Non Solo Vino Granarolo Spa interessata all’acquisto di quote del marchio toscano del latte Mukki. “Per noi motivo di forte preoccupazione”: così Confagricoltura Toscana. “Se, come crediamo, l’interesse è rivolto alla gdo, si rischia l’annientamento della filiera” 04 Dicembre 2014
Italia “Il Padiglione Vino di Expo2015 occasione straordinaria per raccontare il valore dell’agricoltura italiana di qualità”. Così a “Wine2Wine” il Ministro delle Politiche Agricole, Martina. E, da aprile, anche un’app dedicata, che vivrà anche dopo Milano 03 Dicembre 2014
Italia “Wine2Wine: “il Belpaese può essere la capitale mondiale dell’innovazione gastronomica e il vino è il nostro traino per l’export”. A dirlo il dg del Padiglione Italia per Expo2015, Cesare Vaciago 03 Dicembre 2014
Video Produrre vino dall’altro lato della Grande Muraglia? Si può fare, e lo si fa sempre di più. Il nuovo mercato cinese, e i suoi consumatori, secondo Judy Chan, figura di punta della cantina cinese Grace Vineyards, a “Wine2Wine” 1:21
Italia “Wine2Wine”: “investire in vino più conveniente che in Bot”. Lo dice Denis Pantini (Nomisma). “La redditività del capitale non è alta, in media 1,4% (2013), ma ci sono aspetti patrimoniali con forte appeal e ottime performance in grandi distretti” 03 Dicembre 2014
Italia Anche nel wine & food, come in tutti i processi d’acquisto, il peso del web e dell’informazione è diventato sempre più centrale: lo hanno raccontato nel Forum “Wine2Wine”, Luca Curtarelli e Stefano Mazzarese (Google Italia) 03 Dicembre 2014
Italia Va visto caso per caso l’impatto della Pac sul mondo del vino ... ma il comparto può ancora contare su particolari attenzioni della Ue. Così nel Forum “Pac 2014-2020: quali opportunità per le aziende del vino” a “Wine2wine” 03 Dicembre 2014
Non Solo Vino Non serve nuova informazione enogastronomica: ce n’è anche troppa. Che, però, non deve banalizzare il cibo o trasformarlo in pornografia. Ma tornare a raccontare l’agricoltura e le sue storie fatte di economia e cultura. Così da “Vetrina Toscana Lab” 03 Dicembre 2014
Italia Emirates, la compagnia aerea di bandiera dell’Emirato Arabo di Dubai, annuncia di aver investito 500 milioni di dollari in fine wines. L’investimento è stato fatto per fornire, ai clienti-viaggiatori, i migliori vini per le tratte più lunghe 03 Dicembre 2014
L'Intervista Private equity e mondo del vino, un matrimonio possibile, ed anche auspicabile. A WineNews, da “Wine2Wine”, lo spiega Andrea Fedi, avvocato dello Studio Legance. “Ci sono mille modi sicuri per aprire l’azienda ai capitali privati” 2:05
L'Intervista “Il mondo del vino italiano visto da quello del credito e della finanza: adatto a chi vuole investire a lungo e non a breve termine, e non per speculare. Così a WineNews Gabriele Barbaresco, dell’Ufficio Studi di Mediobanca, a “Wine2Wine” 5:02
Italia Wine2wine - Non sarà più l’“Eldorado” degli anni passati, ma la Cina è mercato in crescita e con potenziale enorme, per chi lo affronterà in modo giusto. A dirlo Judy Chan (Grace Vineyards), Yanni Wu (Wine100 Challenge), Yang Lu (Shangri-La Hotels) 03 Dicembre 2014
Video L’Eldorado cinese è sparito, ma al suo posto sta crescendo un mercato fatto di consumatori di vino veri, che non spendono cifre roboanti ma sui quali si può fare affidamento. A dirlo dalla platea di “Wine2Wine” l’analista Yanni Wu 1:41
Italia Il “Miglior Sommelier d’Italia 2014”? Ottavio Venditto, sommelier del Ristorante La Tavernetta (Lido di Venezia), incoronato a Milano dal Premio promosso dall’Ais-Associazione Italiana Sommelier (Ais) e dal Consorzio Franciacorta 03 Dicembre 2014
Italia Vino italiano & finanza, rapporto difficile. Eppure strumenti come minibond, private equity e reti d’impresa possono giocare un ruolo decisivo per la crescita delle imprese. Emerge da “Strumenti finanziari per crescere”, di scena al Forum “Wine2Wine” 03 Dicembre 2014
Italia Da Santiago de Compostela a Roma e poi Gerusalemme, non viaggiavano solo i pellegrini, ma anche i frutti che portavano con sé: come i vitigni. Da Spagna, lungo la Via Francigena, è arrivato in Italia il Tempranillo, che ha trovato dimora in Toscana 03 Dicembre 2014
Non Solo Vino Nel contrasto all’uso illecito di denominazioni e al falso made in Italy l’Icqrf ha aperto 142 procedure di infrazione in tutta Europa e sul web nei primi 11 mesi 2014 da La Grana prodotto in Lettonia al “CheeseKit Parmesan” online. Così il Ministero 03 Dicembre 2014
Italia Il sistema delle autorizzazioni, che entrerà in vigore dal 2016, ha più criticità che positività. Parola dei protagonisti del vino, dal workshop “Diritti di impianto e viticultura moderna: le criticità del nuovo sistema” di scena al “Wine2Wine” 03 Dicembre 2014
Italia “A tutte le aziende del made in Italy in bottiglia: diventare più competitive in posizionamento, aumentare prezzo medio dei vini all’estero”. Ecco il messaggio da Forum “Wine2wine: Cambiamenti nel mondo del vino: consumo, produzione, distribuzione” 03 Dicembre 2014
L'Intervista I preparatori d’Uva Marco Simonit e Pierpaolo Sirch sono i primi “non francesi” alla corte di Chateau D’Yquem, uno dei vini mito nel mondo. In cosa consiste esattamente la consulenza fatta in Francia, lo spiega a Winenews Marco Simonit 11:24
Italia Alla guida degli enologi d’Italia e ora anche del mondo: l’enologo Riccardo Cotarella, anticipa WineNews, già presidente Assoenologi, nominato presidente dell’Union Internationale des Œnologues. Cotarella: “nomina importante per l’Italia del vino” 03 Dicembre 2014
Italia Due italiani alla corte del “re” Sauternes, il vino bianco più prezioso al mondo: il leggendario Château d’Yquem, anticipa WineNews, si affida al metodo Simonit&Sirch, maestri nella potatura della vite, per la cura rigorosa dei vigneti in Francia 03 Dicembre 2014
Italia “Abbiamo fatto il vino italiano, ora dobbiamo fare gli italiani del vino, trovando un messaggio comune, facendo rete tra operatori”. Il messaggio di apertura di “Wine2Wine”, forum di Vinitaly, Federvini e Unione Italiana Vini (Verona, 3-4 dicembre) 03 Dicembre 2014
L'Intervista “Wine2Wine risponde ad un’esigenza, creando un momento di approfondimento e di incontro tra le aziende, in cui fare networking, conoscersi e cooperare su opportunità di business”. Parola di Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere 1:16
Non Solo Vino I cibi sostenibili piacciono di più … finché il prezzo non aumenta. Anche se questi prodotti hanno standard più elevati di difesa dell’ambiente e della salute, i consumatori non sono disposti a pagarli di più. A dirlo una ricerca “made in Britain” 03 Dicembre 2014
Non Solo Vino Chi beve il primo bicchiere in famiglia si ubriaca meno. La ricerca su alcol e giovani è dell’Osservatorio permanente Giovani e Alcol e dell’Associazione Laboratorio Adolescenza ed ha esaminato i comportamenti degli adolescenti di 5 città italiane 02 Dicembre 2014
Non Solo Vino “Le leggi sulle frodi alimentari sono buone, ma non funzionano, perché il processo penale è un disastro”. Parola di Giancarlo Caselli, a capo del Comitato scientifico dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare 02 Dicembre 2014
Italia Asta di beneficenza del vino italiano al Circolo Canottieri Aniene di Roma per la “Fondazione Operation Smile Italia Onlus”: l’edizione n.10 di “Wine for Smile - Un’Asta per un sorriso” batterà oltre 380 etichette top del Belpaese (3 dicembre) 02 Dicembre 2014
Mondo Russia: 250 milioni € per vino Crimea ... Oiv: definizione sommelier ... Giappone: più domanda e Mercian raddoppia vigneti ... Bordeaux: campagna pubblicitaria in 7 mercati ... Australia: AAVWS n. 14 vanno forte gli italianidi Andrea Gabbrielli 02 Dicembre 2014
Italia Con la ripresa dell’economia, in Gran Bretagna volano anche i prezzi del vino, nonostante i volumi consumati continuino a scendere. A dirlo è l’ultimo report di Wine Intelligence, “The UK Wine Market Landscape 2014” 02 Dicembre 2014
Non Solo Vino Imu sui terreni agricoli, è di nuovo caos. Agrinsieme: “inaccettabile ed inaudito aggravare gli agricoltori di una gravosa imposta tra appena 14 giorni. in violazione dei più elementari diritti di uno stato che non dà certezze sul dovere impositivo” 02 Dicembre 2014
Italia Mercati mondiali, stabili le importazioni di vino nei Paesi più importanti, ad eccezione degli spumanti, che crescono ovunque. A dirlo la fotografia di Unione Italiana Vini, sul suo “house organ”, “Il Corriere Vinicolo”, sui primi 9 mesi del 2014 02 Dicembre 2014
Italia Il tour di “33entrepreneurs”, l’acceleratore francese di start-up legate al mondo del vino, e dell’enoturismo in particolare, di base a Bordeaux, fa tappa in Italia: il 12 dicembre a caccia di idee a Milano (in giuria ci sarà anche WineNews) 02 Dicembre 2014
Italia Conservare il vino una volta stappata una bottiglia è ormai diventata una battaglia di civiltà: l’ultimo arrivato è il Vinilec, un tappo a vuoto d’aria elettronico che si attiva appena poggiato sul collo, estraendo l’ossigeno in eccesso dalla bottiglia 02 Dicembre 2014