Video Un presunto Brunello di Montalcino “Sfera” quello che ha fatto scattare indagini (ancora in corso) e sequestro di 30.000 bottiglie di falsi Brunello, Chianti, Chianti Classico, Sagrantino di Montefalco e così via 1:14
Italia Un presunto Brunello di Montalcino “Sfera” quello che ha fatto scattare indagini (ancora in corso) e sequestro di 30.000 bottiglie di falsi Brunello, Chianti, Chianti Classico, Sagrantino e “Bocelli”. Il Consorzio del Brunello: “noi parte civile” 29 Maggio 2014
L'Approfondimento Sicilia en Primeur, i migliori assaggi della nuova produzione dell’Isola, raccontati a WineNews da Daniela Scrobogna, docente della Fondazione Italiana Sommelier. “Il Grillo spicca su tutti, ma il vero patrimonio sono le microzone” 4:52
Italia Vuoi comprare una cantina? La West Coast Usa (Napa, Sonoma Valley ...) è in vendita: i proprietari di oltre il 10% delle aziende (oltre 500) sperano di vendere nei prossimi 5 anni. Parola di un report della Silicon Valley Bank 29 Maggio 2014
Italia Chi è disposto a pagare di più per il vino? La Generazione Y, i Millenials, ovvero, a differenza di quanto si possa pensare, i giovani under 35 futuro del settore. Lo dice “Carpe Vinum”, un report Wine Intelligence/London Wine Fair dal trendsetter Uk 29 Maggio 2014
Italia Vino & tecnologia - da 60 giorni a 15 minuti per il “remuage”: un team di ricercatori sloveni sostiene di aver trovato un sistema che riduce i tempi necessari alla rimozione delle fecce dagli spumanti metodo classico, con nanoparticelle e magneti 29 Maggio 2014
Italia Si dovrà aspettare ancora per conoscere la condanna per quello che, ad oggi, è il più clamoroso caso di contraffazione mai visto nel mondo del vino: la sentenza per l’indonesiano Rudy Kurniawan, attesa per oggi in Usa, è slittata a luglio 29 Maggio 2014
Non Solo Vino Quasi 2 pizze su 3 preparate in Italia sono fatte con ingredienti stranieri. Gli italiani, sono il 25%, rinunciano ad andare in pizzeria ma puntano sull’“autarchia” in fatto di pasta con il boom di quelle 100% grano italiano. Così Coldiretti 29 Maggio 2014
Italia Sequestrate 30.000 bottiglie di falso vino (Brunello, Chianti, Chianti Classico, Sagrantino ...). Sotto sequestro sono finiti anche ettolitri di vino sfuso pronto per essere piazzato sui mercati internazionali a prezzi 10 volte superiore 29 Maggio 2014
Non Solo Vino Dall’inizio della crisi, nel 2008, l’obesità non ha mai smesso di crescere nei Paesi dell’Ocse. Stabile la situazione italiana, dove, però, peggiora la classifica dei più giovani, i più grassi dei 41 Paesi Ocse dopo i coetanei greci 28 Maggio 2014
Italia “Per contrastare il calo del consumo di vino in Italia occorre diradare la confusione - creata da chi produce, racconta e vende - e per farlo servono rispetto e coraggio”: così parlò Angelo Gaja, uno dei produttori italiani più celebri al mondo 28 Maggio 2014
Non Solo Vino “Europa, se ci sei batti un colpo. I formaggi Dop italiani non possono continuare a subire la concorrenza sleale di prodotti made in Usa. È economicamente inaccettabile”. Così il presidente della Regione Veneto Luca Zaia 28 Maggio 2014
Italia Eataly Roma è anche galleria d’arte contemporanea: dal 5 giugno al 31 agosto lo store del gusto di Oscar Farinetti espone “Lands people wine”, 34 scatti fotografici d’autore di Claudio Brufola in parnership con Agi che raccontano i vignaioli pugliesi 28 Maggio 2014
Non Solo Vino Poco meno di 1 italiano su 5 (il 18%) dichiara di voler spendere il bonus di 80 euro del Gorverno Renzi per il cibo: il 14% per una spesa migliore, e solo il 4% al ristorante o in pizzeria. Così Coldiretti. Focus: +10% di “affamati” in Italia 28 Maggio 2014
L'Approfondimento “Assovini ha messo assieme le forze ed oggi ci stiamo lanciando nel “Consorzio Doc Sicilia” per portare il vino e il nostro valore nel mondo. Dal 16 ottobre inizieremo la promozione sui mercati extra Ue”. Così Antonio Rallo presidente Assovini 2:15
Non Solo Vino Dalla Green Economy alla White Economy (o tutte e due insieme): con ecosostenibilità, innovazione e riqualificazione energetica il food & beverage in Italia riduce di oltre il 20% i consumi energetici e diminuisce le emissioni di Co2. Così Avvenia 28 Maggio 2014
L'Approfondimento “Sicilia en Primeur” 2014, Attilio Scienza: “le Eolie come paradigma del futuro enoico di Sicilia e d’Italia, dove la viticoltura è multifunzionalità, fonte di reddito e cura del paesaggio, ormai imprescindibile per produzione e mercato del vino” 8:17
Non Solo Vino Dopo settimane di trattative ed incontri, arriva l’accordo tra il Ministero delle politiche agricole e gli Assessori all’Agricoltura delle Regioni sull’attuazione della Pac 2014-2020. Soddisfazione dalla Coldiretti, critiche da Agrinsieme 28 Maggio 2014
Italia “Testo Unico” del vino: l’audizione alla Camera con i rappresentanti delle organizzazioni di filiera prevista per oggi 28 maggio, alle ore 14, con diretta streaming, rimandata in una data da determinare nella prima decade di giugno 28 Maggio 2014
Non Solo Vino Dal peperoncino vietnamita alla melagrana e alle lenticchie turche, dall’ananas ghanese alle arance uruguage: ecco gli alimenti “stranieri” più a rischio in Italia. A dirlo il dossier “La crisi nel piatto degli italiani nel 2014” di Coldiretti 28 Maggio 2014
Italia “Sicilia en primeur” 2014 - Attilio Scienza: “Le Eolie come paradigma del futuro enoico di Sicilia e d’Italia, dove la viticoltura è multifunzionalità, fonte di reddito e cura del paesaggio, ormai imprescindibile per produzione e mercato del vino” 28 Maggio 2014
Italia Un giorno interamente dedicato al nettare di Bacco: è la “Giornata Internazionale del Vino”, un appuntamento firmato Bibenda di Franco Ricci, il 29 maggio a Roma. Con tanti ospiti top, gli “Oscar del vino 2014” e bottiglie da sogno in asta 27 Maggio 2014
Italia Come sarà l’annata 2014? I primi responsi arrivano dall’“emisfero Sud”: le vendemmie in Sudafrica, Argentina, Cile, Australia e Nuova Zelanda caratterizzate dalle piogge con cali quantitativi sensibili e vini dal grado alcolico contenuto 27 Maggio 2014
Italia Champagne per Heinz Beck, Montiano per Niko Romito, Luce e Pino Tinari, Ribolla e Luciano Zazzeri, Brunello e Paolo Trappini ... Abbinamenti da sogno chef stellati & grandi griffe che si realizzano a “Cantine da Chef” a Vinòforum (Roma, 6-21 giugno) 27 Maggio 2014
Non Solo Vino Due milioni e mezzo di api pronte per essere esportate in Finlandia, sequestrate in un apiario di Castellaneta (Taranto), perché affette da “peste americana”, una delle malattie più gravi in apicoltura (ma non pericolosa per la salute umana) 27 Maggio 2014
Italia Il giro del mondo in 12, rarissimi, drink. Cocktail, whisky, rhum e tanto vino: ecco la vacanza perfetta per gli amanti del bere bene, pensata da un tour operator britannico, per la tutt’altro che modica cifra di 750.000 sterline a coppia 27 Maggio 2014
Italia Se nel Vecchio Mondo i grandi vini hanno una lunga storia alle spalle, nel Nuovo Mondo nascono soprattutto grazie al lavoro dell’enologo. Che può anche sbagliare, come successo a Denis Malbec, citato per danni dalla californiana Chateau Potelle 27 Maggio 2014
L'Approfondimento Vino & Promozione, tornano i bandi Ocm per azioni nei Paesi Terzi. E se le risorse nazionali sono già “esaurite”, le Regioni hanno in dotazione oltre 70 milioni di euro. Opportunità e criticità nell’analisi di Silvana Ballotta (Business Strategies) 7:11
Non Solo Vino I reality non sono morti, e la nuova frontiera, in Irlanda, è “Drunk Televsion”, il format, “scientifico”, che porta sul piccolo schermo gli effetti dell’alcol. Tra pedagogia ed eccesso, “Rté Two” mette a nudo i pericoli e i limiti dell’eccesso 27 Maggio 2014
Italia I lavori sul “testo unico” del vino italiano in diretta streaming dal Parlamento: il 28 maggio audizione informale in Commissione Agricoltura alla Camera con Federvini, Unione Italiana Vini, Federdoc, Agrinsieme, Coldiretti Copagri e UeCoop 27 Maggio 2014
Italia Ocm Vino: Veneto (11,7 milioni di euro), Sicilia (8,8) e Toscana (7,4) le Regioni con il maggior budget per la promozione. Italia del Vino Consorzio, Grandi Marchi, Gruppo Italiano Vini e Campari al top per finanziamenti sulla quota nazionale 26 Maggio 2014
Italia Sicilia, il passato ed il futuro della viticoltura siciliana ... Di scena a “Sicilia en primeur”, a Vulcano e Lipari, nelle Eolie, dal 28 al 29 maggio, con Assovini. Per raccontare una Sicilia enoica che ha fatto tanto e che guarda ancora più avanti 26 Maggio 2014