Italia L’“Annuario di WineNews”: viaggio nel recente passato tra fatti e tendenze wine & food. Ecco cosa ha lasciato in eredità al mondo dell’agroalimentare italiano il 2014: export, acquisizioni, investimenti, classifiche, tendenze, web, politica ... 31 Dicembre 2014
Italia Il Marsala è un vino antico, e tra i primi nettari del Belpaese ad essere esportati, dagli inglesi, già alla fine del Settecento. Ma dal 2014, Marsala, sarà anche il “colore dell’anno 2015” della Pantone, colosso Usa nelle tecnologie per la grafica 31 Dicembre 2014
Italia I vigneti del Sud Italia coperti di neve: dalla Puglia (Gianfranco Fino) alla Campania (Mastroberardino) fino alla Sicilia (Tasca d’Almerita, Planeta e Cottanera) insolite immagini “imbiancate” pescate su Facebook per salutare un bizzarro 2014 31 Dicembre 2014
Non Solo Vino 10 milioni di italiani aspetteranno il 2015 al ristorante o nei locali, con una spesa che va dai 77 ai 50 euro in media a persona, per un business stimato in 550 milioni di euro, brindando soprattutto con spumanti italiani. A dirlo Fipe-Confcommercio 31 Dicembre 2014
L'Intervista Il cenone di San Silvestro si avvicina, e se ancora non avete pensato a cosa preparare, ecco i consigli di Giorgio Barchiesi, alias “Giorgione - Orto e Cucina”. Un menu rapido e low cost per questa sera, e qualche ricetta di recupero per Capodanno 4:25
Italia Un successo annunciato, anche nel 2014, per le bollicine italiane, soprattutto all’estero. Lo ribadisce, ora, Unione Italiana Vini, guidata da Domenico Zonin. E il “The Wall Street Journal”: tra giovani Usa più Prosecco che Champagne 30 Dicembre 2014
Italia L’Asti incorona la sua “Bubble Queen”. Si chiama Wang Ni la “Lady Asti” 2014, vincitrice del contest promozionale ideato dal Consorzio dell’Asti Docg, che sarà l’ambasciatrice delle bollicine piemontesi in Cina. Dopo un viaggio in Italia e Mogol ... 30 Dicembre 2014
Italia A Castagneto Carducci, dove nacque il grande poeta ed oggi si producono alcuni dei vini più famosi, rinasce il Teatro Roma, restituito alla comunità e al mondo del teatro grazie al contributo (120.000 euro) di aziende in maggioranza vitivinicole 30 Dicembre 2014
Non Solo Vino Tutti vogliono la sinergia enogastronomia-arte. Ma se il cibo prende, “pro tempore”, il posto delle opere d’arte, si grida allo scandalo. Anche con lo chef n. 1 d’Italia, Massimo Bottura, “regista” del PalaTipico, nella Palazzina Vigarani di Modena 30 Dicembre 2014
L'Intervista Ha fatto tanto discutere il Pit, il Piano di Indirizzo Territoriale della Toscana che, in qualche modo, poneva forti vincoli alla viticoltura. A fare il punto Giovanni Busi, presidente Consorzio Vino Chianti, tra i primi promotori della protesta 6:19
Italia Per la prima volta, una mostra a MeranoArte (“Architettura e Vino in Mitteleuropa” fino all’11 gennaio) espone le cantine d’autore, di cui è ricco l’Alto Adige accostandole alle “sorelle” della Mitteleuropa, dall’Austria all’Ungheria, alla Germania 30 Dicembre 2014
Non Solo Vino Una tavola “anti crisi” con piatti locali e budget ridotto (20 euro a persona): ecco il cenone del Capodanno 2015 per la Cia, a casa (per il 70% degli italiani) e spendendo in totale 1,2 miliardi di euro. E sarà un trionfo di prodotti tradizionali 30 Dicembre 2014
Non Solo Vino Diffusa come trend, sperimentata dagli chef, “La Cucina del Senza” (senza grassi o sale e dessert senza zucchero aggiunti) ora si studia anche all’Università nel Master Inter Ateneo “Analisi e gestione del rischio alimentare - Cibo e Salute” a Milano 30 Dicembre 2014
Non Solo Vino 1.000 invitati, poveri da anni e nuovi delle strutture caritative che operano in Piemonte, 4 chef stellati ai fornelli (Sacco, Alfieri, Ribaldone, Ricchebono) e camerieri come il Ministro Martina: ecco la “Cena a 1.000” a Torino del Banco Alimentare 30 Dicembre 2014
Non Solo Vino Capodanno 2015 a casa per 2 italiani su 3, e con 76 euro di spesa a famiglia destinati in media alla tavola. Per un Cenone in cui, come da tradizione, in cui trionfano, spumante e panettone, cotechino e zampone e lenticchie 30 Dicembre 2014
Italia Per le festività di fine anno salgono a 170 milioni le bottiglie di spumante italiano stappate all’estero: un record storico per le bollicine made in Italy all’estero, dove si registra un balzo del 24% nelle bottiglie esportate, come stima Coldiretti 29 Dicembre 2014
Italia Capodanno dove, con chi vuoi, ma il vino simbolo di festa e condivisione, è un must: come da tradizione, regine del brindisi sono le bollicine, dal Franciacorta al Prosecco, dal Trentodoc allo Champagne ma si può stupire anche con rossi e bianchi ... 29 Dicembre 2014
Italia Fonte Ansa - 2014 anno del rilancio per l’agroalimentare italiano, forte di 3 piani di sviluppo del Ministero delle Politiche Agricole: “#campolibero”, “Agricoltura 2.0” e le nuove misure per gli investimenti. Prossimi obiettivi Expo e +50% di export 29 Dicembre 2014
Non Solo Vino La tendenza al risparmio e soprattutto le tavolate “casalinghe” premiano ancora una volta il legume simbolo di San Silvestro, che costa poco e porta fortuna: a Capodanno per la Cia saranno oltre 5 milioni i kg di lenticchie nel piatto degli italiani 29 Dicembre 2014
Italia Che cenone di San Silvestro sarebbe senza il giusto finale? Da cassata e Asti Moscato a cavallucci e Malvasia delle Lipari, gli abbinamenti di WineNews per finire al meglio l’anno, e dare il benvenuto al 2015 29 Dicembre 2014
Non Solo Vino Pandoro o panettone, questo è il dilemma, che dilania il Paese nelle feste di fine anno. Come sempre, finirà con un pareggio pieno di gol, ma l’importante è che sappiano di vino, come il pandoro al Prosecco o il panettone artigianale al Cabernet 29 Dicembre 2014
Video Per chiudere il 2014 in bellezza, è importante portare a tavola le pietanze giuste, magari un piatto stellato, come la spigola sottovuoto con maionese e bottarga, presentata a WineNews da uno chef d’eccezione, Luciano Zazzeri (La Pineta) 7:35
Non Solo Vino Il nuovo anno porta a Londra l’ultimo cambio di staffetta al “The Winery” di Harrods: a gennaio Enrico Crippa, ed i vini delle famiglie Lunelli e Ceretto, protagonisti del progetto “Identità London - Stelle di Stelle” 29 Dicembre 2014
Non Solo Vino Gli italiani non rinunciano alle tradizioni a tavola e per le feste di fine anno porteranno 6 milioni di Zamponi e Cotechini per un valore di 3.600 tonnellate e 32 milioni di euro. A dirlo il Consorzio Zampone di Modena e Cotechino di Modena 29 Dicembre 2014
Non Solo Vino Oggi, l’ottavo re di Roma, almeno tra i fornelli, è un tedesco, Heinz Beck, imperatore della ristorazione della Capitale, che a WineNews, per Capodanno, svela i segreti di uno dei suoi piatti simbolo, il “Giardino d’Acqua ...” 29 Dicembre 2014
Non Solo Vino Cenone tra le mura domestiche e brindisi in piazza con le bollicine made in Italy: ecco il Capodanno 2014 degli italiani. 4,2 milioni gli italiani in vacanza, che rimarranno perlopiù nel Belpaese, alloggiando a casa di amici e parenti 29 Dicembre 2014