Non Solo Vino Parassita esotico delle api scoperto in Calabria. Il coleottero (Aethina Tumida), presente nell’Africa sub sahariana e negli Usa, è in grado di volare per diversi chilometri nutrendosi dei prodotti dell’alveare, in particolare di miele 16 Settembre 2014
Non Solo Vino “L’etichetta “a semaforo” sui prodotti alimentari è un provvedimento fuorviante e spinge all’“Italian sounding”. Inoltre nasconde una nuova guerra commerciale tra Nord e Sud Europa”. La denuncia del presidente di Federalimentare, Filippo Ferrua 16 Settembre 2014
Italia “Byob”, ovvero l’usanza di portarsi il vino da casa al ristorante, sta diventando moda, o sono ancora pochi quelli che vanno al ristorante già con la bottiglia? Per i lettori di “Wine Spectator” è una pratica comoda, e fa anche risparmiare qualcosa 16 Settembre 2014
L'Intervista La difficile annata 2014 costringe i produttori del Chiaretto a puntare su vini dalle caratteristiche tutte nuove: colori molto tenui e profumi che ricordano quasi un bianco. A WineNews, il presidente del Consorzio del Bardolino, Franco Cristoforetti 5:29
Italia L’annata 2014 non passerà certo alla storia, specie in Veneto, dove il Consorzio del Bardolino corre ai ripari puntando su un Chiaretto tutto nuovo: colore molto tenue e profumi che ricordano un bianco, per assecondare la stagione e ... i mercati 16 Settembre 2014
Italia Tante casse di vino quanto è il proprio peso: è l’inedito premio che si aggiudicano i ciclisti vincitori della Gran Fondo del Gallo Nero (21 settembre), organizzata da Consorzio Chianti Classico, in uno dei territori più belli della Toscana 15 Settembre 2014
Italia Come si presenta la geografia enoica dell’Italia del Gambero Rosso attraverso la lente dei “Tre Bicchieri”? Prevalgono i premi alle denominazioni, Barolo in testa, poi Alto Adige e l’eccezione non secondaria: la Toscana, dove sono le Igt a prevalere 15 Settembre 2014
Non Solo Vino Non si arresta il trend positivo per il biologico ed il naturale made in Italy: cresce il tasso di penetrazione, ma anche il numero di operatori e le superfici coltivate. A dirlo i dati dell’Osservatorio Sana 2014, curato da Nomisma 15 Settembre 2014
L'Intervista Le arti antiche dell’alimentazione dell’uomo, agricoltura, allevamento, caccia e pesca, raccontante dai grandi artigiani italiani: ecco il concept del “Padiglione Zero”, la porta di ingresso di “Expo 2015”, nelle parole del direttore Davide Rampello 6:07
Non Solo Vino I ragazzi tornano sui banchi, e riscoprono le opportunità che arrivano dall’agricoltura e dall’enogastronomia: +12% di iscrizioni agli istituti agrari. Martina: “abbiamo opportunità di investire sulla formazione in campo agricolo e agroalimentare” 15 Settembre 2014
Italia “Le truffe possono essere scoperte in qualsiasi settore, ma credo che il vino sia uno dei prodotti più tutelati, controllati e tracciati in assoluto. Anche perché ha scelto la via della qualità”. Parola di Francesco Liantonio, presidente Valoritalia 15 Settembre 2014
Italia Ad eccezione dell’Iowa, del Nebraska e Kansas (e “per un pugno di calici”), gli americani preferiscono il vino rosso. La conferma della predilezione per la versione rossa di Bacco negli States, mercato n. 1 al mondo, in un report di “Naked Wines” 15 Settembre 2014
Non Solo Vino La pizza italiana a caccia di “Guinness World Record”: quello del maggior numero di panetti lanciati in aria contemporaneamente. Il tentativo il 16 settembre, a Napoli. Il numero da battere: 265, record stabilito in giugno a Los Angeles 15 Settembre 2014
Italia Farinetti fa proseliti, e adesso anche Sandro Veronesi, il patron del gruppo Calzedonia, scommette sul made in Italy di qualità, con “Signorvino”, una catene di enoteche che, dopo Milano e Verona, guarda a Roma e Londra puntando sul top di gamma 15 Settembre 2014
Non Solo Vino Questa volta la proverbiale efficienza tedesca potrebbe aver battuto un colpo a vuoto, e su uno dei prodotti simbolo della Germania, la birra. In 24 marchi, tra i più popolari, trovata la presenza di microplastiche “anche se in misura non pericolosa” 15 Settembre 2014
Non Solo Vino Salgono a 264 le Dop e Igp italiane: l’ultima in ordine di tempo è la “Pescabivona” Igp, che indica i frutti dei quattro ecotipi di pesco (Murtiddara o Primizia Bianca, Bianca, Agostina, Settembrina) prodotti nelle province di Agrigento e Palermo 15 Settembre 2014
Italia Il nudo vende, anche nel mondo del vino: l’associazione delle giovani vigneron austriache, la “Jungwinzerinnen”, ormai da 12 anni, pubblicizza la propria attività con un calendario in cui le stesse produttrici posano in lingerie 15 Settembre 2014
Non Solo Vino Anche nel gelato c’è voglia di innovazione e territorio (nel segno di Bacco): è il gusto “Sbrisolona del 12 Apostoli con Recioto Bianco” di Giovanna Bonazzi il vincitore della finale europea del “Gelato Tour Festival” di scena a Firenze 15 Settembre 2014
Non Solo Vino 90 milioni di euro in arrivo per 40.000 imprese del territorio del Gargano, anticipo degli aiuti diretti previsti dalla Pac. Ad annunciarlo il Ministero delle Politiche Agricole, al lavoro per lo sblocco dei fondi su tutto il territorio nazionale 15 Settembre 2014
Italia Dopo il Prosecco superiore Docg di Conegliano Valdobbiadene, anche il Prosecco Doc è entrato nella lista delle denominazioni tutelate nella Repubblica Popolare Cinese. Lo rende noto l’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari 12 Settembre 2014
Italia 423 “Tre Bicchieri” 2015: la geografia enoica della prima guida d’Italia. Il Piemonte, con 79, batte la Toscana (72), le proprietà più premiate, i doppi “Tre Bicchieri”, i vini “da asta” al top e le “new entry” nel gotha delle aziende “pluristellate” 12 Settembre 2014
Italia Cinema e alimentazione si incontrano al “Food Film Fest” n. 1 a Bergamo, da oggi al 14 settembre. Su pellicola, ma anche per riflettere su “Le campagne sociali da tutto il mondo su alimentazione, prevenzione e salute”, con “Pubblicità Progresso” 12 Settembre 2014
Italia Al Mondiale di Ciclismo, la Nazionale Italiana brinda col Prosecco Docg di Astoria: la Federazione Ciclistica Italiana ha siglato un accordo di sponsorizzazione con l’azienda trevigiana per l’evento, di scena in Spagna dal 20 al 28 settembre 12 Settembre 2014
Italia Anche alle Miss piace il Prosecco: e la Miss delle Miss, la nuova “Miss Italia 2014”, proclamata il 14 settembre a Jesolo, brinderà con il Prosecco Millesimato Campe Dhei della Viticoltori Ponte. È l'Italia “pop” e più amata che si incontra ... 12 Settembre 2014
Italia Architettura & vino al centro del Premio Internazionale di progettazione “Spazio diVino”, by Consorzio Vino Chianti e Gambero Rosso, che hanno premiato il miglior percorso enogastronomico e i migliori componenti d’arredo di un “Chianti Store” 12 Settembre 2014
L'Intervista Bambini e ragazzi di tutta Italia sono pronti a tornare tra i banchi, e uno dei grandi temi che accompagnano il rientro riguarda le mense scolastiche. Ne abbiamo parlato con il professor Andrea Segrè, storico ideatore di Last Minute Market 3:08
Italia Il vino come indicatore dello stato di salute dell’economia: secondo il magazine Usa “Forbes”, l’andamento delle vendite della fascia 30-70 dollari è capace di raccontare in anticipo le performance dell’economia americana 12 Settembre 2014