Italia L’industria agroalimentare guida le economie del Vecchio Continente: dall’Italia (Michele Ferrero) alla Germania (Dieter Schwarz), gli imprenditori più ricchi secondo Forbes guidano le grandi imprese del food & beverage mondiale 02 Settembre 2014
Non Solo Vino “Governo Italiano in prima linea sulla questione embargo russo, ma va risolta a monte. Dopo ortofrutta, misure per lattiero-caseario e carni. Bene Renzi con l'agenda dei 1000 giorni”. Così il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina 02 Settembre 2014
Non Solo Vino Per valutare il grado di “piccantezza” delle varietà di peperoncino arriva il metodo scientifico dell’Università di Perugia che dice addio all’empirico “Scoville” basato sul numero di diluizioni necessarie per annullare la sensazione di piccantezza 02 Settembre 2014
Non Solo Vino Zucca da record, 350 chilogrammi, negli orti del bresciano, a Marone, sul lago di Iseo. L’esemplare parteciperà alla sfida nazionale della zucca, il 14 settembre a Sale Marasino (Brescia) dove nel 214 la zucca vincitrice era di 240 chilogrammi 02 Settembre 2014
Italia Enoturismo “alternativo”: tra Usa e Canada c’è la “Wine Country Half Marathon Series”, serie di gare podistiche “boutique-style”, che attraversano i più celebri territori del vino, dalla California alla Virgina, dall’Oregon alla British Columbia 02 Settembre 2014
Italia Una rilettura del paesaggio di Langa, Patrimonio Unesco, e una riflessione tra vino, architettura, terroir e genius loci: lo chiedono le donne del Barolo agli architetti Botta, Kipar e Studio Tspoon tra arte e musica a Cascina Langa (5-7 settembre) 02 Settembre 2014
Italia I prezzi degli “sfusi”: quelli delle più importanti denominazioni del Belpaese, dal Brunello al Barolo, dall’Amarone al Prosecco, sembrano stazionari. Ma con una vendemmia che non promette nulla di buono si temono tensioni sui prezzi 02 Settembre 2014
L'Approfondimento Vendemmia 2014: Bertani, griffe storica della Valpolicella (oggi di Bertani Domains), non produrrà il suo vino simbolo, l’Amarone Classico. Pedron a WineNews: “in annate così serve il coraggio di scelte difficili. Si deve dire la verità” 6:16
Non Solo Vino Marchesi, Vissani, Cracco chef-star al “Festival della Cucina Italiana” (Rimini, 5-7 settembre). Che è tanti festival in uno: della cucina di strada, della pasta, del pesce, dei carnaioli, della pizza, del bere etico, dell’acqua salutare, dei bambini 01 Settembre 2014
Non Solo Vino Don Ciotti nel mirino della mafia: “Libera Terra”, da sempre in prima fila nella lotta alle mafie e nella promozione della legalità, fa paura, e attira l’attenzione di Totò Riina, che paragona Ciotti ad un altro eroe dell’antimafia, padre Puglisi 01 Settembre 2014
Italia Puntare su valori “veri”, cercare linguaggi e strumenti nuovi, valorizzare la filiera enogastronomica in armonia con il territorio e la sua cultura: il Gavi riflette su come raccontarsi al mondo. Focus - Gli investimenti “stranieri” nel territorio 01 Settembre 2014
Italia Langhe, anni ’80, Elio Altare scende in cantina e con la motosega demolisce le vecchie botti. È la scintilla della rivoluzione tra patriarchi e “modernisti” che farà del Barolo una star. In uscita il docu-film “Barolo Boys, storia di una rivoluzione” 01 Settembre 2014
Non Solo Vino Il Pecorino vola all’estero: nei primi 4 mesi del 2014 export su del 20%, ed il prezzo medio del pecorino romano, secondo i dati Coldiretti, tocca gli 8,2 euro al chilo, sorpassando, per la prima volta, il Parmigiano Reggiano 01 Settembre 2014
Italia Alessandro Marchionne ad, Riccardo Cotarella alla supervisione del progetto enologico: ecco il futuro di Genagricola, colosso agricolo di Generali, che, tra l’altro, su 760 ettari vitati in Italia, produce 4 milioni di bottiglie di vino all'anno 01 Settembre 2014
Non Solo Vino “Sblocca Italia”, via libera alle norme di “Promozione straordinaria made in Italy e misure per l’attrazione degli investimenti”, che riguardano da vicino il sostegno del wine & food italiano nel mondo, dalla promozione alla tutela 01 Settembre 2014
Non Solo Vino Boom di partenze a settembre: 4,9 milioni di italiani in viaggio, il 10% in più del 2013, in cerca di relax e tranquillità. Al mare o in montagna, ma sempre nel segno dell’eno-gastronomia, come racconta l’ultima indagine di Coldiretti/Ixè 01 Settembre 2014
Italia Dagli Stati Uniti la nuova idea per riutilizzare gli scarti della vinificazione ed, in particolare, le vinacce. Che sarebbero ideali per aumentare il contenuto di fibre e polifenoli nei prodotti da forno. Così uno studio della Oregon University 01 Settembre 2014
Italia Sul mercato britannico le bollicine made in Italy parlano veneto: boom di vendite per le etichette del Prosecco, grazie alle private label, mentre l’Asti segna il passo. Così la “Top 10 Best-Selling Proseccos In The Uk” by “The Drinks Business” 01 Settembre 2014
Italia Le settimane bollenti delle aste enoiche internazionali: da Sotheby’s ad Hong Kong a Acker Merrall & Condit a New York, passando per Bonhams a Londra, gli appuntamenti che qualsiasi collezionista non vorrebbe perdersi per nulla al mondo 01 Settembre 2014
Italia Le strategie necessarie per valorizzare un territorio del vino? Si sono “dipinte” e codificate in terra del bianco “cortese” Gavi. Riflessione interessanti tra uomini del vino, comunicatori, industriali, critici d’arte ... Focus: il ritratto del Gavi 31 Agosto 2014
Video Gavi, storia del grande vino bianco del Piemonte in una terra di confine che profuma di Liguria. Le radici ed il passato raccontati dal critico d’arte Philippe Daverio, presente e futuro da Francesco Bergaglio, direttore Consorzio Tutela del Gavi 6:47
Non Solo Vino Sciopero a Eataly: da domani per due giorni i lavoratori dello store di Firenze della catena del gusto del patron Oscar Farinetti protestano per il mancato rinnovo del contratto per 60 su 120 impiegati. “Nessuna spiegazione su questo drastico taglio” 29 Agosto 2014
Non Solo Vino Le donne si mettono a dieta molto più degli uomini ma resistono meno. Il gentil sesso è più indulgente ma, in media, abbandona la dieta dopo appena 12 giorni mentre gli uomini proseguono per sei settimane e la vivono come una competizione 29 Agosto 2014
Italia Veuve Clicquot interviene legalmente contro le compresse “Shhh ... ampagne” descritte come pastiglie solubili di Champagne Veuve Clicquot. Anche il Comité Champagne contro la bufala di marketing diffusa da uno studio pubblicitario russo 29 Agosto 2014
Italia La Napa Valley ritorna alla vita normale. Dopo il terremoto di magnitudo 6.0 che ha interessato la regione, più del 95% delle aziende vinicole, ristoranti e hotel, è ritornato alle normali funzioni. A rassicurare i turisti è la “Visit Napa Valley” 29 Agosto 2014
Non Solo Vino Miss Francia? E’ Angelle, una gallina, “Miss Poule 2014”, la più bella del pollaio eletta dai francesi tra quasi 1.000 candidate. Immancabile, accanto, “Mister Coq”, il gallo più elegante del cortile francese, nonché emblema del Paese d’Oltralpe 29 Agosto 2014
L'Approfondimento “L’Italia del vino è leader in Usa tra i Paesi importatori, ma molto di questo primato è ancora dovuto ai vini “di servizio”, che partono a 2 dollari a bottiglia”. Così Fabrizio Pedrolli di “Vias Wine”, tra i più affermati importatori negli States 15:14
Non Solo Vino Prima un cuoco tentava fortuna all’estero oggi chef già superstellati vi cercano consacrazione. Nel 2014 dall’Italia sono ben tre, Bottura, Alajmo e Scabin, a sbarcare oltreconfine. Vizzari: “Svolta”. Morelli: “Grande considerazione da chi ci ospita” 29 Agosto 2014
Non Solo Vino Pernod Ricard, uno dei colossi del beverage, chiude il 2013-2014 con i profitti in crescita del 2%; ma calano, però, le vendite (-7%), soprattutto nei mercati asiatici, che hanno fatto registrare un -23%, regge, invece, la Cina (+5%) 29 Agosto 2014
Non Solo Vino Crescita record delle assunzioni in agricoltura, che è il settore a far registrare il più elevato aumento nel numero di lavoratori dipendenti: +5,6% sul 2013. Emerge da un’analisi della Coldiretti sui dati Istat, sul secondo trimestre 2014 29 Agosto 2014