRE IL LORO INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO 15 Gennaio 2012
Non Solo Vino GIÙ LA PRODUZIONE ALIMENTARE, -1,4% NEL 2011 SUL 2010, “AI MINIMI STORICI DEL BIENNIO 2008-2009”. COSÌ FILIPPO FERRUA, PRESIDENTE DI FEDERALIMENTARE. E IL 2012, TRA ECONOMIA E AUMENTO DELL’IVA, NON PROMETTE TROPPO BENE ... 15 Gennaio 2012
Non Solo Vino DALLE SPAZI SIDERALI AL RISCALDAMENTO GLOBALE. SECONDO UNO STUDIO NASA, LE AZIONI PER RALLENTARE IL RISCALDAMENTO GLOBALE SONO 14: SE ATTUATE AVREBBERO EFFETTI SIGNIFICATIVI ENTRO IL 2050. E AUMENTEREBBERO LA PRODUZIONE AGRICOLA GLOBALE 15 Gennaio 2012