Italia Quando la realtà virtuale incontra la vita reale: l’attrice americana Kate Hudson sbarca su “FarmVille 2”, il gioco più popolare di Facebook. E con sé porta i vini della “Hudson Bellamy wine”, che gli avatar potranno produrre e ... comprare 20 Novembre 2014
Non Solo Vino Assaggi, incontri, degustazioni e cookingshow: a poco più di un mese dal Natale, non si fermano gli eventi enogastronomici targati made in Italy come “Wine to Magic”, “In bianco - Vini e Terroirs”, “Un vino per Trame Africane” e “Sparkle Day 2015” 20 Novembre 2014
L'Approfondimento Sono passati 10 anni da quando 19 grandi aziende del vino italiano decisero di unire le forze, creando l’Istituto Grandi Marchi. A fare un bilancio, indicando la strada da seguire in futuro, è il presidente dell’Istituto, Piero Antinori, a WineNews 5:54
Italia Lontani dalle cifre del Belpaese, le valutazioni dei vigneti spagnoli sono decisamente più abbordabili: secondo i dati ministeriali, il prezzo medio è di 12.553 euro per ettaro. Nelle Canarie ci vogliono 86.324 euro, in Aragona bastano 8.328 euro 20 Novembre 2014
Non Solo Vino Ben 240 bambini sono abbandonati nel tempo di una sola pausa pranzo di un’ora. Per raccogliere fondi a sostegno della campagna “Fame di mamma” di Ai.Bi. alla Drogheria Parini 1915 a Milano da oggi c’è il “Il menù più buono degli altri” 20 Novembre 2014
Italia Imitazioni del Prosecco “Bottega Gold”: sequestrate dalla Guardia di Finanza di Treviso 40.000 bottiglie di vino dal packaging analogo a quello a marchio depositato da Bottega Spa, già protagonista di tentativi di imitazione all’estero e in Italia 20 Novembre 2014
Non Solo Vino A scuola di cucina nel bene confiscato alla mafia: dal 24 novembre iniziano i corsi nel centro culturale “Cambio rotta” nel “Villino Geraci” ad Altavilla Milicia (Palermo). Dal “Cake design” alla “cucina vegan”, dalla “panificazione” al “finger food” 20 Novembre 2014
Italia “.wine” e “.vin”: tra uno scaricabarile e l’altro qualcosa si muove. L’Icann apre uno spiraglio, ed in una lettere al Governo di Parigi, il presidente dell’Istituto Usa, Fadi Chehade, propone un elenco riservato di nomi da tutelare di comune accordo 20 Novembre 2014
Italia La vetrina enologica di Poste Italiane si arricchisce di 15 nuove “etichette”: il 22 novembre arriverà la terza serie di francobolli dedicati ai vini Docg del Belpaese, dal Gattinara al Chianti, dalla Vernaccia di San Gimignano al Taurasi 20 Novembre 2014
Italia “Sembra ieri che ci siamo riuniti a Verona a Vinitaly 2004: 19 aziende concorrenti hanno fatto sistema in un Paese individualista. La qualità del vino italiano? Siamo sempre agli inizi”: così a WineNews Piero Antinori per i 10 anni dei Grandi Marchi 20 Novembre 2014
Italia Roma si riempie di bollicine, con il meglio della spumantistica italiana al centro dello “Sparkle Day 2015”, il 22 novembre a Roma, che ospiterà la presentazione della guida “Sparkle 2015” e la consegna delle “5 sfere” ai migliori spumanti d’Italia 20 Novembre 2014
Italia Save the date: il 25 novembre, a Roma, l’appuntamento per collezionisti e wine lover è con la seconda asta enoica organizzata da Ansuini 1860 Aste. Sotto il martello il top dell’enologia del Belpaese, dal Sassicaia al Barolo di Conterno 20 Novembre 2014
Italia Wine & spirits, due mondi a due velocità, difficili da far viaggiare insieme. Tanto che rumors vorrebbero il Gruppo Campari intenzionato a vendere i marchi del vino: Tenute Sella & Mosca, Teruzzi & Puthod ed Enrico Serafino 19 Novembre 2014
Italia Bureau Interprofessionnel des Vins de Bourgogne: “molto buona la vendemmia 2014 e ci si aspetta una grande annata. Buone le rese e la qualità delle uve sia bianche che rosse, grazie ad un settembre positivo. I vini? Molto equilibrati e colorati” 19 Novembre 2014
Italia Saranno 1.200 le aziende italiane in expo al Prowein di Düsseldorf, fiera del vino che torna in Germania dal 15 al 17 marzo 2015. Un numero in crescita del 50%. Degen (Messe Düsseldorf): “siamo la piattaforma di business principale in Europa” 19 Novembre 2014
Il Commento “Uno sportivo punta sempre al massimo, si migliora per arrivare al top. Proprio come fa il Verdicchio: entrambi puntano ad essere i migliori nei loro settori”. Ad unire simbolicamente i 2 mondi, Elisa di Francisca, campionessa olimpionica di fioretto 1:58
Italia Unicredit Italia scommette sul vino: quest’anno dovrà assegnare 7,5 miliardi di fondi della Banca Europea allo sviluppo delle aziende, e dal Nord Ovest lancia la sfida portando sul territorio 15 buyers stranieri con il Consorzio i Vini del Piemonte 19 Novembre 2014
Non Solo Vino Il Movimento Difesa del Cittadino lancia un decalogo per aiutare i consumatori a fare la spesa in sicurezza sul web, ed evitare le frodi. Occhio, soprattutto, a etichetta, foto e prezzo e credenziali dell’azienda 19 Novembre 2014
Italia È l’Italia la grande protagonista della “Power 100” by “Liv-ex” 2014 e “The Drinks Business”, che mette in fila i marchi più potenti nel mondo del vino. Il Sassicaia sale alla posizione n. 3. Bene anche Ornellaia, Gaja e Masseto 19 Novembre 2014
Italia Chateau Mouton Rothschild svela l’etichetta per l’annata 2012: raffigura due arieti sulle zampe posteriori che si scontrano, opera dell’artista catalano Miquel Barcelò ed è stato scelto personalmente dalla Baronessa Philippine de Rothschild 19 Novembre 2014
Il Commento “Canaletto è un brand presente da oltre 40 anni. La sede centrale è a New York, e prevede in 18 mesi di realizzare 3 piattaforme di macro area: Nord America, Asia e Russia”. A WineNews l’ad La-Vis Marco Zanoni e l’ad Simest Massimo D’Aiuto 6:20
Non Solo Vino L’Enoteca Regionale del Roero di Canale (Cuneo) celebra Niko Romito, lo chef stellato del Ristorante Reale di Castel di Sangro, con l’Omaggio “Roero: orti e frutteti. Un paesaggio di casa”, di scena il 7 dicembre 19 Novembre 2014
Non Solo Vino Più verdure e meno carni: la dieta che fa bene all’uomo ma anche al pianeta. Secondo una ricerca pubblicata su “Nature”, mangiare bene diminuirebbe non solo i rischi sia per la salute dell’uomo ma taglierebbe anche l’impatto dei cambiamenti climatici 19 Novembre 2014
Italia Il Consorzio del Lugana raccoglie le firme, con una petizione online, contro l’alta velocità. Che attraverserebbe, devastandolo, un territorio ed un ambiente come quello del Lago di Garda, dove si produce il vino veneto 19 Novembre 2014
Non Solo Vino S.Pellegrino a caccia del migliori giovane chef emergente del globo: si chiama “S.Pellegrino Young Chef 2015” ed è il progetto di talent scouting del celebre brand che rivelerà la sua “scoperta” all’Expo2015. In partnership con Alma e Vogue Italia 19 Novembre 2014
Italia Storia, formazione, trasformazioni, valenza economica, turistica ed ecologica dei “Paesaggi del Vino” dove l’incontro uomo-natura influenza la vite e la vita, al centro di un Convegno Internazionale di studiosi a Grumello del Monte (20-23 novembre) 19 Novembre 2014
Italia Galloni si allarga, ed il portale del wine critic americano, “Vinous”, acquista l’“International Wine Cellar” di Stephen Tanzer, un archivio di 180.000 recensioni e 1.000 articoli, che andranno così ad arricchire la piattaforma di Galloni 19 Novembre 2014
Italia La comunità di soci viticoltori e la comunità di recupero: sistemi con obbiettivi diversi, ma con in comune radici (romagnole) e la produzione di vino, Gruppo Cevico e San Patrignano condivideranno risorse per la crescita anche sociale del territorio 19 Novembre 2014
Non Solo Vino Ecco il “Piano Agricoltura 2.0” che introduce misure per la semplificazione e la sburocratizzazione in agricoltura. Martina: “strumento di semplificazione nel settore agricolo che introduce sei strumenti innovativi per 1,5 milioni di aziende” 18 Novembre 2014
Italia Una piattaforma di trading, import e distribuzione del vino italiano nel mondo, a partire dal Nord America, dal Far East e dalla Russia: ecco “Canaletto Llc”, by La-Vis e Simest, progetto di rete aperto ai marchi di qualità dell’enologia tricolore 18 Novembre 2014
L'Intervista Da quando si è insediato il nuovo governo, sono stati molti i punti che ha dovuto affrontare il Ministero delle Politiche Agricole. Ad oggi, cosa c’è ancora da fare e quali sono, invece, i progetti conclusi? Winenews lo ha chiesto al Ministro Martina 4:44
Italia Pinot Grigio contraffatto, perquisizioni ieri del Corpo Forestale su ordine della Procura della Repubblica di Pavia in circa 60 aziende agricole e cantine dell’Oltrepò Pavese. Notificati 2 avvisi di garanzia per presunta frode da 20 milioni di euro 18 Novembre 2014
Italia Miglior bianco d’Italia? Verdicchio marchigiano, seguito da Fiano e Friulano, e da Sauvignon, Soave, Malvasia, Pinot Bianco, Collio, Vermentino, Trebbiano d’Abruzzo: ecco la “Top 10” dall’incrocio “in bianco” delle guide di Università Marche e Imt 18 Novembre 2014
Non Solo Vino “L’agricoltura ha un valore al di là di quello che produce: la bellezza dei territori, che va messa a bilancio. Ok semplificazione, ma libertà vuol dire responsabilità”. Così il Ministro del Lavoro Poletti a #Campoliberofinoinfondo by Agrinsieme 18 Novembre 2014
Non Solo Vino L’agroalimentare ha resistito alla crisi, e tra il 2007 e il 2013 è cresciuto del 6%. Ma c’è ancora tanto da fare per essere più competitivi all’estero e risolvere i problemi del reddito agricolo, come emerge dall’ultimo rapporto Agrinsieme-Nomisma 18 Novembre 2014