Italia Le “Previsioni vendemmiali 2014” elaborate da Unione Italiana Vini e Ismea, il raffronto con gli anni passati, i nuovi scenari a partire da questa vendemmia, il mercato nazionale e l’export, di scena il 19 settembre a Montalcino (Castello Banfi) 11 Settembre 2014
L'Intervista Tornano le voci più amate nell’etere enoico, quelle di “Fede e Tinto” che su Radio 2 conducono “Decanter”. Con tante novità, approfondimenti, sulle grandi storie del vino ed una conferma: la collaborazione con WineNews 6:53
Miele Il miglior miele d’Italia arriva dalla “terra del violino”: è l’amato miele di acacia (Apicoltura Zipoli, Cremona) eletto da “Settimana del Miele” (Montalcino, 12-14 settembre). Il miglior “Miele del Sindaco”? È il rarissimo rovo di Lapio (Campania) 11 Settembre 2014
Non Solo Vino Stop dalla Commissione Ue alle misure di emergenza introdotte dopo l’embargo russo per l’ortofrutta deperibile. Messaggio del Ministro Martina al Commissario per l’Agricoltura Ciolos. Grave per Cia e Coldiretti: “settore made in Italy più colpito” 11 Settembre 2014
Miele “Oltre 60 le segnalazioni di avvelenamento di apiari nella primavera 2014 con conseguente flessione della produzione (- 50%) per miele di acacia, castagno, agrumi, millefiori e aumento di prezzo tra 20-30%”. A dirlo Legacoop, Conapi e Unaapi 11 Settembre 2014
Non Solo Vino “Oltre 60 le segnalazioni di avvelenamento di apiari nella primavera 2014 con conseguente flessione della produzione (-50%) per miele di acacia, castagno, agrumi, mille fiori e aumento di prezzo tra 20-30%”. A dirlo Legacoop, Conapi e Unaapi 11 Settembre 2014
Non Solo Vino Nell’Italia dove l’enogastronomia è prima di tutto cultura l’educazione alimentare ancora fatica ad entrare a scuola: in “La Buona Scuola” del Governo si parla solo di educazione fisica. Segrè (Last Minute Market): “speriamo nel 2015, anno dell’Expo” 11 Settembre 2014
Italia Le linee guida del Piano Paesaggistico Territoriale della Toscana continuano a far parlare di sé, con i maggiori Consorzi di tutela del vino della Regione uniti nel chiedere, ufficialmente, un deciso passo indietro da parte del Governo della Toscana 11 Settembre 2014
Italia Vino & comunicazione: ecco i premiati dei “Wine Writers’ Awards” 2014, il premio promosso dalla Louis Roederer. Tim Atkin è il miglior “Online Wine Communicator”, Hugh Johnson e Jancis Robinson battuti sul filo di lana 11 Settembre 2014
Non Solo Vino “Settimana del Miele”, “Douja d’Or 2014”, “Cantine Aperte in Vendemmia”, “Enologica35” ... Un settembre ricco di appuntamenti aspetta tutti i buongustai sparsi nel Belpaese, che non smette di proporre momenti di altra enogastronomia 11 Settembre 2014
Non Solo Vino Il miglior miele d’Italia arriva dalla “terra del violino”: è l’amato miele di acacia (Apicoltura Zipoli, Cremona) eletto da “Settimana del Miele” (Montalcino, 12-14 settembre). Il miglior “Miele del Sindaco”? È il rarissimo rovo di Lapio (Campania) 11 Settembre 2014
Italia Dopo Bertani, un’altra azienda simbolo della Valpolicella, Dal Forno, rinuncia a produrre l’Amarone 2014. “Dopo un’estate così. Meglio puntare sul Valpolicella per non buttar via l’intera stagione” 11 Settembre 2014
Non Solo Vino Libera non ha paura delle mafie, e continua nel suo lavoro di lotta e di recupero, con la villa (ed i 25 ettari di vigneto) confiscata al cassiere della Sacra Corona Unita di Brindisi pronta a diventare una cantina biologic 11 Settembre 2014
Italia Mentre il maltempo sferza, ancora una volta, il Belpaese, in Francia crescono le attese per la vendemmia di Bordeaux. Non sarà la vendemmia del secolo, ma cresce la fiducia per un’annata che si preannuncia decisamente abbondante, ma molto buona 11 Settembre 2014
Italia Una formula di azionariato popolare enogastronomico: dal food al vino, in Puglia arrivano i prodotti a marchio “Bari”, per sostenere le aziende locali e la propria squadra del cuore, dentro e fuori dal campo 11 Settembre 2014
Italia Il “vino di Giulietta” per la più bella storia d’amore: alla penna più romantica italiana o straniera eletta da “Scrivere per amore”, il Premio letterario internazionale del Club di Giulietta (15 novembre) in dono l’Amarone di Gerardo Cesari 10 Settembre 2014
Italia Operazione “Brunello” - “Non ho la palla di vetro, ma da quanto emerso abbiamo la certezza che non è stato immesso in commercio vino imbottigliato”: così Luca Albertario, comandante Gdf Siena. I nuovi strumenti di controllo del Consorzio del Brunello 10 Settembre 2014
Non Solo Vino “Nei prossimi 7 anni il biologico potrà contare su oltre 1,5 miliardi di euro dei Piani di sviluppo rurale della nuova Politica agricola comune”. Così il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, dal Congresso Europeo del biologico 10 Settembre 2014
Italia Le misure anti-corruzione del Governo cinese hanno letteralmente spezzato il circolo virtuoso delle esportazioni di vino francesi, che, nel primo semestre 2014, hanno lasciato sul terreno più del 7% 10 Settembre 2014
Italia “Spirito di Vino”, il concorso internazionale di vignette satiriche sul mondo del vino, organizzato dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia, compie 15 anni, ma la festa è rimandata per mancanza di fondi ... 10 Settembre 2014
Non Solo Vino È Phil Hogan il nuovo Commissario Europeo per l’Agricoltura, e Karmenu Vella il nuovo Commissario all’Ambiente, la Pesca e gli Affari Marittimi. L’augurio di un buon lavoro dal Ministro Martina e dall’ex Commissario Paolo De Castro 10 Settembre 2014
Video La storia dello Zibibbo, l’uva più buona del mondo secondo i vignaioli di Pantelleria, che oggi ne coltivano 500 ettari producendo il passito più famoso del Belpaese. Ma il futuro è nel vino bianco ... e sui banchi della frutta 6:51
Non Solo Vino I bambini italiani sovrappeso sono il 30%, i bambini obesi il 15%, con un totale complessivo di bambini con peso in eccesso del 45%: è l’allarme lanciato dall’Osservatorio nutrizionale Grana Padano. Focus: i consigli di pediatri e nutrizionisti 10 Settembre 2014
Italia Bere in gravidanza può rivelarsi pericoloso, specie se si esagera: a ricordarlo, la campagna shock “Too Young To Drink” di “European Fasd Alliance”, una serie di manifesti in cui compaiono neonati immersi in differenti bottiglie di alcolici 10 Settembre 2014
Italia Il sorpasso degli Usa sulla Francia è un dato ormai consolidato, che trova l’ennesima conferma nei numeri del “Wine Handbook” 2014 by Beverage Information and Insights Group: nel 2013 +1,9% di consumi enoici, a quota 2,928 miliardi di litri 10 Settembre 2014
Italia Stati Uniti, Svizzera, Canada, Germania e Cina: ecco i 5 mercati che guideranno la crescita mondiale del vino nel 2015, secondo il “Wine Intelligence Compass: strategic planning tools for selling in the global wine market” 10 Settembre 2014
Non Solo Vino Eataly alla conquista della Francia. La catena di Oscar Farinetti aprirà un punto vendita di 6.000 metri quadrati nel cuore di Parigi, nel Marais, a due passi dall’Hotel de Ville, il municipio della Capitale, come racconta “Le Figaro” 10 Settembre 2014
Italia I ragazzi che iniziano a bere con i genitori nei primi anni dell’adolescenza sono tre volte più predisposti a diventare grandi consumatori d’alcool, rispetto a chi non beve in famiglia. A dirlo il National Drug & Alcohol Research Center australiano 10 Settembre 2014