Italia L’Italia del vino continua a crescere in Cina e Giappone, dove si conferma tra i 5 Paesi di riferimento. E Iem riparte proprio da Tokyo e Pechino, l’1 ed il 3 dicembre, per il “Simply Italian Asia” 2014, insieme ai Grandi Marchi e a Federdoc 27 Novembre 2014
Italia L’Arev (Assemblea delle Regioni Europee Viticole) chiede alla Commissione Europea di agire contro la flavescenza dorata stabilendo controlli più efficaci, armonizzando le strategie di lotta, finanziando ricerche ad hoc e indennizzando i viticoltori 27 Novembre 2014
Non Solo Vino Italia sempre più “primatista” in Europa di prodotti Dop e Igp: sale a 267 prodotti registrati, con il riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta assegnato al formaggio Pecorino Crotonese. Lo comunica il Ministero delle Politiche Agricole 27 Novembre 2014
Italia Il primo riconoscimento al mondo di una pratica agricola e viticola come patrimonio di tutti, e l’ennesimo segnale su quali siano le risorse su cui l’Italia deve puntare: il senso del riconoscimento Unesco alla vite ad alberello di Pantelleria 27 Novembre 2014
Video “La viticultura di Borgogna è cambiata molto negli ultimi anni, con il lavoro delle nuove generazioni , che puntano su vini più eleganti, pronti in minor tempo ma senza perdere la loro grandezza” 1:57
Non Solo Vino Dopo la coltivazione della vite ad alberello di Pantelleria, ora è la Pizza Napoletana a puntare al riconoscimento dell’Unesco. Con due testimonial d’eccezione: l’ex Premier laburista britannico Tony Blair ed il presidente del Consiglio Matteo Renzi 27 Novembre 2014
Non Solo Vino Ennesimo record per il tartufo bianco: esemplare da 1,89 kg trovata dall'azienda umbra Sabatino Italia, probabilmente il più grande di sempre. Che andrà all'asta a New York, nei prossimi giorni, per beneficenza 27 Novembre 2014
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - Quanto tempo ci vuole per scegliere un vino? 5 minuti. Perché il brand fa avere idee chiare, grazie a riconoscibilità del marchio aziendale, ma contano anche varietà e territorio di produzionedi Emma Lucherini 27 Novembre 2014
Italia Unesco: la pratica agricola della vite ad alberello di Pantelleria è Patrimonio dell’Umanità. Lo comunica il Ministero delle Politiche Agricole. Focus: Zibibbo di Pantelleria, caratteristiche e iter. Coldiretti: “...adesso tocca alla Pizza” 26 Novembre 2014
Non Solo Vino La britannica Eden Research commercializzerà un pesticida a base completamente naturale contro la botrytis, una delle malattie più diffuse della vite. Si chiama “3Aey” ed è prodotto dall’italiana Sipcmam. “Prodotto del tutto innocuo per le api” 26 Novembre 2014
Italia Fivi e Città del Vino uniti contro l’articolo 53 del Testo Unico della vite e del vino, “che equipara l’etichetta ai materiali di comunicazione, vietando, di fatto, di riportare in brochures, siti e così via, Regione e territorio di appartenenza” 26 Novembre 2014
Non Solo Vino L’Università Luiss di Roma inaugura un “orto condiviso”: uno spazio verde di 500 mq coltivato con prodotti di stagione rigorosamente biologici, che sarà curato interamente da un gruppo di studenti, professori e personale amministrativo 26 Novembre 2014
Non Solo Vino “Buono pasto” defiscalizzato fino a 7 euro: “compiuto un primo passo molto importante a sostegno dei lavoratori finalizzato al rilancio dei consumi, all’equità sociale e alla riduzione del codice fiscale”. Così Franco Tumino, presidente Anseb 26 Novembre 2014
Italia La voglia di vini di lusso ed esclusivi dei ricchi cinesi: a WineNews il racconto del tour di Venissa di Matteo Bisol tra i big spendere asiatici. Ma c’è anche chi punta sul web per una sorta di “Interflora” del vino in tutta l’Asia 26 Novembre 2014
L'Intervista “Abbiamo un mercato interno in forte sofferenza e l’export diventa una scelta obbligata. Bisogna ragionare sugli asset di sistema che però, oggi, non sono una leva per lo sviluppo ma un fardello burocratico opprimente”. Così Denis Pantini di Nomisma 4:08
Italia Dal Barbera d’Asti affinato in anfore in Piemonte, a chi recupera la tecnica antica in Toscana, Sicilia, Abruzzo, California, Georgia e Australia, dove Trofeo Estate Pty Ltd produce così l’80% dei vini. Case history da “La Terracotta e il Vino” 2014 26 Novembre 2014
Non Solo Vino Più trasparenza nel food & beverage: dal 13 dicembre il menu del ristorante diventa come il bugiardino dei medicinali. Un minuzioso elenco che segnala la presenza nei piatti di sostanze che provocano intolleranze ma i gestori sono già in rivolta 26 Novembre 2014
Italia La rete d’impresa protagonista nel vino, come interazione “saving” o di “saperi”, ma anche come base per società di capitali o fondi di investimento per la valorizzazione finanziaria. Parola di Lorenzo Tersi, marketing consultant Consorzio Chianti 26 Novembre 2014
Italia Dopo i ristoranti con la cucina a vista, ora ci sarà anche un’azienda con la “cantina di vetro”, per rendere partecipe il consumatore di tutti passaggi della produzione di vino. Il progetto è di Chateau Beychevelle, storica cantina del Medoc 26 Novembre 2014
Italia Vino e musica insieme nel tempio della canzone italiana: di scena al Teatro Ariston di Sanremo, il Bardolino Chiaretto, per festeggiare la consegna del Premio Tenco alla leggenda rock David Crosby e le nuove stelle della canzone d’autore (6 dicembre) 26 Novembre 2014
Non Solo Vino “Piano alimentare di sostegno agli indigenti”: il Ministero delle Politiche Agricole ed una delegazione di enti caritativi, insieme per acquistare da Agea una fornitura di 45.000 tonnellate di prodotti per un totale di 36,7 milioni di euro 26 Novembre 2014
Italia Internazionalizzazione e innovazione del mondo del vino: ecco i punti salienti dell’assemblea annuale dell’Associazione Giovani Imprenditori Vinicoli Italiani di scena il 28 novembre in Umbria, a Torgiano, nelle cantine Lungarotti 26 Novembre 2014
Italia I trend futuri del vino? Wine2Wine by Veronafiere-Vinitaly li svela a 360 gradi con 26 seminari ad hoc il 3 e il 4 dicembre a Verona. Un format innovativo sul prodotto “vino” e il suo business: norme, finanza, marketing, web e soprattutto export 25 Novembre 2014
Non Solo Vino Lotta all’obesità in Usa con il conteggio delle calorie su tutti i cibi venduti nei ristoranti, fast food, distributori automatici e persino sui popcorn nei cinema. È il nuovo regolamento voluto dalla Fda statunitense che entrerà in vigore da subito 25 Novembre 2014
Non Solo Vino Osteria Francescana, La Pergola del Rome Cavalieri, Le Calandre: ecco, in ordine, i “migliori tra i migliori” 50 ristoranti d’Italia secondo l’incrocio delle guide di Gambero Rosso, L’Espresso e Michelin, realizzato da Andrea Cuomo (Il Giornale) 25 Novembre 2014
Italia Come si fa a sapere se una birra o un vino che non hai ancora assaggiato può piacerti? Te lo dice un’App per iPhone, “Next Glass”, che riuscirebbe a prevedere (con una precisione del 96%) i gusti alcolici di un consumatore 25 Novembre 2014
Non Solo Vino Gli amanti del cioccolato potrebbero restare senza il loro sfizio preferito. La produzione mondiale di cacao non riesce a soddisfare le crescenti richieste. L’allarme è stato lanciato dall’americana Mars e dal gruppo svizzero Barry Callebaut 25 Novembre 2014
Italia Compra oltre 13.000 bottiglie di Lafite e scopre che molte sono false ... e le prende pubblicamente e martellate. Succede in Cina dove un compratore di Shenzhen non prende bene la news che il suo investimento enoico non si è rivelato così redditizio 25 Novembre 2014
L'Approfondimento In tanti parlano di ritorno dei giovani all’agricoltura e di investire nel settore come via di uscita dalla crisi. Ma davvero l’agricoltura può essere protagonista sul fronte dell’occupazione? A Winenews il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti 1:26