Italia ANCHE L’ITALIA DEL VINO DEVE INIZIARE A COSTRUIRE DELLE SCORTE DI VECCHIE ANNATA, PERCHÉ LA LONGEVITÀ DEI VINI LO CONSENTE, E PERCHÉ FANNO BRAND E MERCATO. MONICA LARNER (“THE WINE ADVOCATE”): “È FONDAMENTALE, È UN APPELLO CHE FACCIO AI PRODUTTORI” 21 Gennaio 2014
Italia SE AVETE BISOGNO DI INFORMAZIONI SU PRODUTTORI, CANTINE, PR, WINE WRITER, SOMMELIER, ASSOCIAZIONI, DESIGNER, ENOLOGI, FIERE, ISTITUZIONI, CORSI E COSÌ VIA, IL RIFERIMENTO È “ITALIAVINI”2014, IL “WHO’S WHO” DI BACCO BY “CIVILTÀ DEL BERE” 21 Gennaio 2014
Non Solo Vino NON SI TROVANO PIÙ PASTICCERI E GELATIERI PREPARATI ED ESPERTI, COME ACCADE PER I PIZZAIOLI. FIPE DENUNCIA LA MANCANZA DI PERSONALE QUALIFICATO PER GELATERIE E PASTICCERIE CHE RAPPRESENTANO L’ECCELLENZA ITALIANA ANCHE ALL’ESTERO 21 Gennaio 2014
Non Solo Vino CON LA CRISI TORNA DI MODA IL FAI DA TE IN CUCINA, AI LIVELLI DEL DOPOGUERRA: VOLA LA SPESA PER FARINA, UOVA E MIELE, PER PREPARAZIONI DOMESTICHE, MENTRE I CONSUMI ALIMENTARI SEGNANO -4%. A DIRLO LA COLDIRETTI SU DATI ISTAT SUI PRIMI 9 MESI DEL 2013 21 Gennaio 2014
Non Solo Vino PREGIUDIZI DURI A MORIRE: L’ITALIA ALL’ESTERO È ANCORA TROPPO SPESSO ASSOCIATA AL CONCETTO DI “MAFIA”, CHE ACCOMPAGNA IN ETICHETTA ANCHE I PRODOTTI DELL’AGROALIMENTARE. L’ULTIMO CASO? IL “FERNET MAFIOSO” PRODOTTO IN GERMANIA E DISTRIBUITO IN ISRAELE 21 Gennaio 2014
Italia L’AUSTRALIA DEL VINO PERDE COLPI, E ARCHIVIA UN 2013 DECISAMENTE NEGATIVO IN TERMINI DI EXPORT: I VOLUMI CROLLANO DEL 6%, DA 721 A 678 MILIONI DI LITRI, PER UN GIRO D’AFFARI CHE PASSA DA 1,85 MILIARDI A 1,76 MILIARDI DI DOLLARI AUSTRALIANI 21 Gennaio 2014
Italia TENIMENTI ANGELINI, IL RAMO D’AZIENDA DEL GRUPPO CHE GESTISCE LE ATTIVITÀ AGRICOLE DELLE MARCHE E VITIVINICOLE DELLA TOSCANA, CAMBIA NOME E STRATEGIA: DALL’INIZIO DEL 2014 È SOTTO L’EGIDA DELLA CAV. G.B.BERTANI, CHE ORA SI CHIAMA “BERTANI DOMAINS” 20 Gennaio 2014
Italia BUSINESS & CULTURA: È VINITALY INTERNATIONAL 2014, CHE RIPARTE DA NEW YORK, IL 3 FEBBRAIO, CON IL DEBUTTO DI DUE NUOVI SERVIZI A SOSTEGNO DELLE CANTINE DEL BELPAESE, LA VINITALY INTERNATIONAL ACADEMY, E VINITALY INTERNATIONAL IMPORTER CONNECT 20 Gennaio 2014
Italia LA STORIA DEL VINO RACCONTA LA STORIA DELL’UMANITÀ, COME RACCONTA IL PROGETTO GRAFICO DI WINEPAIR “HOW WINE COLONIZED THE WORLD”, DALLA PRIMA “AZIENDA” DEL 4100 A.C. ALLA DOMINAZIONE ROMANA, FINO ALLA CONQUISTA DELLA CINA NEI GIORNI NOSTRI 20 Gennaio 2014
Video ‘‘Quello di costruire una ‘‘biblioteca’’ di vecchie annata è un appello che faccio ai produttori italiani, perché è fondamentale per raccontare la vostra capacità di produrre vini di grande longevità’’. Così Monica Larner di ‘‘The Wine Advocate’’ 2:18
Italia IL VINO ITALIANO CONTINUA A CORRERE, ALMENO ALL’ESTERO: NON IN QUANTITÀ, CON LE SPEDIZIONI CHE, AD OTTOBRE 2013, ARRETRANO DEL 3% SULLO STESSO PERIODO DEL 2012, QUANTO IN VALORE, CON UNA CRESCITA DELL’8,4%, A QUOTA 4,1 MILIARDI DI EURO 20 Gennaio 2014
Italia SIGEP 2014 - NON SOLO VINO E FORMAGGI, ORA LA PARTITA ITALIA-FRANCIA SI GIOCA ANCHE SUL GELATO. E A FARE QUELLO MIGLIORE DEL MONDO NON SIAMO NOI, MA I TRANSALPINI CHE VINCONO LA COPPA DEL MONDO DELLA GELATERIA 20 Gennaio 2014
Italia DAI MERCATI ESTERI AL WEB, DALLA LETTERATURA AI CAVALLI: TUTTI PAZZI PER L’AMARONE DELLA VALPOLICELLA, CHE DEBUTTA CON IL 2010, LA PRIMA ANNATA A DOCG, AD “ANTEPRIMA AMARONE”, DI SCENA IL 25-26 GENNAIO A VERONA. E CHE RIFLETTE SU PASSATO E FUTURO 20 Gennaio 2014
Non Solo Vino “SE L’EUROPA NON DIFENDERÀ LA SUA AGRICOLTURA CONTADINA, SE PERDERÀ I SUOI PICCOLI PRODUTTORI, NON AVRÀ PIÙ STORIA NÉ IDENTITÀ”. 30.000 CONTADINI DEL VECCHIO CONTINENTE SFILANO A BERLINO, CAPEGGIATI DAL FONDATORE DI SLOW FOOD, CARLO PETRINI 20 Gennaio 2014
Italia LE BOLLICINE ITALIANE CONTINUANO A CORRERE SUI MERCATI ESTERI: SECONDO I PRIMI DATI OVSE SUL 2013, SONO VOLATI TRA I 285 ED I 295 MILIONI DI TAPPI TRICOLORE, CON UNA CRESCITA DEI VOLUMI DELL’8%, PER UN GIRO D’AFFARI DI 2,4 MILIARDI DI EURO (+13%) 20 Gennaio 2014
Italia GOLIA CHE TEME DAVIDE: IL COLOSSO DELLO CHAMPAGNE VEUVE CLIQUOT FA CAUSA AL PRODUTTORE IRPINO CIRO PICARIELLO. A CAUSA DEL COLORE DELL’ETICHETTA DEL “BRUT DEL CONTADINO” (3.500) BOTTIGLIE, TROPPO SIMILE A QUELLO DELLO YELLOW LABEL DELLA MAISON ... 17 Gennaio 2014
Italia STORICIZZARE L’OPERA DI LUIGI VERONELLI, E VALORIZZARNE LE AZIONI E I PENSIERI, “POTENTEMENTE ATTUALI”, A 10 ANNI DALLA SUA SCOMPARSA, CHE RICORRERANNO IL 29 NOVEMBRE 2014: ECCO L’OBIETTIVO DEL “COMITATO DECENNALE LUIGI VERONELLI” 17 Gennaio 2014
Italia L’EVOLUZIONE DELL’ALBERELLO, ELEMENTO DISTINTIVO DELLA VITICOLTURA PUGLIESE, E DEL SALENTO, CHE GUARDA AL FUTURO DIVENTANDO “PALMETTA”. SUCCEDE CON IL PROGETTO MESSO “IN VIGNA” DA CANTINA DUE PALME, TRA I LEADER DELLA PUGLIA, E “SIMONIT & SIRCH” 17 Gennaio 2014
Non Solo Vino “APRIRE UNA GELATERIA È POSSIBILE PER TUTTI”: E’ IL MOTTO DELL’AZIENDA FRIULANA BMV, CHE IN SOLI 2 ANNI HA APERTO 300 GELATERIE “CREMA & CIOCCOLATO” IN TUTTO IL PAESE, CREANDO 600 POSTI LAVORO E VANTANDO UN VOLUME D’AFFARI DI 25 MILIONI DI EURO 17 Gennaio 2014
Non Solo Vino ITALATTE E ORGANIZZAZIONI AGRICOLE SIGLANO ACCORDO SUL PREZZO DEL LATTE PER LA LOMBARDIA (DOVE SI PRODUCE IL 44% DEL LATTE ITALIANO) A 44,5 CENTESIMI AL LITRO ALLA STALLA (SUI 42 IN VIGORE) PER LE CONSEGNE DAL 1 FEBBRAIO AL 30 GIUGNO 17 Gennaio 2014
Italia I PRODUTTORI DI BORGOGNA ALLA RICERCA DI NUOVI VIGNETI. LA CÔTE D’OR NON BASTA PIÙ A SODDISFARE UNA CRESCENTE DOMANDA PER I VINI DELLA REGIONE, COMPLICI DUE ANNATE POCO PRODUTTIVE E LE RICHIESTE DI PRODOTTO PROVENIENTI DALL’ASIA 17 Gennaio 2014
Italia VINO E SESSO, UNA DELLE ACCOPPIATE PIÙ ANTICHE E DURATURE DELLA STORIA, VIENE RIVISTA E RIPROPOSTA IN CHIAVE MODERNA DALLA CANTINA SPAGNOLA BODEGAS MONJE, CHE OSPITA IL “WINE & SEX” DOVE IL VINO SI FONDE CON I PIACERI CARNALI E UN LETTO EXTRALARGE 17 Gennaio 2014