Non Solo Vino Trovare una soluzione europea condivisa per ridurre gli effetti dello sforamento delle quote latte per il 2014. Lo ha chiesto la Cia, nell’ultima seduta a Bruxelles del Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura Ue sotto la Presidenza italiana 15 Dicembre 2014
Non Solo Vino Dopo le statuine degli chef, ora arriva il presepe della cucina italiana, con i maestri dei fornelli, sommelier e critici: ad idearlo, con le opere di Marco Ferrigno, Maurizio Cortese, fondatore della società di consulenza enogastronomica Corteseway 15 Dicembre 2014
Non Solo Vino Agromafie, sequestrate dal tribunale di Trapani numerose aziende agricole in diversi settori (oleario, viticolo, caseario, ortofrutticolo) riconducibili al boss Matteo Messina Denaro. Sigilli a beni per un valore complessivo oltre 20 milioni di euro 15 Dicembre 2014
Non Solo Vino Anche a Natale gli italiani vogliono restare in forma e, complici la crisi e la cultura emergente che mette al bando gli sprechi a tavola, sembra finita l’era delle grandi abbuffate di fine anno: quello del 2014 sarà il primo “Light Christmas” 15 Dicembre 2014
L'Approfondimento Grazie ad export e bollicine, pur non senza difficoltà, anche il 2014 è stato un anno positivo per il vino italiano. E si guarda al 2015 con ottimismo. Così a Winenews cantine come Zonin, Donnafugata, Masi, Ferrari, Marchesi di Barolo e Salcheto 13:08
Italia Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore crea valore per il territorio, e nel distretto l’occupazione giovanile è al 45,6% del totale, con le quote rosa che hanno toccato il 40,7% tra gli under 40 impiegati nelle 170 aziende della Docg 15 Dicembre 2014
Non Solo Vino Le nuove norme Ue per le informazioni ai consumatori sui prodotti alimentari sono in vigore. Ma per Coldiretti il 50% della spesa degli italiani resta anonima, nonostante le nuove etichette. Focus: cosa introduce la nuova normativa 15 Dicembre 2014
Italia Tre Vin Santi del Chianti Classico nella cassetta che il premier Matteo Renzi ha donato a Papa Francesco per Natale. A sceglierli Franco Ricci che il 21 gennaio guiderà una delegazione di 150 vignaioli, sommelier ed enologi in udienza in Vaticano 15 Dicembre 2014
Italia Che fine ha fatto Pippa Middleton, la sorella della Duchessa di Cambridge e futura zia del Re d’Inghilterra? Scrive per “The Spectator”, e sogna di diventare una Master of Wine. E intanto, ha superato il corso del Wine & Spirit Education Trust 15 Dicembre 2014
Italia “Nei “Larte” che, da Milano, apriremo a Dubai e Istanbul nel 2015 ci sarà più spazio per il retail dei marchi soci e di Altagamma, accanto alla ristorazione”. Così a WineNews l’ad Morelli. “Ma piano aperture è più ambizioso: da 8 a 13 oltre il 2019” 15 Dicembre 2014
Italia Vino & Politica: dalla Russia rumors del possibile stop alle importazioni di vino dalla Francia, come risposta del Cremlino alle ulteriori sanzioni per la questione Ucraina imposte da Ue e Usa, e come già successo per molti prodotti agroalimentari 15 Dicembre 2014
Non Solo Vino Tre eccellenze venete conosciute in tutto il mondo, Adami, Stefanel ed Air Dolomiti, che raccontano un’Italia da favola: ecco “DreamItaly”, il concorso a premi dedicato al mercato tedesco che mette in palio il made in Veneto di qualità 15 Dicembre 2014
Non Solo Vino Nuove regole etichettatura, il Ministro Martina: “norme nella direzione giusta, garantire i consumatori è una questione cruciale, e per questo in Italia vogliamo andare ancora oltre, in particolare sull’origine delle materie prime” 12 Dicembre 2014
Non Solo Vino Se il pesce è muto, per antonomasia, da domani non potrà più esserlo la sua etichetta, che dovrà indicare, obbligatoriamente, dove il prodotto è stato pescato e come, se allevato, ed il Paese di origine. Lo ricorda Coldiretti Impresapesca 12 Dicembre 2014
Italia L’85% dei turisti italiani consuma vino del territorio in vacanza, e il 37% lo acquista per sé e gli amici. Eppure, non siamo ancora in grado di sfruttare appieno le nostre capacità: lo rivela studio Wine Monitor Nomisma per Consorzio Vini Trentino 12 Dicembre 2014
Non Solo Vino A Natale con la crisi vince il regalo utile, 9 milioni di italiani sognano cesto enogastronomico sotto l’albero. Sempre più famiglie direttamente nelle aziende e nei mercatini allestiti dagli agricoltori (+7%), dove si può risparmiare fino al 30% 12 Dicembre 2014
Italia “Snellimento generale degli orpelli che creano problematiche all’intero sistema, e una legislatura che semplifichi l’interpretazione nazionale delle direttive europee”. Parola del direttore del Consorzio del Chianti Classico, Giuseppe Liberatore 12 Dicembre 2014
Italia La lunga storia d’amore tra vino e cinema, fatta di citazioni, apparizioni e vip prestati alla pubblicità, si arricchisce di un nuovo capitolo, che porta le bollicine del Trentodoc Brut Rosé di Maso Martis nell’ultimo film di Aldo, Giovanni e Giacomo 12 Dicembre 2014
Il Commento Nell’approccio del marketing della comunicazione del vino al consumatore finale si assiste ad un vero e proprio ribaltamento: “si è passati da una ricerca di una risposta razionale al messaggio a una emozionale”. Così il professor Vincenzo Russo 2:03
Italia I consumatori guidano il mercato del vino mondiale, e vogliono prodotti sempre più attenti a salute ed ambiente. Così, dalla terra del Prosecco, il dg Organizzazione Internazionale della Vigna e Vino, Jean-Marie Aurand. E le cifre sul vino nel mondo 12 Dicembre 2014
Italia Le start-up nel mondo del vino: in 15 anni investiti in innovazione oltre 800 milioni di dollari nel mondo. WineNews a tu per tu con Vincent Prêtet, fondatore dell’acceleratore di impresa bordolese, l’unico dedicato solo al vino, “33entrepreneurs” 12 Dicembre 2014
Non Solo Vino Per le Feste panettone sì ma alternativo: sulle tavole trionferà il tradizionale dolce farcito con inediti accostamenti da quello al gelato salato a quello condito con salumi e verdure. L’aperitivo? Spritz con granita. I trend by Osservatorio Sigep 12 Dicembre 2014
Non Solo Vino L’agroalimentare italiano deve recuperare il gap dai suoi competitor europei, e portare il valore dell’export in cinque anni a 50 miliardi di euro. Ecco l’obiettivo principale del nuovo presidente di Federalimentare, Luigi Scordamaglia 12 Dicembre 2014
Non Solo Vino Dopo Hong Kong, i prodotti italiani di qualità della Conad approdano in Cina, dove dal 19 febbraio, giorno del Capodanno cinese, cinque punti vendita ad insegna Conad apriranno nella municipalità di Shangai e nelle province di Jiangsu e di Zhejiang 12 Dicembre 2014
Italia Dimmi che vino bevi e ti dirò chi sei. Avrebbe potuto intitolarsi così il “The French Wines With Style Report”, lo studio che analizza le abitudini dei wine lovers francesi, secondo diversi punti di vista, tracciando un profilo per ogni categoria 12 Dicembre 2014
Italia I giovani wine drinkers americani amano la semplicità, la condivisione, le bollicine e l’innovazione: ecco i trend del consumo enoico in Usa fotografati dallo studio “Consumer Wine Trends Survey” firmato da Gallo Family 12 Dicembre 2014
Non Solo Vino Agri-tainment su Foxlife: direttamente da Fiera del Bue Grasso di Carrù, uno degli appuntamenti più longevi e caratteristici del panorama agricolo italiano, l'invito ai casting del “Contadino cerca moglie”, per “agricoltori ed allevatori single” ... 11 Dicembre 2014
Italia Il mondo del Wine & Food made in Italy accompagna verso le feste tutti gli appassionati con una serie di eventi imperdibili, come “I migliori vini italiani” di Firenze e “Land of Taste” con i vini Franciacorta al “Franciacorta Outlet Village” 11 Dicembre 2014
Italia 2014 positivo per il vino italiano, come sempre grazie all’export e alle bollicine. Si guarda al 2015 con ottimismo, pur coscienti di qualche difficoltà. Così a WineNews cantine come Zonin, Donnafugata, Masi, Ferrari, Marchesi di Barolo e Salcheto 11 Dicembre 2014
Non Solo Vino Sos per il miele italiano: la produzione, già quasi dimezzata (-50%) per effetto del clima, è minacciata dall’arrivo in Italia del coleottero “Aethina tumida” “che mangia miele, polline e covate, annientando le popolazioni di api”. Così Coldiretti 11 Dicembre 2014
Non Solo Vino Le proprietà benefiche della Dieta Mediterranea sono note. Ora una ricerca internazionale dei ricercatori di Harvard pubblicata sul “British Medical Journal” la paragona ad un “elisir di longevità” perché agisce sui cromosomi che ne sono responsabili 11 Dicembre 2014
Video Un po’ per l’intramontabile appeal che fa delle cantine italiane l’oggetto del desiderio di tanti investitori di tutto il mondo, un po’ perché c’è chi è in cerca di liquidità, sono tante le cantine italiane sul mercato 5:48