L'Approfondimento Voci dal backstage: a tu per tu con Charlie Arturaola, nelle riprese di “The Duel of Wine” nel Salone dei 500 a Firenze. “Una storia di mistero, teatro e passione per rendere il vino più accessibile a tutti. E con tanti importanti territori d’Italia” 5:18
Non Solo Vino Laurea honoris causa in Marketing e Comunicazione dell’ Università di Urbino ad Oscar Farinetti, “per avere contribuito al Rinascimento della cucina italiana nel mondo”. La consegna l’11 giugno in presenza del Ministro Martina e Carlo Petrini 09 Giugno 2014
Non Solo Vino Una mela “consuma” 125 litri d’acqua, un chilo di carne di maiale quasi 6.000 litri mentre un chilo di tè 8.860 litri: ecco le impronte idriche di alcuni beni di largo consumo stilate da “Water Footprint Network” e pubblicate sul sito “In a Bottle” 09 Giugno 2014
Video Ci sono storie uniche nell’immenso panorama del vino italiano, e casi dove la viticoltura eroica di oggi affonda le radici nel più antico passato e si intreccia addirittura con la mitologia. Come succede a Vulcano, nelle Isole Eolie 4:38
Non Solo Vino “Expo 2015, per ora, non ha niente a che vedere con il suo tema: il cibo e il nutrire il pianeta. È evento senz’anima. Trovatela, o non ci servite”. Così Carlo Petrini, presidente Slow Food, oggi, alla presentazione “Salone del Gusto” e “Terra Madre” 09 Giugno 2014
Italia Ancora segni meno per il “Liv-Ex”: Premier Cru sempre più giù, mentre i non-Bordeaux consolidano la loro buona posizione. Sugli scudi gli italiani, in particolare Sassicaia e Solaia, protagonisti del 5% degli scambi in maggio 09 Giugno 2014
Non Solo Vino “È il momento che l’Italia pretenda il Commissario Europeo per l’Agricoltura”. A chiederlo, in una lettera inviata al premier Renzi, il presidente del Consorzio Grana Padano, Nicola Cesare Baldrighi. “Fondamentale sfruttare l’occasione di Expo” 09 Giugno 2014
Non Solo Vino “Allarme a tavola per i mondiali 2014: il Brasile tra i paesi dove è più diffuso il made in Italy alimentare taroccato, dal Parmesao alla Pomarola”. A dirlo la Coldiretti. Focus - Culatello di Zibello dop, “stop alla volgarizzazione del nome” 09 Giugno 2014
Italia Vino & Aste: Italia protagonista a Chicago nell’incanto di Hart Davis Hart, il 27 e 28 giugno, che punta ad un incasso tra i 5,7 e gli 8,5 milioni di dollari. Bruno Giacosa protagonista assoluto per il Belpaese, con tanto Piemonte, Toscana e Veneto 09 Giugno 2014
Italia Un bacio per non pagare: è il gesto d’amore che Wineria a Milano chiede ai suoi avventori all’ora dell’aperitivo con #Pagaconunbacio (dal 18 giugno). Come funziona? Una coppia si presenta nel locale, ordina due calici di vino ed inizia a flirtare ... 09 Giugno 2014
Non Solo Vino Le eccellenze agroalimentari italiane? Per il Premier Renzi sono come quelle tecnologiche Usa, tanto che ci vorrebbe “un derby tra iPhone e mozzarella di bufala”. Così il Presidente del Consiglio a Napoli, nel Festival de “La Repubblica” 09 Giugno 2014
Italia La guerra ai solfiti nel vino non si ferma: dalla Germania una nuova tecnologia (“pastorizzazione a freddo”) per eliminarli. Mescola al vino gas inerti e con uno sbalzo di pressione distrugge i microorganismi che potrebbero minarne la “salute” 09 Giugno 2014
Italia La cantina di Alex Ferguson continua a sbancare le aste: dopo 3,8 milioni di dollari in maggio, Christie’s batte 1,1 milioni di dollari di etichette del mitico allenatore del Manchester. Al top Borgogna, bene Italia con Sassicaia, Ornellaia e Gaja 09 Giugno 2014
Italia La lotta ai falsi, nel mondo del vino, si fa sempre più dura, ma i produttori, per vincerla, fanno troppo poco. Lo dice uno studio belga, “La contrefaçon sur le marché des vins et spiritueux”, che ha studiato il fenomeno sotto ogni punto di vista 09 Giugno 2014
Italia Vino & frodi, non servono più regole, ma più controlli e il coinvolgimento dei consumatori, anche attraverso le tecnologie. Così Confconsumatori e “Ioleggoletichetta.it”. Focus - La tecnologia antifrodi. M5S: “cambiare norme Ue in mano a multinazionali” 07 Giugno 2014
Non Solo Vino Cosa mangiare prima della maturità? “Piccante, perché stuzzica gli animi e stimola gli intelletti”. A dare consigli sul menu pre-esami è lo chef Antonino Cannavacciuolo che suggerisce ai maturandi di Skuola.net gli ingredienti “giusti” 07 Giugno 2014
Italia Vino & Film: al via le riprese a Firenze (Palazzo Vecchio) di “The Duel of Wine” del regista Carreras e dell’attore-sommelier Arturaola. La coproduzione italo-argentina porta sul grande schermo il mondo del vino italiano e i suoi reali protagonisti 07 Giugno 2014
Italia Nulla di fatto: il Consiglio dei Ministri, oggi, non ha esaminato il decreto “Campolibero” voluto dal Ministro Martina. Attesa per il testo finale, e per sapere, tra l’altro, delle fascette di Stato per i vini Igt come anticipato da WineNews 06 Giugno 2014
L'Intervista “Quando ci associamo, c’è la paura di dire a voce alta che il consumo di vino (in maniera moderata) non fa male. Bisogna promuovere il nostro prodotto tutti insieme senza paura di ripercussioni”. Così Domenico Zonin Presidente Unione Italiana Vini 3:26
Italia Vino & Storia - Lo Champagne destinato ai Nazisti? Una vera e propria “sciacquatura di botte frizzante”. Il “wein fuhrer” Otto Klaebisch se ne accorse e per questo sbattè in prigione Francois Taittinger. Poi arrivarono gli Alleati ... 06 Giugno 2014
Italia Quando il paesaggio vinicolo diventa arte: ecco “winescapes”, la mostra del fotografo inglese Mark Cooper, che ha scelto il Monferrato come patria elettiva. A Benevento, da oggi al 22 giugno. Con il Congresso sui paesaggi di Città del Vino-Unesco 06 Giugno 2014
Non Solo Vino Prodotti made in Italy (54%), principalmente verdure e ortaggi (53%) per piatti veloci, non più di 15 minuti, (61%) che siano gustosi (44%) e leggeri (22%): è il menu dei Mondiali 2014 stilato masterchef e food blogger per Polli Cooking Lab 06 Giugno 2014
Italia L’Istituto Agrario di Alvito (Categoria: “Spreco zero”) ed Eugenio Domenico Giunta (Sezioni: “Paesaggio Bellezza Creatività” e “Nutrire il Pianeta energia per la vita”): ecco le migliori fotografie di “Ruralandwed” by Ministero Agricoltura 06 Giugno 2014
Non Solo Vino “L’ottimismo è il profumo della vita”, diceva il poeta Tonino Guerra, nello spot della catena di elettronica Unieuro, all’epoca di Oscar Farinetti. Che oggi, da patron di Eataly, annuncia: “in 10 anni l’Italia sarà il Paese più ricco d’Europa” 06 Giugno 2014
Non Solo Vino Assolatte: i formaggi italiani volano all’estero, +6% in volume e +8,4% a valore nei primi due mesi del 2014 sul 2013. Grazie alla cresta in Uk, Spagna, Belgio e Svizzera. Francia il primo sbocco commerciale. Ma la produzione in Italia è in calo 06 Giugno 2014
Italia Al via la coltivazione dei primi 4 incroci di vite tolleranti alla botrite selezionati dalla Fondazione Edmud Mach. “Iasma Eco 1”, “Iasma Eco 2”, “Iasma Eco 3” e “Iasma Eco 4”, questi i loro nomi, iscritti nel Registro nazionale delle varietà di vite 06 Giugno 2014
Italia Olivier Cousin, il produttore della Loira che, uscito dall’Aoc Anjou, ha continuato a mettere in etichetta la dicitura “Anjou Pur Breton”, condannato in via definitiva. La pena? Il pagamento di 1 euro per ognuna delle 2.800 bottiglie incriminate 06 Giugno 2014
Italia Il top di Bordeaux, il meglio di Borgogna, e ancora Sauternes e Champagne, per un totale di 600 lotti, praticamente tutti dalla Francia, per un valore stimato di 750.000 sterline, sotto il martelletto di Sotheby’s, a Londra, il 18 giugno 06 Giugno 2014
Italia Una truffa da 500.000 euro, da parte di un imprenditore del vino, su cotributi dell’Ocm vino e del Piano di Sviluppo Rurale scoperta dalla Guardia di Finanza di Orvieto, dalla procura di Terni e dall’Icqrf 06 Giugno 2014